Torino-Lione

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Sat 23 April 2011; 21:52

Questa ipotesi di intesa definisce «i lavori che di devono fare subito». Sono due: il tunnel di base, ma senza la galleria dell’Orsiera, e il nodo di Torino, compreso lo scalo di Orbassano. Questa soluzione permetterebbe di risparmiare circa 3,5 miliardi per la felicità del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti.


:arrow: http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... tp/399057/

In pratica propongono di tagliare il quadruplicamento della tratta più vicina a Torino potenzialmente utile ai treni suburbani (ammesso che la Regione Piemonte/la Provincia vogliano veramente crearli).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby S-Bahn » Sun 24 April 2011; 9:49

Non fanno l'unica parte che serve per insistere sull'inutile galleria di base.

Qui non è solo questione di incapacità (che peraltro non manca), è malafede della banda del buco.
C'era mica un ex ministro della parte politica attualmente al governo che era ed è proprietario di un'azienda che fa gallerie?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Sun 24 April 2011; 10:29

Fra le tante gallerie possibili si sono intestarditi su quella meno utile.

Francia e Italia devono ancora stabilire se resta una ripartizione delle spese con la copertura del 63% da parte di Roma.


Sarò cattivo a pensarlo perché la divisione viene anche da altri motivi, però la Francia è contenta perché pur avendo l'80% della galleria di base ne pagherebbe il 37%. Infatti non vuole assolutamente cambiare gli accordi presi :roll:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Wed 27 April 2011; 11:57

L'Italia aveva promesso alla Francia che avrebbe pagto il 63% della tratta internazionale (ai tempi comprendenti tunnel di base di 52 km, tunnel di Bussoleno di 12 km, un ponte e raccordi vari) conto il 37%, però nel tempo il costo è aumentato, l'Italia vorrebbe quindi passare ad una divisione 50-50 dei costi ma i francesi non ci stanno.

:arrow: http://rassegnastampa.comune.torino.it/ ... HI&video=0
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby indaco1 » Wed 27 April 2011; 12:58

Cosi' hanno entrambi una scusa per non farla.

Non mi farei sfuggire l'occasione.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Fri 24 June 2011; 17:59

Buone notizie?

:arrow: http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-5

(tra l'altro, si parla anche di fare il tunnel a binario unico)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby S-Bahn » Fri 24 June 2011; 21:44

La buona notizia qual'è? Quella che forse l'Europa evita di buttare via una montagna di soldi?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Fri 24 June 2011; 22:06

Per me si!
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Mon 27 June 2011; 9:50

Diretta degli scontri iniziati stamattina: http://www.notav.eu/

4.50 Le forze dell'ordine sono asserragliate dentro alla galleria, altri mezzi (idranti?) stanno salendo da Susa

5.00 Mezzi avvistati in uscita anche dalla galleria del Cels
La CUB ha annunciato lo sciopero provinciale del settore privato da oggi fino a fine occupazione della Valsusa

5.25 da twitter: primo contatto alla barricata della centrale (vicino al ponte)
Autostrada chiusa - La statale sembra aperta
Radio Maddalena si riesce a seguire anche dalle frequenze di Radio Blackout (nei momenti di maggior tensione)

5.40 Mezzi da Lavoro in discesa lungo le due corsie l'autostrada

6.00 Forze dell'ordine lavorano con il flessibile alla barricata verso Giaglione

6.10 Situazione di stallo: gli amministratori hanno chiesto di parlare con un funzionario responsabile ma la loro richiesta non è stata, almeno per il momento, ascoltata

6.15 DALLA BARRICATA DI GIAGLIONE SONO PARTITI I RAZZI CHE SEGNALANO L'ALLARME: ARRIVANO!!!
Chi può salga alla Maddalena, le statali sono aperti e la ferrovia è in funzione (badate solo a non prendere qualche tgv per sbaglio ;) )

6.30 Alla barricata Stalingrado (Giaglione) un mezzo cingolato con pinza con a protezione, oltre a battaglioni di finanzieri, un vigile del fuoco con l'idrante in mano
6.50 Turi Vaccaro fa una verticale davanti alla "draga a pinza" (per la serie "restiamo umani") da infoaut
Turi Vaccaro è stato al momento fermato, il movimento ne chiede la liberazione

7.10 Al momento si riesce ancora ad arrivare a Chiomonte. Si sta formando un gruppo di persone all'inizio del paese
e chiedono che arrivino altre persone, per essere vicini al presidio e per evitare
che venga chiuso questo accesso

8.40 Sotto attacco la barricata Stalingrado, stanno usando lacrimogeni e idranti. La statale 24 è ancora aperta, servono rinforzi.

8.50 La barricata abbandonata, le forze dell'ordine stanno lanciando fumogeni sul piazzale del presidio e cercano di forzare passando anche dal parco archeologico.

9.10 Continua incessante il lancio di lacrimogeni, nonostante la richiesta di mediazione. Diversi gruppi di manifestanti si stanno radunando nei vari paesi della valle.

9.20 Sembra che alcune tende e la barricata centrale abbiano preso fuoco a causa dei lacrimogeni.

9.30 I manifestanti ripiegano per i boschi inseguiti dalle forze dell'ordine, si segnalano due feriti.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby S-Bahn » Mon 27 June 2011; 10:03

Indipendentemente da ogni considerazioni sugli scontri e sui protagonisti rimane il mio giudizio per cui quest'opera non è stata voluta per migliorare il sistema ferroviario, ma per fare un gran buco nella montagna che muovesse un bel po' di soldi. E basta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Mon 27 June 2011; 10:13

Temo sia l'unico motivo: volendo muovere tanta terra e tanti soldi ci sono opere più utili, come il Brennero. O anche la M4 milanese, al limite. Ma si sono intestarditi proprio sull'opera più costosa e inutile, il che fa pensare.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby S-Bahn » Mon 27 June 2011; 10:50

Intanto per il ponte sullo stretto è andata a finire come si sapeva.
E' stato speso un mucchio di soldi in progetti, incarichi e consulenze (cosa che era lo scopo del gioco) e il ponte non si fa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Mon 27 June 2011; 10:52

Qui invece hanno costruito tre discenderie in Francia, in parte mi pare via imprese italiane, e vogliono costruirne una in Italia soprattutto con fondi dell'UE.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Torino-Lione

Postby brianzolo » Mon 27 June 2011; 12:07

corsera

CHIOMONTE (Torino) - Espugnato il presidio dei No Tav in val di Susa. Circa 2.500 poliziotti hanno sfondato tutti gli ostacoli e i blocchi creati dai manifestanti sulla strada dell'Avanà, a Chiomonte (Torino). Ovvero la via principale che conduce all'area della Maddalena dove il 30 giugno sarà aperto il cantiere per la linea dell'Alta Velocità Torino-Lione. E dove i No Tav avevano messo in piedi un presidio permanente. Una sorta di bastione, su una rupe scoscesa, conquistato dalle forze dell'ordine attraverso una pala meccanica e un fitto lancio di lacrimogeni, che ha costretto i manifestanti alla fuga per le vigne e i boschi che costeggiano l'area. Sul posto sono arrivati i sindaci locali per «trattare la resa». Numerosi i militanti in lacrime: «È la fine della Libera Repubblica di Chiomonte». Violento corpo a corpo, invece, sull'autostrada Torino-Bardonecchia, dove i No Tav hanno lanciato estintori e pietre contro la polizia, che ha risposto caricando. Negli scontri, dicono la polizia e una radio locale vicina ai No Tav, sono rimaste ferite 29 persone, 25 agenti e quattro manifestanti.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Torino-Lione

Postby Coccodrillo » Mon 27 June 2011; 12:57

Dal lato degli oppositori:

Ciao a tutt*, ho appena sentito Ivo, che era su a Chiomonte e di cui non avevamo più notizie dalle 6 di questa mattina.

Ha detto che l'attacco è stato violentissimo, con la ruspa, hanno lanciato i lacrimogeni ad altezza uomo e attaccato alla cieca, OVUNQUE, ANCHE DENTRO LA TENDA DELLA CROCE ROSSA, anche dentro i bagni e ora non c'è più nessuno al presidio e le persone che sono state malmenate sono in procinto di essere trasportate negli ospedali.

E' andata così: hanno usato delle ruspe con le pinze, hanno tolto il guard rail e le protezioni antirumore (quelle di vetro) e un gruppo di una decina di persone si sono messi in piedi sulla barricata per opporre resistenza nonviolenta. Quando le forze dell'ordine hanno finito di liberare il varco, hanno lanciato i lacrimogeni per creare un muro di copertura, per cui - senza poter vedere nulla - hanno sradicato la barricata alla cieca, senza poter sapere se c'era qualcuno sulla barricata o meno mentre la sradicavano. I lacrimogeni, lanciati ad altezza uomo, hanno colpito Ivo a un braccio; una volta sradicata la barricata, Ivo a capofila, in maglietta e senza coperture né protezioni, a viso scoperto e mani alzate, ha comunicato urlando "indieteggiamo lentamente... indietreggiamo lentamente" e loro hanno caricato e li hanno manganellati. Ivo è stato colpito in piena faccia. Sono scappati verso l'accampamento e in infermeria hanno avuto giusto il tempo di essere medicati, dopo di che sono arrivate le cariche all'accampamento e nell'infermeria, hanno lanciato i lacrimogeni nelle tende e nei bagni. Il gruppo di noTAV che è stato caricato si è disperso verso la montagne. Ivo si è fatto una scarpinata e poi è stato recuperato da un altro gruppo di umanisti; in questo momento lo stanno accompagnando a Bussoleno per le medicazioni e le lastre, poi verrà trasportato alle Molinette. La situazione di salute non sembra grave (ho parlato con lui al telefono). Sporgerà denuncia.


:arrow: http://www.notavtorino.org/documenti/te ... 7-6-11.htm
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests