ArenaWays

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Arena Ways

Postby fra74 » Wed 08 September 2010; 14:05

E' la conferma che c'è stato l'ennesimo ritardo...

Dovevano partire a dicembre, no scusate a febbraio, no scusate il 6 settembre, no anzi il 13, no correzione il 20 anzi no facciamo il 27. Nel frattempo è l'8, si sono viste prodotte solo due carrozze sulle 15 ordinate, devono ancora arrivare in italia, non si sa se ANSF le faccia circolare immediatamente o voglia fare delle prove, si deve fare l'abilitazione del personale... pare che non abbia neppure firmato il contratto con RFI... devo continuare? :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Arena Ways

Postby Umbe » Wed 08 September 2010; 14:07

Una speranza 'e cartone per i pendolari della Milano-Torino :bash:
"Ciò che si improvvisa, quasi sempre è senza spessore"
Pier Luigi Celli
User avatar
Umbe
 
Posts: 574
Joined: Thu 06 July 2006; 13:41
Location: "Non-cervello" in fuga...

Re: Arena Ways

Postby fra74 » Wed 08 September 2010; 14:09

“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Arena Ways

Postby matte96 » Wed 08 September 2010; 14:18

2 cose : le carrozze sono nuove oppure usate ?


E soprattutto,le composizioni avranno anche le semipilota o le E 483 non sono abilitate ?
matte96
 
Posts: 406
Joined: Fri 24 July 2009; 15:36

Re: Arena Ways

Postby fra74 » Wed 08 September 2010; 14:20

Nuove, costruite in romania. Niente pilota
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Arena Ways

Postby brianzolo » Wed 08 September 2010; 14:38

fra74 wrote:... pare che non abbia neppure firmato il contratto con RFI... :mrgreen:


se così fosse non sarebbe lecito imporre l'oscuramento del sito ed il divieto di pubblicizzare dei prodotti invendibili?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Arena Ways

Postby fra74 » Wed 08 September 2010; 14:49

E toglierci ore e ore di discussioni sui forum? :mrgreen:

Più seriamente, altrimenti urto la sensibilità di qualcuno che legge, Arena dichiara che il contratto verrà firmato "a giorni". Resta il fatto che non c'è quindi ancora certezza sulle tracce, chi può garantirci che all'ultimo RFi non tiri fuori qualcosa dal suo magico cilindro? In tal senso il fatto che TI dal 13 settembre proponga alcuni ES City passanti To-Mi-Ve mi fa mooolto sospettare 8--)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Arena Ways

Postby fra74 » Thu 09 September 2010; 13:38

Ci risiamo... ennesimo cambio di programma, abbiamo superato il ridicolo e siamo finiti direttamente nella farsa...
Torino Lingotto - Torino P.S. - Santhià - Vercelli - Novara - Rho Fiera - Milano P.G. - Milano Rogoredo - Pavia - Voghera - Alessandria - Asti

Il nuovo servizio di linea Arenaways effettuerà da settembre 8 corse giornaliere, 4 in senso orario e 4 in senso antiorario percorrendo un doppio anello come evidenziato nella cartina.

A Milano, oltre che a Porta Garibaldi e a Rogoredo il treno fermerà a Rho Fiera, la nuova stazione collegata direttamente con la metropolitana milanese: il modo più veloce ed efficiente per raggiungere qualsiasi punto di Milano, oltre che il quartiere fieristico.

A Torino, analogamente, Arenaways fermerà a Lingotto, oltre che a Porta Susa.
Le altre stazioni attualmente definite sono: Santhià, Vercelli, Novara, Pavia, Voghera, Alessandria, Asti.
Il tempo di percorrenza previsto tra Torino Porta Susa e Milano Rho Fiera è di circa 1 ora e 35 minuti.

Con questa nuova configurazione ad anello non sarà più necessario cambiare per andare a Torino da Pavia, né per andare a Milano da Asti.

Poiché i treni alla sera andranno in deposito ad Arquata Scrivia per la pulizia e la manutenzione, ci saranno 4 corse giornaliere tra Arquata Scrivia e l’anello principale.


E così andiamo ad imbucare altri treni a mirabello, magnifico... :wall: :wall: :wall:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Arena Ways

Postby ETR460 » Thu 09 September 2010; 14:08


Il tempo di percorrenza previsto tra Torino Porta Susa e Milano Rho Fiera è di circa 1 ora e 35 minuti.


Scusate, ma il regionale ci mette 1 ora e 30 minuti, come mi si spiega ciò???
:? :? :? :?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Arena Ways

Postby teo » Thu 09 September 2010; 14:28

Già! Credo così una persona continuerà con il regionale a fare Milano-Torino. La cosa diventa interessante per andare da Milano ad Asti 8--)
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Arena Ways

Postby S-Bahn » Thu 09 September 2010; 14:32

Troppi assalti senza criterio al sistema regionale. TO-MI-Roma, Arena, ETR dalla Cle... Nessuno ha fatto nulla per 50 anni e poi, il giorno dopo avere sistematicizzato gli orari dei regionali, è cominciata la serie delle puttanate.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Arena Ways

Postby brianzolo » Thu 09 September 2010; 14:45

Ecco bravo, puttanate è il termine corretto.
vedrai che appena possono spostano qualche s dal passantino :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Arena Ways

Postby teo » Thu 09 September 2010; 14:47

Mi domando perchè non fanno fare Certosa(volendo transito)-Lambrate-Rogoredo che sarebbe molto meglio?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Arena Ways

Postby Federico_2 » Thu 09 September 2010; 14:48

Avrebbero pure una fattura meno salata da RFI 8--)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Arena Ways

Postby brianzolo » Thu 09 September 2010; 14:50

udite udite.. dal loro sito

Qualche verità sconosciuta da ristabilire.

1. Privato vuol dire prezzo più alto. FALSO
Nella ferrovia italiana tradizionale si annida una miriade di costi inutili derivanti da concetti organizzativi poco flessibili ed antiquati oltre che da una visione poco orientata al risultato reale. Il sistema di gestione operativo di Arenaways è centrato sulla massima efficienza derivante dalla pluriennale conoscenza del mercato europeo e dall'esperienza pratica settoriale.

Dipendenti estremamente motivati, Sala Controllo Operativo e un sistema manutenzione efficienti, sono già sufficienti adi eliminare la maggior parte dei problemi gestionali e dei costi “parassiti”.
Non è teoria, è esperienza: così funziona la maggior parte delle moderne ferrovie in Europa.

Arenaways è ripensata da zero:
ha un’organizzazione snella e flessibile
ha tutto il personale che serve ma nessuna figura inutile e stra-pagata (non ha mega-dirigenti)
ha molta efficienza e pochissima burocrazia.
Il suo modello organizzativo è stato ampiamente sperimentato nella pratica, per le grandi come per le piccole cose.
Esempio: la busta paga del ferroviere pubblico comprende due pagine di piccole voci. Quella del modello Arenaways contiene poche voci semplificate e accorpate. Risparmio: 200 euro/anno in meno di gestione paghe e contributi su ciascun dipendente.

2. Il monopolio è vantaggioso per il pubblico. FALSO
Il vero costo del treno per il cittadino non sta nel biglietto. Anche chi non usa il treno contribuisce a pagarlo, come gestione e come acquisto dei treni; se poi lo usa, in più paga il biglietto.

3. I contributi pubblici coprono le linee e gli orari non remunerativi. FALSO
Coprono tutte le linee e gli orari, anche i più redditizi. Non serve un contributo sulla Torino-Milano, che si paga abbondantemente da sé.

4. All’estero i governi danno più fondi alle ferrovie. FALSO
In realtà ne danno meno, e li articolano sulle diverse linee a seconda della redditività.

5. Il privato sfrutta i dipendenti e adotta solo contratti precari. FALSO
Arenaways applica il contratto nazionale Attività Imprese Ferroviarie e ha un accordo contrattuale di 2° livello innovativo, con interessanti benefit riconosciuti a tutti i dipendenti e il pagamento di un premio di risultato il cui calcolo può essere determinato in maniera oggettiva e con estrema facilità.

6. Il privato è meno sicuro. FALSO
I treni Arenaways sono tutti nuovi. La manutenzione e le revisioni sono svolte quotidianamente (tutte le notti per 365 giorni all’anno) direttamente, senza appalti e sub-appalti che disperdono la responsabilità. In più, hanno a bordo dotazioni per la sicurezza della persona quali defibrillatore, coperta anti-fuoco, maschere d’ossigeno per gli operatori, oltre ad impianti antincendio di ultima generazione.

7. Il privato fa quadrare i conti tagliando sui costi indispensabili. FALSO
Il modello organizzativo che sta alla base di Arenaways permette di produrre più treni rispetto al sistema adottato dall’impresa statale italiana, esclusivamente grazie alla razionalizzazione di tutti i processi, alla motivazione del personale, all’eliminazione di sprechi, inefficienze e costi parassitari.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests