Page 41 of 42

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 06 March 2016; 20:50
by Carrelli1928
Matte, lì a Cremona pure i delinquenti evitano il TPL :P

@Totodan: allora ti consiglio una stazione con tornelli o controlli all'ingresso, ovvero quelle delle FNM o la Centrale.
Quest'ultima si è "pulita" moltissimo (e si è decisamente svuotata!) da quando l'accesso non è più libero.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 06 March 2016; 21:37
by Totodan95
Molte grazie per la risposta!

Buona serata.

Totodan95

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 06 March 2016; 22:25
by Carrelli1928
Perdonami, dimenticavo: il personale FNM potrebbe invitarti cortesemente a non fare foto "per ragioni di sicurezza".

Buona serata anche a te.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Fri 01 April 2016; 20:51
by S-Bahn

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:05
by friedrichstrasse
Vi immaginate un viaggio Milano-Cinque Terre su un treno così? :D

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:36
by S-Bahn
Oltre al fatto che, se non hanno sparato balle, è in grado di andare a 180. Se la caverebbe molto bene anche sulla MI-RO. Storica fino a Bologna, poi direttissima anni '30 fino a Firenze e infine la direttissima/AV da 250 Km/h a 3000 in CC fino a Roma.
Praticamente tutto il tracciato a 150-180 Km/h, anche se ovviamente il senso di un rotabile storico non è imitare l'AV.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:39
by friedrichstrasse
Pensavo a un viaggio Milano-Cinque Terre perché è un treno con due salottini panoramici: sulla Milano-Bologna il panorama è un po' più noioso...

Abbiamo già un treno storico veloce: una composizione di carrozze UIC-X riportate allo stato degli anni settanta, utilizzate per portare i turisti da Milano ai mercatini natalizi di Bolzano.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:50
by serie1928
Quel treno dovrebbe percorrere solo linee come quella delle Cinque Terre.
Ma grazie alla velocità potrebbe collegare le grandi città alle linee "panoramiche", esattamente come suggerito da Friedrichstrasse.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:55
by S-Bahn
Perfettamente d'accordo. Sottolineavo solo che grazie alle prestazioni può essere inserito nella rete senza difficoltà. Non è un trenino storico che si muove come riesce.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 14:57
by friedrichstrasse
Anche una Milano-Tirano in coincidenza col Bernina non sarebbe male. Ma le quattro carrozze sarebbero sufficienti? :D

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 15:07
by S-Bahn
Se inserito nel sistema RE sicuramente no. E se non lo inserisci ci sta solo se fai danni improponibili.
I Coradia in doppia sono pieni a tutte le ore.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 17:16
by friedrichstrasse

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 20:17
by S-Bahn
I 180 Km/h sono chiaramente ribaditi nel documento ufficiale da cui era tratto l'articolo.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 20:51
by Carrelli1928
Fantastico! :D

Davvero lo faranno circolare a 180? Più va veloce, più si usura e le piccole associazioni sotto alla Fondazione non hanno certo soldi da spendere.
Leggo che il viaggio inaugurale del 1960 fu tra Bologna e Venezia: non sarebbe affatto male ripercorrere questo tratto via Milano, così da andare veloci (e senza far rallentare la circolazione, sulla Milano-Venezia si toccano giusto i 180) ed arrivare infine nella città più bella del mondo.
È anche vero che la Fondazione preferisce concentrarsi sulle località di rilievo turistico ma al contempo difficili da raggiungere.

Re: Avvistamenti ferroviari

PostPosted: Sun 03 April 2016; 21:38
by teo
Avvistato un GTW della SAD a Lambrate stamattina