Stazione unica RFI-FN a Como

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby Teo2257 » Tue 19 April 2011; 16:39

Non te lo so dire con dati alla mano.

Io al contrario di ing frequento MOLTO di più Lago, e anche lì ne arrivano un sacco... sarebbe però effettivamente un dato interessante da avere.

Il fatto però che sia più usata una o l'altra - allo stato attuale - non mi preoccupa più di tanto. Anzi: il fatto che vengano usate entrambe significa che esiste mercato per tutte e due! :wink:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby brianzolo » Tue 19 April 2011; 16:55

e forse esiste anche per un tram turistico sul lungolago che tocchi le due stazioni arretrando como lago a camerlata :roll:
non ci sta una circolare? magari si risolve anche parte del tlp comasco
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby Lucio Chiappetti » Tue 19 April 2011; 17:08

Teo2257 wrote: una rottura di carico... e al turista la cosa non piace troppo.


Adesso si chiamano "carico", non "scatole" :mrgreen:

Teo2257 wrote: Como Lago è molto comoda: è a Lago, è di fronte alla funicolare per Brunate, a 50m dall'imbarcadero (comodo per le gite domenicali sul lago...), a pochissimo dal Duomo, ha di fronte
la stazione dei bus

:clap:
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby ing » Tue 19 April 2011; 17:42

brianzolo wrote: tram turistico

anatema :mrgreen:
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby Coccodrillo » Tue 19 April 2011; 17:48

friedrichstrasse wrote:Non si potrebbe cedere la Como-Chiasso alla Svizzera, e prenderci la Domo-Briga, spostando le due stazioni di confine a Domo e Briga?


La Domo-Briga serve anche al traffico Losanna/Berna-Ticino, è usata anche da IC interni in coincidenza con le Centovalli per Locarno (non diretti, dato che le carrozze IC a due piani non possono raggiungere Domodossola ci sono treni che fanno solo Domo-Briga no stop, con coincidenza di solito allo stesso marciapeide di Briga per Berna-Basilea; ovviamente tali navette non compaiono in nessun orario italiano).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby sub-como » Tue 19 April 2011; 20:43

Qualche considerazione da un comasco che quelle linee le usa.

E' abbastanza frequente quando si parla di unificare RFI e FN a Como iniziare ad ipotizzare tram e tramvie varie piuttosto che sconfinare in discorsi tipo stazione unica a Chiasso.
Parlare di tram vuol dire parlare di lungolago ed, onestamente, vista la situazione attuale della zona con i disastri di paratie e rifacimenti passeggiate forse è saggio tralasciare ipotesi simili che, comunque, avrebbero solo una valenza cittadina e non legata all' integrazione delle linee.
Un decennio fa FNM fecero uno studio in tal senso e qualche anno fa anche il politecnico su richiesta del Comune di Como; il tutto non ha mai avuto seguito.
Se proprio si vuole collegare Lago e San Giovanni basterebbe rivedere le linee su gomme attestando a San Giovanni ciò che ora è attestato a Lago e viceversa. Esiste già ora una corsia preferenziale nel tragitto lungolago, via Cavallotti, via Gallio, San Giovanni.
In tal modo ogni cinque minuti si avrebbe una corsa bus tra Lago e San Giovanni e viceversa.

Il fine è "solo" unire le due linee e creare la possibilità, per esempio, di andare da Fino Mornasco a Erba, piuttosto che da Chiasso a Saronno e, da Milano, salire su qualunque treno per Como in partenza da qualsiasi stazione a prescindere da quale sia la destinazione da raggiungere a Como e limitrofi (al massimo cambierò nella stazione unica di cui si parla) .
Per la città di Como (includendo anche le frazione fuori dalla convalle) la presenza di ben otto stazione (contando Chiasso che dista 200 metri dal confine e Grandate praticamente nel territorio di Como), con l' integrazione delle linee di cui parliamo, garantirebbe una buona copertura.
Se alle otto stazione già presenti si aggiunge un' eventuale Val Mulini (ovvero una delle soluzioni di cambio ipotizzate) la copertura sarebbe ottimale anche senza le ipotizzate varie tranvie.
Proprio esagerante si potrebbe pensare di aggiungere sulla linea RFI una fermata all’ altezza di Sant’ Abbondio (un chilometro a sud di San Giovanni) che sarebbe lo specchio “occidentale” della funzione che a “est” svolge Como Borghi.

Il problema rimane dove e come unire.
L' ideale sarebbe in città ma questo è impossibile: San Giovanni e molto "alta" rispetto alle FN e pensare di portare binari da Lago a San Giovanni è pura fantasia.
Le linee posso essere unite solo più sud, dove corrono più vicine.
Se si rimane in un ottica di sole fermate/stazioni di cambio (cioè senza poter deviare le RFI su FN e viceversa) il punto più comodo sta appunto a Val Mulini dove, dall’ autosilo già esistente, si possono creare due collegamenti con linea RFI e linea FN: con al massimo 150 mt di passaggio a piedi passo da una linea all’ altra (stile metro per intenderci).
Se, invece, in un’ ottica più ampia di vera e propria stazione con possibile creazione di nuove linee (es. Lago-Asso o Cadorna-Chiasso) l’area possibile è quella dietro l‘attuale Camerlata FN, poco prima di Albate. Inutile pensare a recupero dei vecchi raccordi parzialmente ancora esistenti ma ormai trasformati in parcheggi lungo via Scalabrini.
Nell’ ottica di questa stazione unificata (Como Sud) e di un servizio che tra Lago e Grandate e tra Chiasso (Mendrisio una volta aperta l’ Arcisate-Stabio) e la nuova Como Sud con frequenza 15 minuti è forse opportuno ipotizzare via Monteolimpino 2 tutti i servizi LP (Chiasso sarebbe appunto raggiungibile ogni 15 minuti).
sub-como
 
Posts: 53
Joined: Thu 14 April 2011; 22:47

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby S-Bahn » Tue 19 April 2011; 23:53

Molte ipotesi di "unione FN con RFI" vengono presentate come migliorative per l'utenza ma mirano solo a far fuori i binari delle Nord da Como. No buono!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby sangrinad » Wed 20 April 2011; 0:18

^^ Già

sub-como wrote: [...]
Il problema rimane dove e come unire.
L' ideale sarebbe in città ma questo è impossibile: San Giovanni e molto "alta" rispetto alle FN e pensare di portare binari da Lago a San Giovanni è pura fantasia.
[...]


Portare da Lago a Chiasso, similmente al progetto di Lucerna :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby GLM » Wed 20 April 2011; 0:29

brianzolo wrote:ma i turisti arrivano tutti con le nord a como lago? dalle fs nessuno?


ho l'impressione che LN le prendano i lombardi, mentre i turisti non pratici della lombardia e gli stranieri prediligano le FS. possibile?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby brianzolo » Wed 20 April 2011; 8:36

credo che l'opinione del comasco valga più di ogni altra considerazione, niente tram :)

ps: per tram turistico intendevo soltanto che passerebbe in zone decisamente interessanti anche per i turisti (lungolago e vicinanze funicolare brunate) non altro :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby jumbo » Wed 20 April 2011; 8:38

con una stazione unica a camerlata, il tratto como sud e como lago diventerebbe molto simile al tratto mestre-santa lucia.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby S-Bahn » Wed 20 April 2011; 10:35

brianzolo wrote:credo che l'opinione del comasco valga più di ogni altra considerazione, niente tram :)
Il tram in realtà poteva stare in piedi in un progetto molto ambizioso che prevedeva oltra alla parte cittadina anche una sorta di tram-treno a livello provinciale.
Un progetto del genere, oltre ad essere ambizioso e di difficile realizzazione è anche pericoloso.
Se infatti non venisse realizzato per intero e condotto nel migliore dei modi, rischierebbe di fare solo danno (oltre a non giustificarsi e sostenersi) e in particolare potrebbe essere visto come downgrade da treno a tram, invece che come un upgrade complessivo del sistema.

Riassumendo, meglio tenersi le linee ferroviare attuali e completare il servizio a parità di binari. Se poi si faccesse anche un punto in cui i passaggeri possono interscambiare sarebbe una giusta integrazione.
Ma prima bisogna difendere e incrementare l'attuale.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby brianzolo » Wed 20 April 2011; 11:06

si potrebbe anche valutare la seguente fantaipotesi (se volete spostate pure il messaggio in fanta:

stazione interscambio rfi-fn a (vicinanze silos dove le linee si scavalcano)

linee s
como lago-saronno senza particolari interventi

con opportuni collegamenti fn-rfi in zona albate camerata (c’era già un vecchio raccordo se non ricordo male)
como lago-cantù (merone-molteno-lecco?)
como lago-camnago lentate (meglio se prosegue per Milano via seveso come s4 o meglio se prosegue come s11 via monza??)
ci stanno 6 treni/ora a como lago? Le composizioni dell’eventuale s11 dovrebbero essere ridotte?

Eventualmente s11 da seregno prosegue a raddoppio s9 per saronno , scambi a cesano maderno con s4

linee Rex/IC
da como san giovanni via monza, con fermate como interscambio, seregno e monza, poi tutte (per i rex io direi anche desio e lissone ma so di trovare poche adesioni)
niente Rex via saronno

ci starebbe tutto sulle linee interessate?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby Teo2257 » Wed 20 April 2011; 11:12

Quindi, in sintesi, tu S-Bahn sei favorevole al "lasciar tutto com'è" a meno della fermata d'interscambio aggiuntiva ValMulini? 8--)
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Stazione unica RFI-FN a Como

Postby friedrichstrasse » Wed 20 April 2011; 11:12

brianzolo wrote:linee s
como lago-saronno senza particolari interventi

con opportuni collegamenti fn-rfi in zona albate camerata (c’era già un vecchio raccordo se non ricordo male)
como lago-cantù (merone-molteno-lecco?)
como lago-camnago lentate (meglio se prosegue per Milano via seveso come s4 o meglio se prosegue come s11 via monza??)
ci stanno 6 treni/ora a como lago? Le composizioni dell’eventuale s11 dovrebbero essere ridotte?

Eventualmente s11 da seregno prosegue a raddoppio s9 per saronno , scambi a cesano maderno con s4

Per fortuna che tu sei quello degli istradamenti rigidi :shock:
Comunque non vedo l'utilità di queste proposte. Una buona rete di linee regionali e un interscambio compatto permetterebbero di raggiungere risultati migliori con poca spesa.

P.S. Ai lecchesi non serve prendere il treno per andare al lago :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests