Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 8:58

Proviamo per un attimo a tornare in topic.

Cosa si ricava da questa storia?
Che di trasportare persone non interessa a nessno, altrimenti non ci troveremmo con bus sostituivi da 19 posti che si rivelano sistematicamente insufficienti.
Contemporaneamente sugli stessi collegamenti che non interessano a nessuno si organizzano cantieri colossali perché i cantieri, questi sì interessano, eccome!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby serie1928 » Mon 22 September 2008; 9:13

Secondo me se ne ricava che se si istituisce un servizio, più nolenti che volenti, dimensionato al minimo, almeno si preveda l' obbligo dell'esercente di predisporre una corsa aggiuntiva se la domanda supera l' offerto.

Altrimenti si preveda la prenotazione obbligatoria, anche per quei servizi. Soprattutto se non puoi stivare 8pax/mq :mrgreen:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby serie1928 » Mon 22 September 2008; 9:17

skeggia65 wrote:
simix920 wrote:Io se fossi in Trenitalia farei causa al dentista di Modane :)
"Generazione di domanda di trasporto non prevedibile e non sostenibile e istigazione alle cure dentistiche di carattere non autarchico."


Con "Istigazione" suona più truce...mi piace :!:

Ci aggiungerei: "Ingiuria contro la casta dei dentisti sostenuta e promossa da TI" (con tutto il rispetto per il mio dentista. Capace, onesto e che non lesina complimenti alla mia dentatura perfetta :mrgreen: )
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 9:48

serie1928 wrote:Altrimenti si preveda la prenotazione obbligatoria, anche per quei servizi. Soprattutto se non puoi stivare 8pax/mq :mrgreen:
Spero che la tua frase sia sarcastica, anche se non si capisce molto se non per la faccina.
Altrimenti rimango senza parole... proporre la prenotazione obbligatoria per servizi regionali, per di più gestiti con autobus perchè la domanda è poca (e TI non sa proporre servizi dignitosi)!!!
Spero solo che qulcuno non lo pensi davvero.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby serie1928 » Mon 22 September 2008; 12:41

Sì è sarcastica, ma neanche troppo. E' il male minore se non puoi/vuoi offrire un servizio sufficiente a coprire la domanda. E questo non importa se si tratta di un servizio regionale o a LP.
Se i posti sono contati e sai che sono insufficienti (i motivi percui lo sono, sono un argomento diverso) è l'unico modo per dare la certezza di non rimanere sperduto in una località, magari a temperature sub-zero (fosse successo in inverno). E' ovvio che la prenotazione è gratuita :wink:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 14:31

Sono assolutamente in disiccordo con quello che dici.
La prenotazione obbligatoria su un sistema che dovrebbe, che DEVE, essere aperto, accessibile e di facile uso non sta nè in cielo nè in terra.
E' follia il solo fatto di poterlo pensare e vi hanno ribaltato il cervello al punto che lo considerate quantomeno "il male minore".
Ormai si sono persi i metri di giudizio, non c'è altro da dire. :shock:

Ma sono solo io che vedo le cose in questo modo?
Last edited by S-Bahn on Mon 22 September 2008; 14:35, edited 1 time in total.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Trullo » Mon 22 September 2008; 14:34

No, non sei il solo.
E' semplicemente fuori dal mondo sentire che si quadruplica una linea il cui traffico è attualmente esercitato da scuolabus.
E' altrettanto fuori dal mondo pensare che la domanda si debba adeguare all'offerta e non viceversa.
E' ancor più fuori dal mondo sentirsi dire che in ora di punta alcune linee S sono effettuate con materiale TAF a 4 pezzi (sic) perchè "non ci sono soldi", soldi che saltano fuori quando si tratta di scavare...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 14:39

Trullo wrote:E' semplicemente fuori dal mondo sentire che si quadruplica una linea il cui traffico è attualmente esercitato da scuolabus.
Basta questa sola frase per giudicare la gestione del ferro in Italia.
Questa sì che è una citazione. Pronto? Stagniweb sei in ascolto?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby fra74 » Mon 22 September 2008; 15:46

Grazie per avermi insegnato cose nuove. Ora ho imparato che la linea del frejus ha origine da Bardonecchia e termina a Modane. Chissà come mai ero convinto erroneamente che iniziasse prima. Forse perché Modane ha come progressiva 102+458 e Bardonecchia 83+831... :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 15:58

Fra', guarda la sostanza.
Qui è questione di vita o di morte aprire cantieri colossali, e intanto si fa mancare ai viaggiatori anche un normale bus medio-piccolo.
Non è forse questa la sostanza doi tutta la storia?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby friedrichstrasse » Mon 22 September 2008; 16:16

S-Bahn wrote:Ma sono solo io che vedo le cose in questo modo?

No, è assurdo; ma è sempre la stessa storia, e passa la voglia di dire qualcosa.

Trullo wrote:E' altrettanto fuori dal mondo pensare che la domanda si debba adeguare all'offerta e non viceversa.

Non così tanto in realtà; una buona pianificazione dovrebbe generare una domanda tale da poter essere efficientemente gestita dall'offerta. Detto in altre parole: il TP non può inseguire una miriade di spostamenti sparpagliati sul territorio.
Ma riconosco che è un po' O.T.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Coccodrillo » Mon 22 September 2008; 16:17

Oltre il danno la beffa. Sono pazzi...

Tra l'altro questi autobus non sono indicati sull'orario, ne quello stampato (il mattone insomma), ne quello del sito internet di Trenitalia o di quelli basati su Hafas.

http://www.trenitalia.com/cms/v/index.j ... 16f90aRCRD

Linea Bardonecchia - Modane. Pass Frejus per accesso ai bus
Da venerdì 1° agosto 2008 per accedere ai BUS sostitutivi sulla tratta Bardonecchia – Modane e viceversa occorre, oltre al normale biglietto, un apposito supplemento denominato PASS FREJUS acquistabile al prezzo di € 5.00 presso la biglietteria, l’emettitrice self-service ubicata nell’atrio della stazione di Bardonecchia o direttamente a bordo dei bus nel caso in cui non sia stato possibile acquistarlo in precedenza.

Sono esentati dal pagamento del supplemento Pass Frejus:

Bambini fino al compimento del 4° anno di età
Dipendenti in servizio del Gruppo Ferrovie dello Stato
Agenti delle forze dell’Ordine che svolgono servizio di sicurezza a bordo
Disabili muniti di carta gialla emessa dalla Regione Piemonte e loro accompagnatori se previsti
Accompagnatori di disabili con biglietto in appoggio a carta blu
Abbonati Trenitalia con relazione fino a Modane
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby fra74 » Mon 22 September 2008; 18:27

@S-Bahn: io guardo la sostanza. La sostanza è che su questo forum si sta riducendo la discussione su una linea lunga oltre 100 km su cui c'è tanto da discutere alla sola inesistenza di treni tra Bardonecchia (3000 abitanti e 1300 metri di altezza) e Modane (3000 abitanti), località separate da una catena montuosa ma comodamente collegate da una autostrada. Tolti gli EC quanti treni ci sono tra Brig (12000 abitanti) e Domodossola (18000 abitanti) che sono collegate da un passo alpino? Considerando che la ferrovia serve altre tre fermate/stazioni, di cui una a Varzo che ha quasi 4000 abitanti. E tra Brennero e Innsbruck la situazione non è dissimile....

Magari sulla linea del Frejus circola qualcosa in più degli autobus... che so 90 treni tra Torino e Bussoleno (con in previsione un servizio a 30'), che diventano 60 circa fino a Bardonecchia ed oltre 30 tra Bardonecchia e Modane ma c'è da ricordare che ci sono lavori e c'è ancora un tratto a binario unico. E nell'alta valle non è un quadruplicamento ma un tunnel di base che è una cosa ben diversa. E' come se si discutesse del Gottardo limitandosi ad analizzare il traffico nella parte alta dimenticandosi che tra Chiasso e Airolo magari un servizio passeggeri e nemmeno scarso c'è.
Oppure dire che il prolungamento del 7 non serve perché da viale Monza a Via anassagora non lo prende nessuno.


Poi si può discutere sull'opportunità del tunnel di base se il traffico rimane quello attuale, o sul fatto che il tunnel non sia né carne né pesce visto che non si capisce bene se è pensato principalmente per il traffico merci o passeggeri.... invece no si riduce la discussione agli "scuolabus"...

E non solo in questo topic, anche su altri ormai ci si riduce a slogan. A questo punto francamente mi domando che senso abbia continuare a partecipare alle discussioni. Non pretendo che si sia a favore dell'opera ci mancherebbe ed ho un sacco di dubbi pure io, ma non mi pare di chiedere la luna se voglio che la discussione abbia un senso...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Coccodrillo » Mon 22 September 2008; 21:09

Io non voglio ridurre il discorso a slogan ma...noto che ogni volta che costruiscono nuove ferrovie (in aggiunta o sostitzione) in Italia il traffico diminuisce...Pontebbana/Tarvisio (raddoppiata, ma senza EC), Genova-Ventimiglia (buco IC di 4 ore), Milano-Bologna (buco Modena-Milano di 3 ore) per dirne alcune.

Nel caso del Fréjus...certo i treni esistenti farebbero meno fatica a passare dall'altra parte, ma quanti ce ne sarebbero di nuovi? Al massimo, e sarebbe già ottimistico, si avrebbe una situazione tipo Eurotunnel, che è un traghetto su rotaia: 350 treni al giorno, di cui 60 TGV, solo 10 merci, e il resto navette per camion ed automobili. Però l'Eurotunnel non ha seri concorrenti, mentre sul Fréjus c'è una bella autostrada...

PS non per dire ma...fino al 1991 circa c'era un regionale Briga-Domodossola ogni ora-ora e mezza, sul Gottardo ogni ora, poi tolti per far posto ai merci (tra l'altro). Fra Brennero e Bolzano/Innsbruk si vuole arrivare a un treno regionale ogni 30-60 minuti. Ora sul Sempione ci sono autobus in coincidenza con le navette per auto che hanno anche un paio di carrozze passeggeri.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby serie1928 » Mon 22 September 2008; 21:57

S-Bahn wrote:Sono assolutamente in disiccordo con quello che dici.
La prenotazione obbligatoria su un sistema che dovrebbe, che DEVE, essere aperto, accessibile e di facile uso non sta nè in cielo nè in terra.
E' follia il solo fatto di poterlo pensare e vi hanno ribaltato il cervello al punto che lo considerate quantomeno "il male minore".
Ormai si sono persi i metri di giudizio, non c'è altro da dire. :shock:

Ma sono solo io che vedo le cose in questo modo?


Modera i termini, potremmo prenderla in modo personale, noi :wink:

Il fatto che il sistema debba essere aperto e fruibile, nessuno lo mette in dubbio, ma il fatto é che non lo é. É una semplicissima constatazione di uno stato di fatto. E siccome non sono io a decidere, ma soprattutto non conosco i motivi di tale scelta, posso anche partire dal presupposto che essa sia frutto di forza maggiore. E se tale é, il mio é solo un correttivo.

@trullo: per quanto riguarda il fatto che l´offerta debba seguire la domanda, questo é possibile in un mondo dove le risorse sono infinite. Ma siccome nel mondo reale le risorse ed i soldi non quantitá finite, non é possibile pensare di soddisfare la domanda sempre e comunque, allora la si regimenta o la si riduce facendo leva sul prezzo. Cosa preferisci?
È chiaro che il fatto di specie non rientra i tale limite, é un bagatella di piccola entitá.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests