Cisalpino è morta

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Cisalpino è morta

Postby Coccodrillo » Fri 18 December 2009; 19:46

Cisalpino, Cattaneo: "Regione non responsabile dei disservizi"


Raffaele Cattaneo, assessore alle Infrastrutture e Mobilità

17 dicembre 2009


(Ln - Milano) Regione Lombardia non ha alcuna responsabilità nel peggioramento del servizio internazionale a lunga percorrenza tra Svizzera e Lombardia. Anzi, ha cercato di porvi rimedio con un aumento delle corse e migliorando le coincidenze sia a Chiasso sia a Luino. Martedì prossimo l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, incontrerà il Consigliere di Stato svizzero, Marco Borradori, per trovare una soluzione nell'interesse dei viaggiatori lombardi e ticinesi.
Lo comunica lo stesso assessore Cattaneo attraverso una nota in cui si precisa che la soppressione delle corse a lunga percorrenza tra Italia e Svizzera del servizio Cisalpino (la joint venture tra Trenitalia e Ferrovie Svizzere che ha cessato di esistere con il cambio d'orario invernale lo scorso 13 dicembre) "ha portato a un peggioramento dell'offerta, ma le responsabilità sono di Trenitalia e delle FFS (le Ferrovie svizzere), che hanno deciso di sopprimere circa il 50% dell'offerta internazionale. Regione Lombardia non è infatti responsabile delle tratte a lunga percorrenza.
La situazione è ben diversa nell'ambito dei treni regionali, la cui programmazione è appunto di competenza di Regione Lombardia: siamo intervenuti sul servizio aumentando le corse e migliorando le coincidenze sia a Chiasso sia a Luino".
Complessivamente - si rileva nella nota - il sistema a lunga percorrenza "di mercato" (senza sussidio regionale) ha visto dunque un progressivo impoverimento sia in termini di numero di corse, sia in termini di fermate effettuate.
"Regione Lombardia - fa notare Cattaneo - a oggi ha già attivato alcuni treni con risorse proprie in sostituzione di alcune corse Cisalpino perse, proprio per sanare le situazioni più critiche rispetto al collegamento tra Como e Milano. Martedì incontrerò il Consigliere di Stato svizzero Marco Borradori allo scopo di trovare soluzioni condivise nell'interesse dei viaggiatori lombardi e ticinesi, ma non è corretto addossare a Regione Lombardia le responsabilità che sono tutte riconducibili alle scelte delle imprese ferroviarie nazionali italiane e svizzere, sulle quali non abbiamo alcuna competenza".

(Lombardia Notizie)


http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Cisalpino è morta

Postby S-Bahn » Fri 18 December 2009; 20:51

"Regione non responsabile dei disservizi"

E' verissimo, ma è altrettanto vero che la Regione sapeva da quasi un anno cosa Cisalpino avrebbe tagliato ma la risposta è stata tardiva e, come al solito, in emergenza, quando ci sarebbe stato tutto il tempo per approntare una soluzione strutturata, anche con risorse modeste, e coordinata col Canton Ticino.

Meno male che Marco Borradori non ha lasciato cadere la cosa anzi, incalzando la Regione Lombardia, dovrebbe aiutare a giungere ad una soluzione dignitosa dei collegamenti rapidi Ticino-Como-Milano.
Mi sembra il momento di rispolverare TiLo, ancora formalmente attiva a differenza di Cisalpino, appoggiando gli interventi su un protocollo d'intesa con gli svizzeri che circa un anno fa Cattaneo aveva firmato. Intesa che nei mesi successivi sembra essere stata dimenticata, ma che rappresenta la strada istituzionale ideale e già aperta per giungere ad un risultato concreto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cisalpino è morta

Postby Viersieben » Mon 21 December 2009; 20:07

Treno 6 a Chiasso oggi pomeriggio, in compagnia del Borromini e del Barbey:

Image

Image
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Cisalpino è morta

Postby ETR 524 » Mon 21 December 2009; 20:45

Mi sa che forse è guasto :lol:
User avatar
ETR 524
 
Posts: 848
Joined: Wed 17 September 2008; 20:09
Location: Carimate (S11)

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 9:47

S-Bahn wrote:"Regione non responsabile dei disservizi"

E' verissimo, ma è altrettanto vero che la Regione sapeva da quasi un anno cosa Cisalpino avrebbe tagliato ma la risposta è stata tardiva e, come al solito, in emergenza, quando ci sarebbe stato tutto il tempo per approntare una soluzione strutturata, anche con risorse modeste, e coordinata col Canton Ticino.

Meno male che Marco Borradori non ha lasciato cadere la cosa anzi, incalzando la Regione Lombardia, dovrebbe aiutare a giungere ad una soluzione dignitosa dei collegamenti rapidi Ticino-Como-Milano.
Mi sembra il momento di rispolverare TiLo, ancora formalmente attiva a differenza di Cisalpino, appoggiando gli interventi su un protocollo d'intesa con gli svizzeri che circa un anno fa Cattaneo aveva firmato. Intesa che nei mesi successivi sembra essere stata dimenticata, ma che rappresenta la strada istituzionale ideale e già aperta per giungere ad un risultato concreto.


1) La risposta non è stata tardiva né in emergenza: da almeno 6 mesi la Regione aveva deciso di salvare non più di 3 treni (e mi risulta ne avesse informato il cantone). La Regione ha solo scelto per comunicarlo il momento in cui poteva discolparsi con la massima efficacia (pur facendo la classica figura da cioccolataio di chi s'è fatto fregare).

2) TILO è attiva solo formalmente, e (almeno come società internazionale) non ancora a lungo.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cisalpino è morta

Postby ETR 524 » Tue 22 December 2009; 10:53

Quindi anche ciò che rimane ora di Tilo è a rischio? Sinceramente lo temevo, ma non volevo pensarci... :( :( Tutti i treni ETR 150 tornerebbero ovviamente dalle SBB CFF FFS :oops: e addio servizi transfrontalieri degni di tale nome !
User avatar
ETR 524
 
Posts: 848
Joined: Wed 17 September 2008; 20:09
Location: Carimate (S11)

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 12:21

Veramente gli ETR 150 di TILO sono sempre stati di SBB, che li da in uso a TILO.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cisalpino è morta

Postby S-Bahn » Tue 22 December 2009; 13:03

ing wrote:1) La risposta non è stata tardiva né in emergenza: da almeno 6 mesi la Regione aveva deciso di salvare non più di 3 treni (e mi risulta ne avesse informato il cantone). La Regione ha solo scelto per comunicarlo il momento in cui poteva discolparsi con la massima efficacia (pur facendo la classica figura da cioccolataio di chi s'è fatto fregare).
Quasi vero. Nel senso che ha scelto di salvare poco dal disastro di Cisalpino (e delle società che l'hanno costituita, e che hanno sbagliato a costituirla ma non lo dico col senno di poi, l'ho sempre detto 8--) ), ma adesso si sono trovati di fronte se non proprio ad una emergenza almeno ad una grana. Quella di Como e del Ticino che reclamano collegamenti dignitosi con Milano, con la politica svizzera che si è mossa. Per cui sono costretti a riconsiderare la questione,
ing wrote: 2) TILO è attiva solo formalmente, e (almeno come società internazionale) non ancora a lungo.
Hai notizie precise in merito? TiLo era stata data per morta subito dopo la pugnalata di Moretti ma sbb e politicamente il Ticino l'hanno tenuta in vita.
Non so se verrà messa la parola fine proprio adesso che avrebbe un senso rilanciarne la vocazione transfrontaliera.
C'è sempre il tentativo di distruzione di Moretti, ma quest'uomo non può tirare la corda all'infinito!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 13:19

^^
Su TILO so che è in corso (senza fretta) l'uscita di TI dal pacchetto azionario. Fatto questo, gli amici svizzeri dovranno capire se preferiscono chiamare ancora TILO la TILO oppure magari "Trasporto regionale Ticino" o simili. Di fatto già da un pezzo TILO è totalmente integrata in SBB.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cisalpino è morta

Postby Coccodrillo » Tue 22 December 2009; 13:24

Se TI esce tanto vale eliminare TILO del tutto. Non ho mai capito questa mania di fare sub-società per ogni linea (TILO, Cisalpino, Lyria, Artesia, Ellipsos, Thalys, Eurostar, ...).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 13:33

Il senso delle sub-società è quello di avere in pratica una task-force permenente in grado di lavorare in maniera dedicata su un unierso ridotto.
Tra l'altro è una logica che funziona: senza citare altri esempi per non gettare benzina sul fuoco :mrgreen: quando la TILO gestiva S9 ed S11 la differenza si vedeva eccome! E non si trattava di superesperti venuti dal Giappone, ma di quadri e dirigenti di Trenitalia con la giusta motivazione e con poteri adeguati all'incarico.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cisalpino è morta

Postby S-Bahn » Tue 22 December 2009; 13:44

E' vero, la differenza la si è vista. In meglio per TiLo, in peggio per Cisalpino :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 13:55

In peggio su ben poco. 8--)
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cisalpino è morta

Postby S-Bahn » Tue 22 December 2009; 14:08

No.
Vogliamo fare il confronto con la situazione pre-Cisalpino degli IC del Gottardo quand'erano gestiti da SBB?

Adesso che il danno è fatto (e c'è voluto poco tempo per farlo) c'è da risalire la china con impostazioni, sul materiale rotabile, che condizioneranno per anni l'esercizio. Vedremo nei prossimi mesi...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cisalpino è morta

Postby ing » Tue 22 December 2009; 14:18

Negli ultimi 4 orari gli EC erano gestiti da Cisalpino.
I TEE Pre-Cisalpino (RABe 1050) mi dicono non funzionassero benissimo.
E vogliamo parlare degli EC a materiale ordinario CIS rispetto agli IC di TI fatti con lo stesso identico materiale?
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 39 guests

cron