Page 3 of 4

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 16 June 2011; 14:40
by enzo12345
Quindi le nuove stazioni di Pioltello e Certosa saranno soldi buttati nel cesso?

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Mon 20 June 2011; 21:29
by ETR460
Senza contare che il 2185 non ha mai fermato nè a Lambrate nè a Rogoredo, nemmeno quando arrivava fino a Genova e proveniva da Verona...

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Mon 20 June 2011; 21:55
by GLM
che senso ha un treno in controflusso che salta praticamente tutte le fermate come il 2185? :shock:

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Mon 27 June 2011; 9:47
by Miglia
Non ci crederai ma il 2185 porta un mare di gente a Pavia....all'ora che parte raccoglie viaggiatori da Lecco, Como, Bergamo, Brescia......insomma, porta un bel po' di studenti diretti in Università....

E il 2184, suo corrispondente da qualche anno, ricordo all'inizio mezzo vuoto e spesso con ritardi spaventosi.....ora affollato nonostante la composizione pesate e l'orario XXL.....10-11 media distanza.....

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Mon 27 June 2011; 17:55
by Teo2257
fra74 wrote:Direi abbastanza abortito... quasi morto visto gli zero passi avanti in tal senso



... personalmente mi sembra tutto fuorché una scelta lungimirante... :roll:

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Fri 26 August 2011; 2:24
by lucaf1
danny1984 wrote:Tra le nuove categorie ora c'è ufficialmente anche il Regionale Veloce.
Era già nato come denominazione lo scorso dicembre, con la soppressione degli IR MI-AN, però era in realtà classificato semplicemente R.
Ora sull'orario compare (non ne vedevo l'ora, che emozione... :x ) la categoria RV


per caso avete uno scan dall'orario ufficiale o dai tabelloni cartacei di questa classificazione del 2006?

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Fri 26 August 2011; 8:43
by Coccodrillo
Non ho capito...se può aiutare, dovrei avere un orario Trenitalia del 2006.

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Fri 26 August 2011; 10:13
by ing
Facendo un po' di fruga-fruga si dovrebbero trovare i font con i loghi delle varie categorie treno.

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Fri 26 August 2011; 13:51
by lucaf1
Coccodrillo wrote:Non ho capito...se può aiutare, dovrei avere un orario Trenitalia del 2006.


In sostanza mi interessa sapere se la classificazione di rv era già ufficialmente usata (quindi era presente nella prefazione dell'orario ufficiale del 2006) da prima di quest'anno.

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Sat 17 December 2011; 16:29
by lucaf1
^^

niente?

Comunque:

Ampliando il discorso a tutte le categorie per me i treni dovrebbero essere categorizzati così:


Image
Image
Image

Image

Image
Image

La categoria E da chiamare eventualmente IC (sono gusti personali o da scegliere con ricerche di mercato).

La categoria FB non mi piace ma ormai...

I rimanenti ES non AV (quali sono poi?) da assorbire o in FB o in E/IC.

La categoria ICN secondo me è ridondante: chiamiamo ICG (IC giorno) i treni che circolano di giorno?!

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 12 January 2012; 0:30
by friedrichstrasse
Il nuovo orario Trenord riporta ufficialmente la nuova categoria RE ("Regio Express"), del tutto analoga ai RV ("Regionale Veloce") di Trenitalia. Era ora! :clap: :P

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 12 January 2012; 0:36
by Trullo
Non vorrei dire una stupidata, ma mi pare che la sigla RE fosse già in uso con l'orario precedente
Sicuramente sui tabelloni di Cadorna, non sono sicuro al 100% per i cartacei ma mi sembra di ricordare di si

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 12 January 2012; 0:38
by friedrichstrasse
Solo sulla rete FN :wink:

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 12 January 2012; 0:44
by Trullo
Può essere 8--)

Re: Classificazione dei treni

PostPosted: Thu 12 January 2012; 10:57
by Miglia
I RE di trenord sulla Voghera sono classificati 'Regionali Veloci di Trenord'......tutti gli altri son sempre classificati Regionali....questo per Rfi