Page 18 of 18

Re: Attivazioni su rete RFI - anni 2009-2010

PostPosted: Thu 17 February 2011; 20:19
by serie1928
^^ Ecco, mi pareva strano.

Re: Attivazioni su rete RFI - anni 2009-2010

PostPosted: Mon 21 February 2011; 19:47
by teo
Direttrice Adriatica: terminato lo scavo della nuova galleria “Cattolica”
Il tunnel si sviluppa per oltre un chilometro. Fine lavori entro la primavera del 2012. Investimento complessivo circa 32 milioni di euro Ancona, 21 febbraio 2011

E’ stato demolito questa mattina l’ultimo diaframma della Galleria “Cattolica”, fra Pesaro e Cattolica, sulla direttrice Adriatica Bologna - Lecce, completando così i lavori di scavo del tunnel. La nuova galleria, realizzata con la tecnica tradizionale, è lunga oltre 1,1 km e si sviluppa in affiancamento a quella esistente. E’ formata da un tratto centrale di galleria naturale - lungo 950 metri - e da due tratti di galleria artificiale lunghi 40 metri - lato Cattolica – e 118 metri – lato Pesaro. Il tunnel consentirà il transito dei treni porta-container di grandi dimensioni e della cosiddetta autostrada viaggiante (cioè tir fino a 4 metri di altezza completi di motrice e rimorchio caricati su speciali carri merci), favorendo lo sviluppo del traffico combinato intermodale strada-rotaia. Con lo spostamento nella nuova galleria del binario in direzione Nord, la galleria esistente ospiterà solo il binario in direzione Sud che sarà spostato al centro del tunnel. In questo modo anche nella galleria esistente potranno transitare i containers High Cube.

La Direttrice Adriatica, che collega il sistema dei porti meridionali (Brindisi, Taranto, e Gioia Tauro), con il Nord Italia e il centro Europa, è parte integrante della rete Transeuropea. L’Unione Europea l’ha collocata all’interno della rete TERFN (Rete Ferroviaria Transeuropea per il trasporto delle merci) e l’ha individuata come asse fondamentale del trasporto ferroviario intermodale anche in virtù dei suoi collegamenti trasversali che la congiungono ai porti del basso Tirreno e dello Ionio. Il sistema portuale del Sud Italia infatti è il naturale ingresso dei traffici da e per il Mediterraneo e il Sud-Est asiatico. I lavori, che non comportano significative modifiche all’esercizio ferroviario, saranno ultimati entro la primavera del 2012. La galleria sarà dotata dei requisiti di sicurezza così come previsto dal Decreto del 2005.

Investimento complessivo oltre 32 milioni di euro.

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD

Re: Attivazioni su rete RFI - anni 2009-2010

PostPosted: Tue 10 May 2011; 8:36
by S-Bahn
Il titolo si fermerebbe al 2010 ma continuiamo qui.

Piccola attivazione RFI a Greco. Da oggi, o forse da ieri ma non ci avevo fatto caso, dai binari 9 e 11 si può andare verso via Breda senza risalire sui marciapiedi per andare a prendere il secondo sottopasso, lato Milano.

Re: Attivazioni su rete RFI - anni 2009-2010

PostPosted: Tue 10 May 2011; 18:00
by GLM
io ho percorso il nuovo itinerario il 3maggio, quindi è aperto da almeno una settimana.

qui un piccolo quanto utile accorgimento per evitare che, durante la pioggia, ci si bagni salendo le scale :)

Image