Lunga percorrenza a Monza

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Postby ing » Fri 18 January 2008; 10:40

Trullo wrote:Quante persone viaggiano in treno dalla Svizzera fino a Como


poche, e comunque praticamente alla stessa ora (sia pari che dispari) viaggia un EC
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Postby Coccodrillo » Fri 18 January 2008; 12:36

Quando vado a Como uso S1 fino a Chiasso + linea 1 SPT. L'EC è troppo lento, o almeno come tale viene percepito.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby ing » Fri 18 January 2008; 12:39

Coccodrillo wrote:Quando vado a Como uso S1 fino a Chiasso + linea 1 SPT. L'EC è troppo lento, o almeno come tale viene percepito.


L'EC non è lento in sé: il suo problema è la megasosta a Chiasso (colgo l'occasione per ringraziare i baffuti ingegneri ottocenteschi che hanno deciso di mettere il confine a Chiasso e non a Como)
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Postby brianzolo » Fri 18 January 2008; 12:43

nel senso che vuoi regalare como al canton ticino o nel senso che i treni svizzeri dovrebbero fare capolinea a como? :roll:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby Coccodrillo » Fri 18 January 2008; 12:46

^^^ lo so!

Cocnordo anche riguardo l'idea di mettere il confine a Chiasso. Per i merci è comodo, c'è più spazio.

Se ne era già parlato, comunque ripeto: non si potrebbe spostarlo ora, anche se oggi esistono mezzi politensione? Poi dipende anche da cosa vogliono fare di LP e S1.

I merci cambierebbero sempre locomotive e personale (se necessario) a Chiasso, e passerebbero per Monte Olimpino II (quando non è chiusa...).

Per i merci verso la Molteno...boh.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby ing » Fri 18 January 2008; 14:29

brianzolo wrote:nel senso che vuoi regalare como al canton ticino o nel senso che i treni svizzeri dovrebbero fare capolinea a como? :roll:


nel senso che se il confine ferroviario fosse stato messo a Como, tanti problemi non sarebbero mai esistiti
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Postby S-Bahn » Sat 19 January 2008; 1:32

Si eviterebbe una sosta in una stazione che, con tutto il rispetto, sarebbe abbastanza inutile di suo e vive solo della frontiera. E questo va bene.
Detto questo i problemi non sarebbero risolti, ma solo mascherati dal fatto che ti fermi in una località più importante. Se per una somma di regolamenti, consuetidini e limiti tecnici ti devi fermare 15' a Chiasso, per gli stessi motivi ti dovresti fermare 15' a Como, e non cambia granchè.
Non è che poi a Como San Giovanni ci sia tutto questo spazio, dentro e fuori la stazione.
Non è forse vero che, anche per non occupare un binario di Como S.G., la S1 ticinese, o S10 che dir si voglia (vedi mappa di Stagni), sarebbe prevista attestata ad Albate e non a Como S.G.?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby ing » Mon 21 January 2008; 10:14

S-Bahn wrote:Si eviterebbe una sosta in una stazione che, con tutto il rispetto, sarebbe abbastanza inutile di suo e vive solo della frontiera. E questo va bene.
Detto questo i problemi non sarebbero risolti, ma solo mascherati dal fatto che ti fermi in una località più importante. Se per una somma di regolamenti, consuetidini e limiti tecnici ti devi fermare 15' a Chiasso, per gli stessi motivi ti dovresti fermare 15' a Como, e non cambia granchè.
Non è che poi a Como San Giovanni ci sia tutto questo spazio, dentro e fuori la stazione.
Non è forse vero che, anche per non occupare un binario di Como S.G., la S1 ticinese, o S10 che dir si voglia (vedi mappa di Stagni), sarebbe prevista attestata ad Albate e non a Como S.G.?


^^
Diciamo che con la configurazione attuale si potrebbe stabilire il confine passeggeri a Como e lasciare quello merci a Chiasso.

Como (oltre ad una velocizzazione secca di circa 5 minuti per tutti i LP) diventerebbe il capolinea di tutte le S del Ticino e della Milano-Chiasso, senza inventare soluzioni "creative" coma Albate.

Per gestire meglio gli attestamenti a Como, basterebbe dotarla di un nuovo marciapiede con i binari 4-5, per il quale lo spazio ci sarebbe tutto...

A quel punto mi spingerei addirittura a proporre la seguente configurazione per Como
1: sosta e precedenza
2: corsa dispari
3: sosta e precedenza
4: corsa pari
5: sosta e precedenza
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Postby S-Bahn » Mon 21 January 2008; 13:38

ing wrote: Como (oltre ad una velocizzazione secca di circa 5 minuti per tutti i LP) diventerebbe il capolinea di tutte le S del Ticino e della Milano-Chiasso, senza inventare soluzioni "creative" come Albate.
La soluzione di Albate non è "creativa", ma serve a risolvere il problema di spazio dentro e fuori la stazione di Como SG.
Inoltre, e starei per dire soprattutto, la somma dei diversi servizi (S1, R MI-Chiasso, CO-LC) permette di realizzare un servizio quasi urbano tra Albate e Como, senza inventarsi nulla di "creativo" e a dare una risposta seria alla domanda transfrontaliera che oggi non si rivolge al treno per impraticabilità di tariffe e frequenze e del perditempo a Chiasso).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Mon 21 January 2008; 14:44

Gli italiani che lavorano in Ticino ogni giorno sono circa 35.000, togliendo quelli che vanno a Locarno o Bellinzona da Luino o Verbania, il numero di chi viene da Como e Varese è rispettabilissimo.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby msr.cooper » Mon 21 January 2008; 21:57

OT Anche mio padre, qualche tempo fa, ha ricevuto un'offerta di lavoro a Lugano, ma ha dovuto rifiutare, soprattutto a causa dei collegamenti difficili /OT :roll:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Previous

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 22 guests