Page 12 of 18

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 26 September 2011; 9:47
by Miguelon
Non che Burgos sia il centro nevralgico della Spagna, però davvero il tabellone è desolante.
[Anche se in realtà Wikipedia la descrive così: "La ciudad es considerada un eje ferroviario de primer orden"]
C'è da dire però che la stazione, per avere un numero così limitato di treni, è davvero bella.

E a questo punto non so da che lato guardarla: è la stazione che è troppo curata (megalomania?) per un traffico ridicolo o al contrario sono i treni ad essere insufficienti (ma la stazione adeguata) per una città di quasi 200.000 abitanti?

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 26 September 2011; 9:51
by S-Bahn
Monza, 120.000 abitanti, fa quasi 300 treni al giorno, vedi tu se il traffico di Burgos è adeguato... :roll:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 26 September 2011; 10:04
by Miguelon
Monza è il primo termine di paragone che era venuto in mente anche a me però in fondo non basta la popolazione a fare di una città un nodo, no?

Immagino che in Italia ci siano diverse città con la stessa popolazione di Monza che non godono della stessa sorte dal punto di vista trasportistico (o meglio: ferroviario).

Ad ogni modo, curiosando sulla pagina di Burgos ho trovato che il trasporto Suburbano è affidato a 9 linee di bus (con cadenze ahimè tremende): per un servizio di nuovo scadente colpiscono i dettagli ben curati (come nel caso della stazione ferroviaria), a partire dal sito dedicato e dalla mappa.

Mappa Sistema suburbano bus: http://www.burgosenbus.es/ftp_1/PlanoEsquematico_TransporteMetropolitanoBurgos.pdf

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 26 September 2011; 10:11
by S-Bahn
So per primo che il paragone di Monza è un po' forzano perchè Monza si trova su un corridoio di traffico che produce un numero di treni che Monza da sola non giustificherebbe affatto, ma d'altra parte Burgos pretende di essere nodo ferroviario e si trova tra Bilbao e Santander da una parta e Madrida dall'altra, che dista meno di 200 Km.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 26 September 2011; 20:28
by Coccodrillo
Miguelon wrote:[Anche se in realtà Wikipedia la descrive così: "La ciudad es considerada un eje ferroviario de primer orden"]


Non dimentcare le mappe che avevo indicato sopra...in Spagna una linea con 2 treni/ora/direzione (cioè un'ottantina al giorno) è cosa rara (ovviamente a parte cercanías).

Comunque Burgos e in generale le città spagnole sono molto distanti fra loro, quindi hanno verosimilmente scambi di persone meno intensi di quelli italiani. Ciò non toglie che spesso la richiesta non è soddisfatta, tanto che una nuova coppia di IC AV Vitoria-Burgos-Madrid sebbene appena creata, sebbene non circoli il venerdì (giorno di punta) e nonostante i prezzi non proprio popolari...pare carichi bene.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Tue 27 September 2011; 13:07
by friedrichstrasse
Città distanti fra loro non sarebbero facilmente servibili da una rete InterCity?

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Tue 27 September 2011; 14:32
by S-Bahn
Intercity o Diretti o Regio Express. Chiamiamoli come vogliano ma sono treni con poche fermate, favoriti in questo anche dai territori poco abitati, impostati con una buona velocità commerciale e a frequenza oraria.
Tra l'altro una rete del genere è anche quella meno onerosa da mantenere per riempimento medio, tipo della clientela (molti biglietti e pochi abbonamenti) e velocità commerciale.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Tue 27 September 2011; 19:14
by Coccodrillo
friedrichstrasse wrote:Città distanti fra loro non sarebbero facilmente servibili da una rete InterCity?


Non ho detto questo, ma che fra Burgos e Madrid ci sono forzatamente meno scambi di persone che fra Piacenza e Milano, mancando i pendolari.

Per dare un'idea, il TGM al passaggio della Sierra de Guadarrama (catena montuosa) sulla A6 è di circa 38.000 (22.000 dopo Segovia e Ávila, che hanno un certo pendolarismo anche quotidiano verso Madrid), sulla A1 fra Madrid e Burgos di 15.000.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Wed 28 September 2011; 17:34
by Trullo
La densità di popolazione è molto diversa in Italia rispetto alla Spagna
Burgos ha 200mila abitanti e dista poco più di 200 km da Madrid. Quanto Vicenza, grosso modo
Solo che tra Vicenza e Milano ci sono Verona, Brescia e Bergamo, fra Burgos e Madrid una zona semidisabitata
Questo spiega lo scarso traffico

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sun 20 November 2011; 12:30
by Coccodrillo

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sun 20 November 2011; 17:27
by sangrinad
Primo treno a scartamento Europeo dal porto della capitale Catalana ( :ot: e oggi, temo, di nuovo il PP al potere :wall: ci sarebbe da muoversi con l'indipendenza :ot: ):

http://www.elpuntavui.cat/noticia/artic ... elona.html

Surt el primer tren de vehicles amb ample internacional des del Port de Barcelona
El comboi tindrà com a destí Alemanya
Integrat per 22 vagons i amb una longitud de 602 metres, carregarà 240 vehicles de la marca Seat, i el seu operador serà Transfesa
20/11/11 10:52 - Barcelona - Europa Press
Aquest dilluns partirà el primer tren de vehicles amb ample internacional des del Port de Barcelona amb destinació Alemanya, segons ha informat Autoterminal, carregador del tren, en un comunicat.

El tren, integrat per 22 vagons i amb una longitud de 602 metres, carregarà 240 vehicles de la marca Seat, i el seu operador serà Transfesa. Està previst que el tren arribi cap a les 08.00 hores i que l'operativa de càrrega no duri més de quatre hores

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Tue 13 December 2011; 11:11
by Coccodrillo
Domenica è stata aperta l'AV Ourene-Santiago e la linea mista Santiago-La Coruña, scartamento iberico e elettrificazione a 25 kV (pezzi della nuova Santiago-La Coruña, che sostituisce un binario unico, sono già stati aperti a trazione diesel qualche anno fa). È la prima linea spagnola a 25 kV e 1668 mm (le altre sono a scartamento normale+25 kV o largo+3 kV - contando che nel 1992 alcune brevi tratte 1435 mm+3 kV hanno ormai usato tutte le combinazioni).

Il servizio è composto da 3 AR Ourene-Santiago, 2 AR Ourene-Santiago-La Coruña e 1 AR Madrid-Ourene-Santiago-La Coruña. Ourene-Santiago in 38 minuti contro 1h34, Ourense-La Coruña da 2h15 a 1h08. Materiale S-121, cioè treni CAF a 4 casse per 2.800 posti per giorno feriale (a cui va aggiunto l'IC Madrid-Galizia).

Solo 12 treni al giorno, anche se la linea è un'AV isolata, ma si spera aumentino in futuro con l'apertura dell'AlpTransit iberico (60/70 km di tunnel non continui fra Madrid e la Galizia). Già la sola Ourene-Santiago di circa 80 km ha il 60% del tracciato in galleria o viadotto.

Video: http://video.adif.es/video/iLyROoafrZtk.html (da notare il dialetto gallego, misto castigliano-portoghese)

Mappa: http://www.bueker.net/trainspotting/map ... insula.php (non ancora aggiornata)

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 16 December 2011; 0:08
by Coccodrillo
Comunicato stampa con gli orari dei treni: http://www.fomento.gob.es/MFOM/LANG_CAS ... 210-01.htm

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 16 December 2011; 0:17
by S-Bahn
Bella schifezza.
Servizi confusi, poco o mal cadenzati, periodicità penose, i giornalieri si contano sulle dita di una mano.

Contenti loro... :roll:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 16 December 2011; 0:18
by friedrichstrasse
Mi ricorda l'orario della Milano-Monza del 1840 :roll: