Page 2 of 2

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

PostPosted: Thu 18 March 2010; 15:35
by midlander
ok

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

PostPosted: Thu 18 March 2010; 15:37
by fra74
Appena posso vedo di separare la discussione perché comunque sia è un topic che può avere il suo interesse.

Solo che ora sono un po' impegnato, caso mai lo faccio stasera, al massimo ricordatemene ;)

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

PostPosted: Thu 18 March 2010; 15:56
by midlander
hahaha ti vedo lanciatissimo.

Re: Aerodinamica

PostPosted: Thu 18 March 2010; 22:06
by S-Bahn
Tornando alle doppie e agli attriti...
La scelta TGV dei carrelli jacobs, nonostante si portino dietro qualche rogna costruttiva, è stata fatta per motivi di efficienza. Ovvero avere un carrello in comune tra due carrozze riduce gli ingombri, riduce e pesi e riduce il numero delle discontinuità della fiancata e quindi migliora in modo significativo l'efficienza aerodinamica, oltre al fatto che nessuno viaggia seduto sulle ruote o a sbalzo su una testata.
Poi pare anche che con le geometrie scelte i treni siano più stabili in caso di svio.

Ovvio che con i carrelli jacobs si riducono ma non si dimezzano pesi, ingombri e resistenze aerodinamiche, Innanzitutto perchè motrici e carrozze d'estremità hanno due carrelli e non uno, e poi perchè le carrozze sono più corte, praticamente sono mancanti della parte che in una carrozza tradizionale sta tra il perno del carrello e i respingenti, pertanto a parità di lunghezze del treno ci sono più carrozze.

(admin: ho riportato questo pezzo da un altro thread cambiando l'autore del post)

Re: Aerodinamica

PostPosted: Thu 18 March 2010; 22:09
by S-Bahn
OK! :wink: