Page 2 of 4

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Fri 12 February 2010; 15:16
by Trullo
Come sempre, un'immagine vale più di mille parole.
:clap:

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Fri 12 February 2010; 17:31
by S-Bahn
^^ vero!
Ma non l'avevo spiegato tanto male, no? :wink:

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Fri 12 February 2010; 17:38
by Trullo
No, assolutamente. L'avevo capita anche dalla tua spiegazione. :wink:
Ma con la foto è molto più semplice

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Sun 14 February 2010; 1:32
by zucca75
Ecco un'immagine di questo sabato con il vagone discendente in arrivo a Como intorno alle ore 13.20.

Image

La foto è stata scattato dal m/fo Aquila in arrivo in porto a Como.

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 15:53
by DanieleTO
^^ Bravo Massimo!!!! :D

Nella tua foto si nota bene lo spazzaneve rotativo in dotazione alla vettura per pulire in discesa la rotaia destra; l'altra vettura monta uno spazzaneve rotativo per pulire la rotaia sinistra.
Penso che vengano disinstallati ogni primavera e montati ogni autunno; ecco a proposito una mia foto scattata all'altra vettura, a Brunate il 3 gennaio 2009:

Image

E il particolare ingrandito del suo spazzaneve rotativo:

Image

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 16:04
by MünchnerFax
Ma non ho capito, per legge ogni 20 anni vanno rifatti ex novo tutti gli impianti a fune?

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 16:14
by DanieleTO
^^ Da quello che so io, in Italia si!!! :!:

A volte, si sostituiscono solo la fune e le macchine, altre (come ora per la Como-Brunate) pure le vetture.

Il fatto che i lavori durino fino al 2011 mi fa pensare che vogliano intervenire pure sulla sede, i binari e le puleggie lungo la linea comasca..... :|

Probabilmente, il buon Fra74 ne saprà di più in quanto a normativa..... :wink: , e visto che credo stia leggendo lascio a lui la parola per eventuali e ulteriori precisazioni.

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 20:15
by Coccodrillo
In Italia gli impianti a fune devono essere pesantemente revisionati dopo 20 anni e sostituiti dopo un certo tempo, che penso sia sui 40 anni. Altrove non è così e non hanno una scadenza (le revisioni ovviamente sono obbligatorie ovunque).

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 20:39
by MünchnerFax
Il senso di una norma così severa che addirittura limita la vita dell'impianto mi è, per così dire, oscuro. Me ne farò una ragione.

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Mon 15 February 2010; 23:08
by Coccodrillo
Negli impianti a fune le innovazioni nel campo della sicurezza sono state rilevanti (per es. controllo chiusura morse negli impianti ad ammorsamento, teleferiche di recupero, ...). Viceversa un treno che abbia 1 o 100 anni è comunque sicuro, a meno di problemi non noti. È però vero che fuori dall'Italia ci sono norme meno stringenti.

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Tue 16 February 2010; 15:42
by ing
Il sito della funicolare però non parla della chiusura :?:

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Tue 16 February 2010; 16:00
by brianzolo
MünchnerFax wrote:Ma non ho capito, per legge ogni 20 anni vanno rifatti ex novo tutti gli impianti a fune?

Al cernis ci hanno pensato gli americani :mrgreen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_del_Cermis

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Tue 16 February 2010; 17:51
by S-Bahn
Veramente prima ci hanno pensato i gestori, a fine anni '70, quando è caduta per rotture della portante, probabilmente per un accavallamento di funi.
Poi è stata rimessa in pista finchè un pilota americano in un addestramento scriteriato non ha tagliato la fune con l'impennaggio verticale del suo aereo, ed è caduta un'altra volta.
Per la cronoca, il sottoscritto ci è salito per andare a sciare (inverno 1986 o '87 mi pare) tra il primo e il secondo incidente.

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Tue 16 February 2010; 18:06
by ing
Il sottoscritto invece ha preso le prime corse del nuovo impianto a telecabina, che passa rasente il fondovalle, pagato dagli americani.

______________________________


Tornando IT: non mi risulta proprio per nulla una chiusura a breve della funicolare di Brunate...

Re: Funicolare Como-Brunate e suo rinnovo

PostPosted: Tue 16 February 2010; 18:09
by S-Bahn
Sempre in tema da brivido. Negli anni '90 ho preso un rottame di funvia in Val D'Aosta, Chamonix mi pare. Mi aveva fatto una pessima impressione di ferrovecchio maltenuto, e quando sono sceso mi sono sentito sollvato.
Poche settimane dopo non è caduta una cabina? Mi pare col solo manovratore a bordo che è morto nell'incidente.