Page 10 of 18

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Wed 22 December 2010; 0:41
by S-Bahn
O almeno per non morire di camion...

Si vede benissimo nelle foto la differenza di una ventina abbondante di cm nei due scartamenti, dove c'è la terza rotaia.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Wed 22 December 2010; 15:58
by ing
Coccodrillo wrote:Un piccolo passo per un treno, un grande passo per la ferrovia :D

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... 29#p996129


Ma ti stai accasando in Spagna come Potthoff oppure sei lì in orgasmus? :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Wed 22 December 2010; 16:00
by Trullo
Crocodiglio :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 23 December 2010; 10:17
by Coccodrillo
Mia sorella studia li, quindi i miei giri mi costano praticamente solo biglietto EasyJet+treni. La casa è gratis :divano:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 24 December 2010; 0:42
by Coccodrillo

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 30 December 2010; 11:00
by Coccodrillo
AVE come se fossimo ricchi: http://www.elpais.com/articulo/sociedad ... isoc_1/Tes (articolo in spagnolo)

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 30 December 2010; 13:51
by S-Bahn
Qualcuno comincia a notare che in Spagna non si pianifica un servizio, ma solo infrastrutture.
Come in Val di Susa...

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 30 December 2010; 14:07
by Coccodrillo
Quello che è peggio è che una volta costruite applicano tariffe altissime (pedaggi autostradali o bigleitti ferroviari) che le tengono ancora più vuote...

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 06 January 2011; 0:42
by Coccodrillo
Triplo scartamento (probabilmente nel porto di Barcellona):

Image

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 06 January 2011; 0:56
by S-Bahn
Uno è di sicuro quello spagnolo (1668mm), l'altro sarà magari quello standard (1435mm). E il terzo?

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 06 January 2011; 1:07
by Coccodrillo
Metrico. C'è un discreto traffico di automobili nuove da una fabbrica raccordata alla rete FGC.

Ingrandendo la foto si vede che nello scambio manca uno scartamento, ma si spiega col fatto che la conversione della rete del porto è lenta ed ancora in corso.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 07 January 2011; 11:09
by ing
Per non sbagliare mettono tutti gli scartamenti del mondo? :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 07 January 2011; 11:12
by Coccodrillo
Direi piuttosto che mettono tutti gli scartamenti del mondo perché hanno già sbagliato oltre un secolo fa.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 07 January 2011; 17:24
by GLM
Coccodrillo wrote:Quello che è peggio è che una volta costruite applicano tariffe altissime (pedaggi autostradali o bigleitti ferroviari) che le tengono ancora più vuote...


dal lato ferroviario non mi sembra si discosti molto dalla realtà italiana. tuttavia, come in italia, le linee ad alta velocità mi sembrano tutt'altro che vuote. c'è da dire però che la mia esperienza si basa sul periodo estivo.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 07 January 2011; 17:51
by Coccodrillo
Diciamo che le AV perdono buona parte del traffico per via dei biglietti a tariffe standard folli. Certo prenotando con un mese di anticipo si hanno prezzi umani (Madrid-Valencia, 400 km per 32 euro), ma non è molto comodo.

Quanto alle autostrade, AP-7 Cartagena-Almeria, 2.000 (duemila) veicoli al giorno, un 120 km per 12 euro o giù di li, con la parallela A-7 gratuita.