Page 8 of 8

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 14:38
by S-Bahn
Assertiva e da tradurre nel contesto, ma non del tutto sbagliata

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 16:45
by Trullo
Assertiva? Ti stai Eurocityzzando?

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 17:15
by Federico_2
ing wrote:Volevo solo rettificare un'affermazione molto assertiva ma del tutto sbagliata.


Ho già detto che lì l'errore non è stato solo del primo macchinista. Che piaccia o no in nessuno di quei casi è bastato l'errore del macchinista (primo o solo)

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 20:42
by S-Bahn
La questione è un altra. Il treno è un sistema a guida vincolata, se il macchinista si addormenta o si distrae non vai fuori strada.
Rimane la questione, non di poco conto, di fermarsi entro il limite stabilito e di osservare le velocità massime ammesse. Risolto col train stop questo problema (e ormai è risolto su buona parte della rete) l'affermazione di Federico diventa molto vera, e non del tutto sbagliata.

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 21:15
by Federico_2
Ormai tutta la rete RFI è attrezzata e tutti i mezzi trenitalia lo sono.

Restano ancora alcuni mezzi di altre aziende non attrezzati, per i quali vige l'obbligo di due agenti di condotta in cabina e forti limitazioni di velocità (max 60 km/h) in corrispondenza di alcuni posti singolari.