Nuovo orario da Giugno 2010

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby GLM » Thu 27 May 2010; 23:07

Federico_2 wrote:- da Milano a Pavia non ci sono metropoli


puoi tranquillamente dire che la linea corre in piena campagna. l'unica fermata, delle 3 che ci sono tra rogoredo e pavia, che ha a che fare con una città è locate triulzi, dove comunque la stazione è posta in periferia. villamaggiore è a 4km di campagna da lacchiarella e ad 1km da siziano. certosa è alla periferia di un distretto residenziale che conta poche centinaia di persone.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Miglia » Fri 28 May 2010; 10:39

Certosa è però anche a 200 metri dall'omonimo Monastero.....e se si riqualificasse un po' la zona potrebbero passar di lì molti turisti a visitare uno dei più bei monumenti della Lombardia.....

Presto sorgerà Pieve Emanuele.....a poche centinaia di metri dal Ripamonti Residence e da una città piuttosto popolata...

In generale i R Voghera-Milano son sempre pieni.....anche il 23.30 e il 0.10, son forse i R che partono a quell'ora con più gente....Pavia movimenta tantissima gente....
Miglia
 
Posts: 241
Joined: Mon 16 November 2009; 22:09
Location: Binasco (Mi)

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Trullo » Fri 28 May 2010; 10:41

Mi suona incomprensibie come lo sviluppo edilizio di molti paesini tra Milano e Pavia sembri evitare accuratamente le zone vicino alle fermate ferroviarie, che in teoria sarebbero le prime zone dove costruire
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby ing » Fri 28 May 2010; 10:58

Miglia wrote:Certosa è però anche a 200 metri dall'omonimo Monastero.....e se si riqualificasse un po' la zona potrebbero passar di lì molti turisti a visitare uno dei più bei monumenti della Lombardia......


Per la verità l'anno scorso hanno tolto le rotaie del tram (sigh) ed hanno fatto una bella strada pedonale tra la stazione e l'ingresso della Certosa.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby dedorex » Fri 28 May 2010; 11:22

La stazione di Locate non è messa malissimo e con le recenti costruzioni ci sono appartementi anche oltre la ferrovia
Inoltre hanno aperto un parcheggio da 200 posti lato Opera che al mattino è pieno per metà.
Diciamo che una linea S avrebbe numerosi utilizzatori da Pieve, Opera, Siziano e diversi paesi intorno (es. Carpiano). Il grosso vantaggio sarebbe un collegamento veloce con la metro, cosa che ti manca passando per la Ripamonti
Oggi da Pieve per andare a Milano al mattino ci vogliono tranquillamente 40 minuti in orario di punta
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Federico_2 » Fri 28 May 2010; 11:31

Nessuno dice che non c'è da nessuno da Milano a Pavia. pero' ripetiamo che non c'è una metropoli, a differenza della Milano-Seregno o Milano-Seveso, dove in pochi kmq ci sono decine di migliaia di abitanti.

Quindi si una S, ma dopo le linee prioritarie. Sarebbe bello iniziare a Giugno 2011 con un bel servizio S13 con frequenza 60' tutti i giorni, potenziata a 30' lun-ven in punta. In una seconda fase (dopo 6 mesi o un anno) passare alla frequenza 30' dalle 6 alle 21 lun-ven e sabato mattina e nella terza frequenza 30' sempre.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby dedorex » Fri 28 May 2010; 18:23

Non capisco invece il tuo punto. le considerazioni erano per commentare quale è l'effettivo bacino di utenza di una linea Pavia-Milano che non è limitata a Locate o Villamaggiore. Non ci sono i numeri della Milano Seregno, ma non sarebbero neanche 2 gatti come sembrava da post precedenti soprattutto da Pieve in poi, basta farsi una giro sulla ripamonti e sulla SS412 in ora di punta (e spesso neanche solo in quelle) per farsene un'idea.
La gradualità va bene se non hai mezzie/o risorse, ma se ci fossero non capisco perchè bisognerebbe impiegare due anni per andare a regime (o almeno avere i 30' in punta) considerando che su questa linea già siamo in ritardo di due anni.
Se poi sia necessario preferibile aumentare in altre tratte o meno non lo so, ma torno a ripeterlo, non sottovaluterei assolutamente questa tratta (con Pieve).
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Federico_2 » Fri 28 May 2010; 19:00

Tre considerazioni:
- le risorse sono sempre scarse per definizione di risorse :mrgreen:
- la frequenza a 30' in punta la metterei sin dalla prima fase
- volendo si puo' ridurre tutto in due fasi, ma mettere la frequenza a 30' dalle 6 alle 24 anche sabato e domenica significa favorire chi vuole "razionalizzare" usando come esempio questi mezzi che (i primi mesi) saranno vuoti.

E in ogni caso la prima fase sarebbe un grosso miglioramento rispetto all'attuale. Basta osservare un po' di parametri:
- intervallo massimo nei feriali: passa da 1h e 30 minuti a 1h (senza considerare la IPO di 3 ore...)
- treni circolanti in un'ora di punta: da 2-3 coppie attuali a 4 coppie (30' in entrambe le direzioni)
- posti a sedere interamente dedicati ai viaggiatori da pavia a milano
- corse nei giorni feriali escluso sabato: da 17 coppie a 25 coppie (+50%)
- corse nei giorni festivi: da 10 coppie a 18 coppie (+80%)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Andre e Paola » Sun 30 May 2010; 15:14

Non conta niente che ci siano pochi paesi tra Milano e Pavia. Solo da pavia a Milano ci sono migliaia di persone he usano il treno, poi aggiungici anche che molti "paesani" usano la macchina fino ai parcheggi delle stazioni e poi da lì prendono il treno (quindi la vicinanza stazione-paese non conta). Se poi ci sarà un servizio migliore, ovvio è che costruiranno vicino alle stazioni, ma finchè il servizio è questo costruire vicino alle stazioni e come costruire vicino ad un benzinaio: inutile.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby dedorex » Mon 31 May 2010; 11:31

La sola verità è che Federico non vuole che anche io abbia la mia bella S abbastanza vicino a casa! :cry:

Non lo faccio più amico, ecco! :evil:

:D :D :D
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Federico_2 » Mon 31 May 2010; 16:35

Se TLN continua con questa idea che bisogna razionalizzare poi...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby S-Bahn » Mon 31 May 2010; 23:33

Si scrive razionalizzare e si legge tagliare. Di solito è così ma saremmo tutti contenti di essere smentiti. Vedremo...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby S-Bahn » Fri 18 June 2010; 16:22

Sulla sezione Infrastrutture e Mobilità del sito della Regione

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby teo » Fri 25 June 2010; 18:18

Federico_2 wrote:Novità a Giugno 2010
...
- istituzione nuovo servizio R Bornato-Rovato (frequenza ogni 60' solo fascia di punta)
...

Non ho ancora capito una roba: la stazione di Rovato di questa linea è la stessa di quella RFI?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Nuovo orario da Giugno 2010

Postby Federico_2 » Fri 25 June 2010; 18:34

No, sono due stazioni distinte. I treni R Milano-Brescia e RE Milano-Verona fermano a Rovato, mentre i treni R (Iseo-)Bornato-Rovato fermano a Rovato Borgo. Per andare da Rovato a Rovato Borgo basta attraversare la strada
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Previous

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests