Page 1 of 5

sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Thu 03 July 2008; 19:54
by fabio cainelli
la linea 85 dal 1 luglio in via sperimentale prosegue fino a rho fiera.
cosa ne pensate di questa cosa?

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Thu 03 July 2008; 20:31
by Cristian1989
L'ho presa ieri e penso che l'utilizzo dei CityClass sia sovradimensionato per una linea con 3 fermate e giornalmente poco utilizzata.
Meglio gestirla, secondo me, ancora con i radiobus.
Il "punto d'attrazione" per il pendolare standard della 85 rimane comunque il carcere.
Bisognerebbe vedere durante le manifestazioni alla fiera quanto carica...

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Thu 03 July 2008; 21:05
by mat327_5700
Secondo me inutile, bisognava portarla uin un luogo un po' meno sperduto che Roserio...

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Thu 03 July 2008; 21:51
by Coccodrillo
Cosa veletta? Foto?

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 0:58
by gary.mi
Per avere un minimo di utilità dovrebbe passare da Via Stephenson. Oltretutto una via con un nome simile non può non avere un mezzo pubblico :wink:

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 8:12
by linea 91
in effetti .... poi quella zona la di mezzi non ne ha

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 11:05
by Cristian1989
Image

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 12:22
by avc
mat327_5700 wrote:Secondo me inutile, bisognava portarla uin un luogo un po' meno sperduto che Roserio...

sperduto...è il capolinea del 12...

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 13:14
by trambvs
E del 19... :mrgreen:

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 14:20
by serie1928
gary.mi wrote:Per avere un minimo di utilità dovrebbe passare da Via Stephenson. Oltretutto una via con un nome simile non può non avere un mezzo pubblico :wink:

Un nome che meriterebbe ben altro tipo di via a lui dedicata. Ma è un sintomo di quanto a questo paese interessano i mezzi tecnologici, in genere non solo ferroviari :!:

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 14:22
by serie1928
Ma che tariffa ha questa linea? Si arriva alla stessa destinazione con tariffe diverse: M1 extra-, 85 urbana?

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 14:26
by gary.mi

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 19:53
by serie1928
Quindi abbiamo MI-RhoFiera con M1: U+1; e Milano-RhoFiera con 85: U+1/2. Come dire due pesi e due misure per due tragitti che da Piazza del Duomo hanno più o meno la stessa lunghezza. Il motivo è noto...le semi zone. Presto avremo la 85 sovraffollata, e M1 vuota, perchè ATM si fa concorrenza da se? Non credo, ma comunque è una discrepanza paradossale.

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Fri 04 July 2008; 23:16
by bussotto
In effetti così com'è strutturata, l'85 così com'è serve a ben poco, ma il messaggio è chiaro: ATM comincia a farsi spazio con i mezzi di superficie in un'area mai toccata dai suoi autobus: l'area in questione è l'area urbana nella quale rientrano anche i Comuni di Rho, Pero, Baranzate, Bollate e Arese.
Si poteva fare di più e meglio: c'è Baranzate, e la relativa area industriale contigua al "Carcere di Bollate", c'è il Centro Meccanizzato Postale di Roserio e l'area industriale di Mazzo di Rho.
Cito Baranzate perchè se anzichè percorrere Via Cristina da Belgioioso, avesse percorso Via Milano appunto a Baranzate, e da li, lungo le Vie Aquileia e Montello per arrivare dietro il carcere di utenza ne avrebbe trovata eccome, con la fame di mezzi pubblici che ha Baranzate sarebbe stata manna... senonchè il sottopasso che attraversa l'A8 appunto all' altezza di Via Montello è alto solo 2,75 mt... e questa si che si chiama pianificazione...
Il CMP di Roserio è frequentato quotidianamente da centinaia di lavoratori e PosteItaliane anzichè pagare la navetta a Caronte potrebbe rendere più usufruibile un servizio pubblico che già è presente sul territorio..
Comunque sono tutte aree che se opportunamente dotate di fermate potrebbero servire un numero discreto di utenza.
La tariffa in uso è l'assurdo della tariffazione extraurbana: a quando una seria unificazione e giusta differenziazione delle tariffe (vedi Berlino?)

Re: sperimentazione 85 fino a rho fiera

PostPosted: Sat 05 July 2008; 15:31
by mat327_5700
avc wrote:
mat327_5700 wrote:Secondo me inutile, bisognava portarla uin un luogo un po' meno sperduto che Roserio...

sperduto...è il capolinea del 12...


Del 12 e del 19... anche Trezzo sull'adda, era capolinea del 821, 822 e 920, facciamole partire da lì no? ... Che senso hanno le cose che dici avc??? Cioè, Trezzo sull'Adda e Roserio non sono punti di intersse...a Roserio ci arrivano i tram solo forse perchè c'è l'ospedale Sacco, altrimenti sarebbero rimasti ancora in Console Marcello e portati fino a Certosa... Inutile dire che non si avrebbe utilità a farli parire da Trezzo sull'Adda... Vero avc??? :twisted: