Page 1 of 2

E il resto della Lombardia?

PostPosted: Fri 14 July 2006; 10:34
by Coccodrillo
La discussione riprende da qui:

http://msrmilano.forumfree.net/?t=7136496

Perché non...

...prolungare la linea svizzera 532 di 1700 metri da Brusino Confine a Porto Ceresio? La linea attualmente è lunga 8,8 km e viene percorsa in 14 minuti ogni due ore, non servirebbe nessun mezzo in più

...prolungare la linea B35 fino a Ponte Tresa FLP?

...prolungare la FLP in Italia fino a Luino e/o Ponte Tresa?

...prolungare la linea C12 a Lugano Autostazione?

...unire le tre linee ferroviarie Gallarate-Luino, Luino-Cadenazzo, Cadenazzo-Bellinzona? (a patto di risolvere il collo di bottiglia del nodo di Bellinzona)

...organizzare meglio infopoint.it? (che comunque è già fatto bene)

...sperare in Shenghen?

PostPosted: Fri 14 July 2006; 10:37
by avc
quello è canton ticino e non lombardia :lol:

PostPosted: Fri 14 July 2006; 10:44
by Coccodrillo
Tutte le linee che ho citato passano il confine.

Direi che bisogna riuscire a vedere le cose nell'insieme, senza i confini nazionali. Ma se già quelli comunali, da entrambi i lati della frontiera, sono insormontabili e tagliano a metà le stesse città, c'è poco da sperare.

PostPosted: Fri 14 July 2006; 13:54
by Esagamma
Coccodrillo: forse quello che fa piu' paura è il confine mentale che sta nelle testa di molte persone e che impedisce qualsiasi embrione di progetto integrativo, non offenderti ma c'è stato un periodo in cui leggevo spesso i blog del portale "tio.ch" e, quando si discutevano le tematiche legate agli accordi Schengen, lavoratori frontalieri, Euro ecc. vi erano parecchi pareri contrari a qualsiasi integrazione con il resto dell'UE quasi come se gli Svizzeri stessero meglio da soli (e forse è vero... :roll: )

A onor del vero c'erano anche molti ticinesi a favore ma sembravano urla nel deserto...

PostPosted: Fri 14 July 2006; 14:05
by fra74
Solo una piccola nota visto che si parlava di infopoint. E' cambiato l'indirizzo della parte che riguardava l'orario dei trasporti pubblici, che ora è

http://www.trasporti.regione.lombardia.it/trl_index.htm

PostPosted: Fri 14 July 2006; 16:24
by Coccodrillo
@Esagamma: campanilismi, ognuno pensa a se stesso (e forse per ora è meglio?)...in un mondo utopico le cose andrebbero meglio (...EuroCity?).

UE ed euro, spero, mai, ma una via di mezzo va trovata.

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Fri 28 November 2008; 0:23
by Coccodrillo
...prolungare la linea svizzera 532 di 1700 metri da Brusino Confine a Porto Ceresio? La linea attualmente è lunga 8,8 km e viene percorsa in 14 minuti ogni due ore, non servirebbe nessun mezzo in più


Fatto, da dicembre :!:

http://www.quadri-orario.ch/bav_assets/ ... 62.532.pdf

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Fri 28 November 2008; 18:20
by msr.cooper
Come ci sono riusciti?

A Como non riescono a prolungare di 250 metri la 1 urbana da Ponte Chiasso (I) a Chiasso FFS (CH) perché diventerebbe "linea internazionale" sotto il diretto controllo (e programmazione) del Ministero dei Trasporti! :shock: :shock:

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Fri 28 November 2008; 18:22
by Federico_2
Collegamento pedonale meccanizzato? :mrgreen:

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Fri 28 November 2008; 21:25
by S-Bahn
No.
Non si mette in pista un tapiro per una questione solo burocratica. Penso che volendo la soluzione la si possa trovare, ma è più semplice non fare nulla... 8--)

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Sun 30 November 2008; 7:44
by bussotto
S-Bahn wrote:No.
Non si mette in pista un tapiro per una questione solo burocratica. Penso che volendo la soluzione la si possa trovare, ma è più semplice non fare nulla... 8--)


sigh.. quoto..

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Sun 27 September 2009; 19:10
by sangrinad
msr.cooper wrote:A Como non riescono a prolungare di 250 metri la 1 urbana da Ponte Chiasso (I) a Chiasso FFS (CH) perché diventerebbe "linea internazionale" sotto il diretto controllo (e programmazione) del Ministero dei Trasporti!


La linea 1 entra in Svizzera da un bel po' di tempo e fa capolinea immediatamente dopo la dogana.
Prima della zona pedonale faceva il giro per la stazione, adesso passa per via Albrici. La sola fermata di servizio in Ticino è Dogana Chiasso Strada.
Fino a poco tempo fa, dopo essere rientrata in Italia sostava anche a Ponte Chiasso, ora non saprei.
Ciao.

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Sun 27 September 2009; 19:23
by Coccodrillo
Le altre linee funzionano: C12/C16 Lugano-Menaggio (con capolinea in una viuzza nascosta e sconosciuta ai più), 421 Ponte Tresa-Luino e 532 Capolago-Porto Ceresio.

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Sun 27 September 2009; 19:24
by msr.cooper
@sangrinad
Io sapevo che la via Motta (quella di fronte alla stazione di Chiasso) sarebbe dovuta divenire a doppio senso di marcia per gli autobus. In quel modo i bus della CC1 sarebbero arrivati direttamente alla stazione, senza fare il giro

Re: E il resto della Lombardia?

PostPosted: Mon 28 September 2009; 20:57
by sangrinad
Merci per l'info. Non lo sapevo (però non è un po' stretta la via Motta per il doppio senso?). Il capolinea degli autobus a Chiasso FFS è peraltro piuttosto affollato. Non so se ci siano progetti per utilizzare il piazzale lato Sud: sarebbe certamente interessante una stazione di interscambio tipo Svizzera interna (forse era previsto con la stazione di Chiasso-Como). Lí si potrebbero attestare anche le autolinee di Como; temo però che la linea 11 sia appena stata "arretrata" e non arrivi piú nemmeno a Ponte Chiasso. Cordialmente.

EDIT: - quote messaggio precedente