Modifiche rete tranviaria ATM

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby mat327_5700 » Tue 07 April 2009; 21:32

emagia wrote:Matteo,noto che sei di memoria stramegaipercorta

Beh tu lo sei per i fatti (di memoria stramegaipercorta), visto che mi dici sempe le cose due o 3 volte. Di certo per i numeri no :wink:
Io il contrario
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby emagia » Tue 07 April 2009; 21:34

:?: In chesenso,omunque ho capito,ti spiego via mp :wink:
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby skeggia65 » Tue 07 April 2009; 22:58

Non capisco la questione delle fermate "non attrezzate".
Dove ferma una '28 un Sirio non può?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15898
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby lico » Tue 07 April 2009; 23:16

certo che puo'... ma il pianale ribassato dei sirio se non e' supportato da fermate costruite a misura non serve per il suo scopo principale: salita e discesa dei disabili. Quindi l'utilizzo di questi tram su certe linee e' inutile e puo' creare polemiche.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby skeggia65 » Tue 07 April 2009; 23:49

Lo scopo principale dei Sirio è quello di trasportare persone; se il ritmo di adeguamento delle fermate non riesce a stare dietro al ritmo di consegna dei tram (solo da noi può capitare! :evil:) che si fa, li teniamo in naftalina?
Inoltre, il pianale ribassato permette a chi fa fatica a muoversi (non necessariamente persone in carrozzella, penso anche alla moltitudine di anziani cohe hanno difficoltà a fare gradini troppo alti) di salire facendo meno fatica. Che facciamo, continuiamo a far fare loro ginnastica con le vecchie glorie, o mettiamo in servizio tram più accessibili, con o senza banchine?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15898
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby trambvs » Wed 08 April 2009; 0:19

^^
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby msr.cooper » Wed 08 April 2009; 13:29

Come sempre il buon senso (che manca in Atm) è quello che dovrebbe prevalere.
Se da un lato i tram servono principalmente per trasportare persone, è innegabile che forse sarebbe necessario porre maggiore attenzione all'assegnazione dei mezzi a pianale ribassato sulle diverse linee (dotate o meno di banchine adatte).
Tutti questi elementi "casuali", non da ultimo la presenza di mezzi di diversa natura su una stessa linea, non fa altro che rendere un'incognita la possibilità da parte di un disabile di compiere il proprio viaggio, rendendo di fatto inutile uno (benché non il principale) degli usi per cui il piano ribassato viene realizzato ed impiegato.

Si dovrebbe, in presenza di risorse scarse, avere in mente quali siano le linee di forza a cui dare priorità, attrezzandone le fermate ed assegnandone i mezzi adatti.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby emagia » Wed 08 April 2009; 16:01

^^ Concordo pienamente. In alcune vie però le nuove vetture a pianale ribassato non riescono a girare e pertanto non c'entra con la disponibilità delle fermate.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby msr.cooper » Wed 08 April 2009; 16:19

Quali sono le linee dove un tram a pianale ribassato non può girare (girare nel senso curvare o nel senso di percorrere)?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby emagia » Wed 08 April 2009; 16:26

Nel senso di curvare. Ad esempio in Comelico-Friuli stanno facendo le prove e dubito li metterranno perchè passa al millimetro,tanto che la strada è già stata amplianta per le 4e9 nel 2005.
Altro luogo in cui non riescono a transitare è il capolinea di piazzale Negrelli.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby simix920 » Wed 08 April 2009; 16:29

Si, ma il pianale ribassato c'entra poco...
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby emagia » Wed 08 April 2009; 17:02

su questo non c'è dubbio...direi che non c'entra nulla,ma tutto era partito col fatto che le modifiche future comporteranno l'utilizzo di nuove tipologie di mezzi su linee in cui fino ad ora non hanno mai circolato.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby lico » Mon 13 April 2009; 23:55

Lo scopo principale dei Sirio è quello di trasportare persone
quello lo davo per scontato, io parlavo del pianale ribassato e comunque prendere una linea e fare come hanno fatto qualche anno fa a tutte le fermate del 14 non mi sembra la fine del mondo e non ci hanno messo neanche tanto tempo, hanno tolto un po' di posti auto, quello forse ha dato fastidio :roll: :x
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby Autotreno » Tue 14 April 2009; 11:14

Si però i disabili che fruiscono dei mezzi sono davvero pochi,anche perchè a ben pochi piace stare costretti con la gente che li sovrasta,ci sono le varie onlus che fan servizi capillari door to door in alcuni casi,insomma per uno ogni tanto sconvolgere le città non mi pare giusto,mi mamma non ce la fa a salire sulle 49xx sul 16 ed ha trovato strade alternative,amen
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: Modifiche rete tranviaria ATM

Postby lico » Tue 14 April 2009; 12:07

rifare tutte le fermate, gradualmente, mi sembra una cosa necessaria, se poi il disabile non vuole utilizzare il tram ma affidarsi a servizi creati apposta non c'e' alcun problema ma deve avere la possibilita' di scegliere. Comunque in quasi tutte le fermate rifatte a proposito levando spazio alle auto c'era il divieto di sosta quindi teoricamente le auto non dovevano starci.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 5 guests