Riorganizzazione autobus dopo MT Cinisello

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Postby Cristian1989 » Thu 12 April 2007; 21:08

Secondo me è meglio ricreare un servizio urbano a Cinisello, ovvero l'ATM prende in gestione 710 e 711, e poi crea delle linee urbane che dai vari quartieri gravitano sulla MT, un pò come accade a Rozzano.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby einmass.85 » Mon 16 April 2007; 19:24

Ultimamente ho scoperto che la 712 potrebbe essere una line di grande potenzialità, tanto più quando riaprirà l'Auchan e arriverà la M1. Se solo la si sfruttasse un po' di più... la frequenza attuale è veramente ridicola.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby Cristian1989 » Mon 16 April 2007; 19:30

Frequenza??? un bus ogni 30'...la vedo raramente! :evil:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby einmass.85 » Mon 16 April 2007; 19:43

Sì, 30 minuti fanno veramente pena... se passasse un po' più spesso sono sicuro che verrebbe usata molto di più.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby GLM » Mon 16 April 2007; 19:45

einmass.85 wrote:Sì, 30 minuti fanno veramente pena... se passasse un po' più spesso sono sicuro che verrebbe usata molto di più.


e perchè? la 701 ha praticamente le stesse frequenze, e anche lei tocca il vulcano e la M1....eppure non è strafrequentata, e la frequenza è rimasta più o meno la stessa
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Cristian1989 » Mon 16 April 2007; 19:45

Si ma anche le circolari 710 e 711 non scherzano...20' minuti... :x
La Caronte non sembra molto interessata al servizio pubblico ha comunque grossi ricavi per i servizi turistici e privati.
Spero che l'ATM si prenda in gestione le linee della Caronte e le riorganizzi con decenza in corrispondenza della MT, magari collegando quartieri che ora sono mal collegati alla rete di TP.

Secondo il titolo del topic come dovrebbe "schierare" le linee a Cinisello l'ATM con l'inaugurazione della MT?
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby einmass.85 » Mon 16 April 2007; 19:48

GLM wrote:
einmass.85 wrote:Sì, 30 minuti fanno veramente pena... se passasse un po' più spesso sono sicuro che verrebbe usata molto di più.


e perchè? la 701 ha praticamente le stesse frequenze, e anche lei tocca il vulcano e la M1....eppure non è strafrequentata, e la frequenza è rimasta più o meno la stessa

Se un autobus passa una volta ogni mezz'ora non richiama di certo un folto pubblico. Io posso scegliere tra 727 (percorso più lungo per arrivare alla metro) e 712 (percorso più breve, con la differenza che se perdo un minuto di troppo a lavarmi i denti sto al palo per mezz'ora).
Ovvio che scelgo la 727.

Cristian1989 wrote:Si ma anche le circolari 710 e 711 non scherzano...20' minuti...
Ti dirò... sarà perchè le uso poco, ma io non vedo tutta questa importanza nelle circolari, la 712 mi sembra più "strategica", dopodichè sono d'accordo nel dire che il servizio della Caronte non è di certo all'altezza di quello dell'ATM.

Cristian1989 wrote:Secondo il titolo del topic come dovrebbe "schierare" le linee a Cinisello l'ATM con l'inaugurazione della MT?
Piacerbbe tanto saperlo anche a me :D
Last edited by einmass.85 on Mon 16 April 2007; 19:56, edited 1 time in total.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby Cristian1989 » Mon 16 April 2007; 19:55

Beh da Cinisello ad una stazione MM si hanno molte possibilità: 702-703-704-712-725-727-729
Poi sicuramente le migliori sono 727 e 702.
Le altre fanno pena... :evil:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby einmass.85 » Mon 16 April 2007; 19:57

le linee sono molte, ma con i lavori della MT ormai non passano tutte a portata di mano, io parlavo delle fermate vicino a casa mia!
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby teo » Mon 16 April 2007; 20:22

Cristian1989 wrote:Si ma anche le circolari 710 e 711 non scherzano...20' minuti... :x
La Caronte non sembra molto interessata al servizio pubblico ha comunque grossi ricavi per i servizi turistici e privati.

Beh! In questo caso credo che la Caronte non abbia molte colpe visto che viene pagata per garantire un certo servizio concordato dal CTPS
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Mon 16 April 2007; 20:28

Esatto il comune membro del consorzio paga al KM 50 cent al CTPS che ha il servizio gestito con mezzi e personale ATM (700-:-709) e Caronte (710-:-712, 714-715), a sua volta il CTPS paga l'ATM e Caronte per i servizi svolti.
Penso che la stessa cosa accada per CTSO (320-321-322) e CTOP (222).

Avevo letto tempo fa su un quattordicinale locale che Sesto aveva affidato il servizio a chiamata al CTPS (però penso che lo gestiva la Caronte, come fa attualmente con Cinisello).
Invece anni addietro Cinisello voleva uscire dal CTPS (ricordo che estiste dal 1974).
Last edited by Cristian1989 on Mon 16 April 2007; 20:31, edited 1 time in total.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Mon 16 April 2007; 20:29

La sostanza è sempre quella: fai tot per quanto ti pago.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby einmass.85 » Tue 24 April 2007; 19:58

Che ne direste di una 727 che va da Sant'Eusebio alla stazione di Cusano passando per il capolinea della MT? Si avrebbe così anche un collegamento con le linee S, che credo non faccia mai male... anche se a dir la varità per quel che mi ricordo non c'è molto spazio per il capolinea, poi forse le due stazioni di Cusano e Cormano le dovevano unire (o me lo sono sognato? :? :roll: )
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby teo » Tue 24 April 2007; 20:09

L'idea non è malvagia :wink: . Magari si potrebbe farla arrivare a quarto oggiaro per interscambiare anche con i treni che vanno a saronno.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Wed 25 April 2007; 10:12

So che Cusano aveva chiesto all'ATM il prolungamento dell'83 da Bresso a Cusano bivio (dove c'è il cap. della 727), ma quest'ultima non gliel'ha concesso, perchè a Cusano dopo l'inaugurazione della MT Milano-Cinisello hanno timore di rimanere scollegati da Milano, ovvero solo con bus che porta a Cinisello e poi MT (ma c'è la tariffa 2 verde :evil: ), oppure tram Milano-Desio con cadenza ogni 45' minuti...peggio che peggio... :roll:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests