Cronometraggi tempi di percorrenza

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby ETR460 » Mon 19 March 2012; 23:19

Ho fatto un altro rilievo poco dopo, sul 12 tra S. M. Suffragio e Molise ed è stato la dimostrazione di come i semafori uccidano la velocità.
Infatti abbiamo preso un giallo, che è diventato rosso e quindi ci ha bloccati, alla svolta XXII Marzo > Umbria per colpa di una moto in mezzo alle balle (un semaforo asservito avrebbe atteso il nostro passaggio), e poi, nonostante abbia tirato come un dannato su viale Umbria (abbiamo sfiorato i 50) nel vano tentativo di recuperare secondi, abbiamo preso giallo pieno al primo semaforo di Cappelli, rosso pieno al secondo (scatta contemporaneamente al precedente :evil: ), e di nuovo rosso pieno a quello di svolta, quindi 2 rossi su 3 nel raggio di 40 metri! :shock:
Aggiungiamo il rosso al semaforo pedonale di piazzale Martini e qualche istante di rosso al successivo di imbocco di via Sanfelice, ed ecco che otteniamo la bellezza di 11,4 km/h di velocità commerciale, su un percorso quasi totalmente protetto (o comunque dove non lo è non si subisce alcun tipo di traffico).
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby GLM » Fri 23 March 2012; 2:56

stasera sulla 95 in partenza da rogoredo alle 22 ho fatto questo cronometraggio
[img]
http://img706.imageshack.us/img706/6615 ... 015045.png[/img]

il bus era bello pienotto tutti posti a sedere occupati e semafori ovviamente tutti ancora in funzione.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby fra74 » Fri 23 March 2012; 3:12

Piede pesante l'autista :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby spiff » Fri 23 March 2012; 10:45

ETR460 wrote:Ho fatto un altro rilievo poco dopo, sul 12 tra S. M. Suffragio e Molise ed è stato la dimostrazione di come i semafori uccidano la velocità.
Infatti abbiamo preso un giallo, che è diventato rosso e quindi ci ha bloccati, alla svolta XXII Marzo > Umbria per colpa di una moto in mezzo alle balle (un semaforo asservito avrebbe atteso il nostro passaggio), e poi, nonostante abbia tirato come un dannato su viale Umbria (abbiamo sfiorato i 50) nel vano tentativo di recuperare secondi, abbiamo preso giallo pieno al primo semaforo di Cappelli, rosso pieno al secondo (scatta contemporaneamente al precedente :evil: ), e di nuovo rosso pieno a quello di svolta, quindi 2 rossi su 3 nel raggio di 40 metri! :shock:
Aggiungiamo il rosso al semaforo pedonale di piazzale Martini e qualche istante di rosso al successivo di imbocco di via Sanfelice, ed ecco che otteniamo la bellezza di 11,4 km/h di velocità commerciale, su un percorso quasi totalmente protetto (o comunque dove non lo è non si subisce alcun tipo di traffico).


il semaforo di sanfelice non era stato messo lampeggiante? è davvero ridicolo quel semaforo...come è ridicola tutta quella serie di semafori da quello della svolta in viale umbria al capolinea...asservissero i semafori ne guadagnerebbero sia il tram che il traffico, visto che, con la frequenza massima di un tram ogni 7 minuti, quando scatta il verde per il tram spesso non c'è nessun mezzo di passaggio...insomma non si potrebbe nemmeno contestare che l'asservimento ai mezzi penalizerebbe il traffico privato...
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby ETR460 » Fri 23 March 2012; 11:03

No, quello lampeggiante è l'ex incrocio (perché ora la strada è chiusa) tra Umbria e Cena.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby GLM » Fri 23 March 2012; 14:21

fra74 wrote:Piede pesante l'autista :mrgreen:


nella norma. la velocità di picco infatti è stata raggiunta sul ponte sul naviglio pavese, quindi tra l'incrocio con via meda e la rotonda di piazza maggi. prima di arrivare lì la velocità massima raggiunta era di 52 km/h, in via marocchetti: anche lì è abbastanza usuale che si raggiungano velocità elevate, soprattutto quando si salta una fermata.
per tutto il resto del percorso, le velocità sono state ampiamente sotto i limiti, con picchi poco al di sopra dei 40.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby hell66 » Fri 23 March 2012; 20:30

http://www.sports-tracker.com/#/workout ... 7o2sqqt0eg

va che bella linea :mrgreen:

ho sbagliato con il settaggio della velocità media però
User avatar
hell66
 
Posts: 449
Joined: Sun 05 April 2009; 20:53
Location: nowhere

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby msr.cooper » Fri 23 March 2012; 20:52

Quindi? Non è 13,5 km/h?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby hell66 » Fri 23 March 2012; 21:27

la media è sicuramente quella (tempistica e km sono quelli). Il tranviere andava veramente piano, anche nella tratta rozzano-gratosoglio...per non parlare da porta lodovica fino in piazza fonta.
User avatar
hell66
 
Posts: 449
Joined: Sun 05 April 2009; 20:53
Location: nowhere

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby fra74 » Fri 23 March 2012; 22:20

La velocità media è sicuramente affidabile, nei limiti di un GPS installato in un telefono... quello che può non essere affidabile sono le misure di velocità... la velocità viene misurata facendo il punto con una frequenza che può andare da alcune volte al secondo ad una volta ogni 5-10 o anche più secondi e poi calcolando una media mobile sugli ultimi n campioni (*) Chiaro che in un tratta di un tram, con velocità che cambiano frequentemente il dato può non essere preciso se si fanno campionamenti rari. Se però si fanno campionamenti frequenti c'è il rischio di mandare a terra in fretta la batteria. La prima app che ho scaricato si succhiava qualcosa come il 10% della batteria ogni 5 minuti di uso :wall:
Per contro con campionamenti frequenti visto l'errore tipico del GPS può capitare che per l'apparecchio ci si stia muovendo anche se in realtà si sta fermi... semplicemente vengono misurate posizioni lievemente differenti (di 5-10-20 m a seconda della precisione che si ha in quel momento, cioè in ultima analisi del numero di satelliti agganciati) che risultano come fossero "movimenti". Per quello non è adatto per misurare le velocità di chi cammina o corre, molto meglio un contapassi ;)

(*) è il motivo per cui se avete visto il tachimetro delle vivalto quando la carrozza si ferma non va a 0 istantaneamente ma entro 5-10 s...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby S-Bahn » Fri 23 March 2012; 22:38

Visto e notato, e ho pensato subito alla media mobile :wink:
Il misuratore di velocità di un navigatore vero (tipo TomTom) mi sembra però un po' più affidabile, ma è anche uno strumento costruito per fare solo quello
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby fra74 » Fri 23 March 2012; 22:42

Sicuramente sì, ma bisogna anche pensare che un navigatore non ha certo problemi di antenne o di dover tenere sotto controllo la batteria.

Io per esempio ho avuto notevoli problemi a fare il fix in via cantù... ci ho messo almeno 15' e ho perso totalmente il segnale in corso di porta ticinese

Però per i nostri scopi è più che sufficiente, basta tenere conto dei limiti ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby S-Bahn » Fri 23 March 2012; 23:06

Non era certo una critica, anche se sulla batteria non è sempre vero che i navigatori vanno attaccati alla presa di corrente. Hanno la loro batteria con una discreta durata.

Ma hanno anche i loro difetti. Il mio tomtom ha un qualche problema sul disco allo stato solido. Quando lo si collega al PC esce sempre l'avviso di fare uno scandisk per sistemare le cose (che invece ho visto che le peggiora) e a volte gli update delle mappe piantano tutto.
Ultimamente ho dovuto tribulare per farlo ripartire. Si era piantato, non prendeva le mappe e non ripartiva, ma soprattutto non prendeva il backup che per fortuna.
Allora ho copiato a mano le cartelle che mi parevano corrotte ed è ripartito, ma mancava la mappa e non c'era verso di caricarla.
Alla fine con un po' di manovre e leggendo in rete come si resetta è salita anche la mappa, ma non agganciava più i satelliti. Zero, e googolando ho visto che capita a diversi dispostivi dopo gli update, e comunque aveva sempre problemi a caricare gli aggiornameti e il retore del backup a un certo punto del disco andava in errore.

A questo punto ho formattato tutto ma con la formattazione completa, quella che va blocco per blocco segnando quelli inaffidabli. Per fare un giga ci ha messo 4 o 5 ore.
A questo punto disco pulito ma non c'è su nulla. Collegato al PC con "tomtom home" il navigatore fa partire un kernel minimo in cui permette il download delle applicazioni. In pratica scarica il sistema operativo e parte, ma di nuovo zero mappe. A questo punto però il restore funziona, e dopo il restore funziona l'aggiornamento.
In conclusione adesso riparte, è aggiornato e aggancia di nuovo i satelliti, ma secondo me ha qualche difetto HW di base sul device di memoria, non dico in genere, ma sicuramente del mio esemplare.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby fra74 » Fri 23 March 2012; 23:25

Per carità chiaro che hanno la batteria, ma appunto essendo dispositivi più grandi non hanno grossi problemi ad alloggiare batterie capienti. Il Tom To GO per esempio ha una batteria da 2200 mAh, contro le 1350 mAh del mio telefono. Telefono che però uno si porta in giro ed ha quindi meno possibilità di attaccarlo alla rete. Inoltre il navigatore ha una sola funzione, ormai con i telefoni attuali si fa tutto, non solo telefonare e inviare SMS (e già quello consuma parecchia batteria) ma si può ascoltare la radio, ascoltare Mp3, fare fotografie, navigare in internet, anche giocare, ...tutte cose che succhiano la batteri

A volte se uno non ci sta attento è già una impresa arrivare a casa con il telefono vivo :lol:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cronometraggi tempi di percorrenza

Postby hell66 » Sat 24 March 2012; 14:21

mah, devo dire che a batteria carica a me ha succhiato solo un 7%...
User avatar
hell66
 
Posts: 449
Joined: Sun 05 April 2009; 20:53
Location: nowhere

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests