corsie riservate per i mezzi di superficie

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby fra74 » Thu 22 November 2012; 18:39

Se si dice che si fa fatica a mantenere la tabella, tanto da dover partire in anticipo di 1'. E da tabella la velocità è minore permettimi che ho qualche dubbio che in una fascia ancor più di punta si riesca a mantenere una velocità superiore ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby Slussen » Thu 22 November 2012; 18:41

Dipende se sono più affidabili i dati AVL o quelli AVC :mrgreen:
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby fra74 » Thu 22 November 2012; 18:54

Non mi pare sia l'unico a dirlo ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby atmfan » Thu 22 November 2012; 18:56

Sulla velocità non discuto ma con accorgimenti tecnici tipo partire prima ci stai nella tabella.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby atmfan » Thu 22 November 2012; 19:02

Intendo dire. Parti in anticipo e non è che questo ti permette di aumentare la velocità ma di stare in orario. Parti giusto e fai ritardo di sicuro in particolare nella parte preferenziale.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby msr.cooper » Thu 22 November 2012; 19:03

Slussen wrote:Allego un quadro completo delle velocità programmate

Da notare che in direzione Cadorna il tempo di percorrenza massimo (massima punta) è superiore del 46% rispetto a quello minimo (massima morbida). Nella direzione Porta Volta tale percentuale sale al 71%.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby fra74 » Thu 22 November 2012; 19:04

@atmfan: Ehm se devi partire prima per definizione non ci stai nella tabella :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby atmfan » Thu 22 November 2012; 19:05

Intendo dire per essere in orario durante il percorso.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby Slussen » Thu 22 November 2012; 20:09

Si può fare anche un altro calcolo, non preciso al centesimo ma molto verosimile.

Viste le velocità, si può stimare che un autista in servizio sempre sulla 94 percorra in linea circa 15.000 km annui.
Questo significa che ha un costo attorno a 2,27 €/km.

Casomai ci fosse qualcuno del Comune che legge,

si può anche calcolare che un aumento della velocità media di 2 km/h (mica chissà cosa) lo porterebbe a percorrere 17.600 km annui, con un costo pari a € 1,93 €/km.
Si avrebbe quindi quindi un risparmio di 0,34 €/km, ovvero un ribasso del 7% sul prezzo gross cost attualmente praticato da Atm. Ribasso che potrebbe facilmente arrivare al 10%, se si considera che l'aumento della velocità d'esercizio genera anche altre economie.
In sostanza con un aumento della velocità media d'esercizio di 2 km/h, è possibile, sulla linea 94, previa revisione del contratto con Atm (che comunque è interamente posseduta dal Comune), risparmiare il 10% dei costi, ovvero effettuare l'11% di corse in più a parità di spesa.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby GLM » Thu 22 November 2012; 20:57

se vuoi essere letto dal comune, FORSE puoi andare nel topic dei ciclisti: di certo quello delle preferenziali non gli interessa :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby ETR460 » Thu 22 November 2012; 22:07

Eh... come se nessuno lo avesse mai detto alle persone interessate, con quasi esattamente le stesse parole:
Slussen wrote:In sostanza con un aumento della velocità media d'esercizio di 2 km/h, è possibile, sulla linea 94, previa revisione del contratto con Atm (che comunque è interamente posseduta dal Comune), risparmiare il 10% dei costi, ovvero effettuare l'11% di corse in più a parità di spesa.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby fra74 » Thu 22 November 2012; 22:36

Forse con una piccola modifica ascolterebbero meglio...

Slussen wrote:In sostanza con un aumento della velocità media d'esercizio di 2 km/h, è possibile, sulla linea 94, previa revisione del contratto con Atm (che comunque è interamente posseduta dal Comune), risparmiare il 10% dei costi che potrebbero essere impiegati per la realizzazione di nuove ciclabili di cui vantarsi su Facebook


:mrgreen: :divano:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby atmfan » Thu 22 November 2012; 22:51

Beh scherzi ma Maran ha annunciato che vuole investire sulle ciclabili...comunque nel Pums investiranno sino a 500km in ciclabili!
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby FedPassion » Fri 23 November 2012; 3:40

Slussen wrote:Dipende se sono più affidabili i dati AVL o quelli AVC :mrgreen:


che c'entra adesso il Nostro, desaparecido, avc?!? 8-) :divano: 8-)
Fede
User avatar
FedPassion
 
Posts: 268
Joined: Sat 05 August 2006; 1:19
Location: Milano

Re: corsie riservate per i mezzi di superficie

Postby max90 » Sat 24 November 2012; 20:22

atmfan wrote:Beh scherzi ma Maran ha annunciato che vuole investire sulle ciclabili...comunque nel Pums investiranno sino a 500km in ciclabili!


Investono 500 chilometri? Bella lì! :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests