Page 1 of 5

tariffe e prezzi biglietteria SITAM

PostPosted: Tue 26 September 2006; 8:42
by stefralusi
NUOVE TARIFFE DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO CUMULATIVI
IN VIGORE DAL 01 SETTEMBRE 2006

Biglietti - Euro
Collo a mano 1,15
U+1/2 giallo 1,50
U+1 verde 1,95
U+1 ½ rosso 2,35
U+2 azzurro 2,60
U+2 ½ marrone 2,80
U+3 arancio 3,05
U+3 ½ viola 3,25
U+4 grigio 3,55
Giornaliero Area Piccola 4,60
Giornaliero Area Grande 7,40


Settimanali 2x6 - Euro
U+1/2 giallo 9,70
U+1 verde 12,60
U+1 ½ rosso 15,10
U+2 azzurro 16,70
U+2 ½ marrone 18,00
U+3 arancio 19,40


Settimanali di area - Euro
Supporto personale di riconoscimento 10,00
Area Esterna 15,80
Area Media rosso 16,50
Area Grande marrone 19,50
Area Plus 1 arancio 20,75


Mensile studenti - Euro
Convalida annuale 7,75
U+1/2 giallo 31,50
U+1 verde 39,50
U+1 ½ rosso 46,00
U+2 azzurro 52,00
U+2 ½ marrone 55,50
U+3 arancio 59,00
U+3 ½ viola 63,00




VALORI DELLE TARIFFE DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO INTERURBANI
IN VIGORE DAL 01 SETTEMBRE 2006

Biglietti - Euro
Ambito Comunale 0,95
Tar.1 giallo 1,15
Tar.1 ½ verde 1,45
Tar.2 rosso 1,70
Tar.2 ½ azzurro 1,90
Tar.3 marrone 2,15
Tar.3 ½ arancio 2,40
Tar.4 viola 2,70
Tar.4 ½ grigio 3,05


Settimanali 2x6 - Euro
Tar.1 giallo 6,10
Tar.1 ½ verde 8,60
Tar.2 rosso 10,20
Tar.2 ½ azzurro 11,50
Tar.3 marrone 12,90
Tar.3 ½ arancio 14,40


Settimanali a vista - Euro
Tar.1 Interurbano 9,00
Area Intera 15,00
Area Esterna 15,80


Mensili Studenti - Euro
Tar.1 giallo 23,00
Tar.1 ½ verde 29,00
Tar.2 rosso 35,00
Tar.2 ½ azzurro 38,50
Tar.3 marrone 42,50
Tar.3 ½ arancio 46,50
Tar.4 viola 51,00
Tar.4 ½ grigio 55,50


Mensili Lavoratori - Euro
Tar.1 giallo 28,00
Tar.1 ½ verde 35,00
Tar.2 rosso 42,00
Tar.2 ½ azzurro 46,50

Re: tariffe e prezzi biglietteria SITAM

PostPosted: Tue 26 September 2006; 11:23
by danny1984
Le uniche differenze che vedo rispetto alle tariffe precedenti (che mi ero segnato su un foglio) sono queste:

stefralusi wrote:Collo a mano 1,15

+ 15cent

stefralusi wrote: U+1 verde 1,95

- 5cent

Abbonamenti con supporto di riconoscimento esclusi

PostPosted: Tue 26 September 2006; 12:18
by GLM
la convalida per studenti è 10€...!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque sta cosa che il collo a mano paga più della persona mi sembra una ca**ta. ok che i bus npo devono diventare dei carri merci, ma se uno vuole farsi qualche fermata di metro per andare da casa sua all'inizio della pista ciclabile, in ambito urbano, deve pagare più la bici del passeggero?

PostPosted: Tue 26 September 2006; 20:31
by stefralusi
GLM wrote:la convalida per studenti è 10€...!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque sta cosa che il collo a mano paga più della persona mi sembra una ca**ta. ok che i bus npo devono diventare dei carri merci, ma se uno vuole farsi qualche fermata di metro per andare da casa sua all'inizio della pista ciclabile, in ambito urbano, deve pagare più la bici del passeggero?

quello da 1.15 è per le relazioni cumulative interurbane.

PostPosted: Thu 05 October 2006; 23:16
by lo_strisciarolo
Che palle però, basta aumenti per gli interurbani!

PostPosted: Fri 06 October 2006; 0:34
by danny1984
Adesso me ne sono accorto!
Ma che bella sorpresina... zitti zitti, quatti quatti, hanno ritoccato (anche se poco) i biglietti:


NUOVE TARIFFE DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO CUMULATIVI
IN VIGORE DAL 02 OTTOBRE 2006

Biglietti Euro (var tariffa 1/9/06)
Collo a mano 1,15 (=)
U+1/2 giallo 1,50 (=)
U+1 verde 1,95 (=)
U+1 ½ rosso 2,35 (=)
U+2 azzurro 2,60 (=)
U+2 ½ marrone 2,80 (=)
U+3 arancio 3,05 (=)
U+3 ½ viola 3,25 (=)
U+4 grigio 3,55 (=)
Giornaliero Area Piccola 4,60 (=)
Giornaliero Area Grande 7,40 (=)

Settimanali 2x6 Euro (var tariffa 1/9/06)
U+1/2 giallo 9,70 (=)
U+1 verde 12,60 (=)
U+1 ½ rosso 15,20 (+0,10)
U+2 azzurro 16,90 (+0,20)
U+2 ½ marrone 18,20 (+0,20)
U+3 arancio 19,40 (=)

Settimanali di area Euro (var tariffa 1/9/06)
Supporto personale di riconoscimento 10,00 (=)
Area Esterna 15,80 (=)
Area Media rosso 16,50 (=)
Area Grande marrone 19,50 (=)
Area Plus 1 arancio 21,00 (+0,25)

Mensile studenti Euro (var tariffa 1/9/06)
Convalida annuale 10,00 (+2,25, ma GLM aveva detto che era già 10€...)
U+1/2 giallo 31,50 (=)
U+1 verde 39,50 (=)
U+1 ½ rosso 46,00 (=)
U+2 azzurro 52,00 (=)
U+2 ½ marrone 55,50 (=)
U+3 arancio 59,00 (=)
U+3 ½ viola 63,00 (=)


VALORI DELLE TARIFFE DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO INTERURBANI
IN VIGORE DAL 02 OTTOBRE 2006

Biglietti Euro (var tariffa 1/9/06)
Ambito Comunale 1,00 (+0,05)
Tar.1 giallo 1,15 (=)
Tar.1 ½ verde 1,45 (=)
Tar.2 rosso 1,70 (=)
Tar.2 ½ azzurro 1,90 (=)
Tar.3 marrone 2,15 (=)
Tar.3 ½ arancio 2,45 (+0,05)
Tar.4 viola 2,75 (+0,05)
Tar.4 ½ grigio 3,05 (=)

Settimanali 2x6 Euro (var tariffa 1/9/06)
Tar.1 giallo 6,10 (=)
Tar.1 ½ verde 8,70 (+0,10)
Tar.2 rosso 10,30 (+0,10)
Tar.2 ½ azzurro 11,70 (+0,20)
Tar.3 marrone 13,00 (+0,10)
Tar.3 ½ arancio 14,40 (=)

Settimanali a vista Euro (var tariffa 1/9/06)
Tar.1 Interurbano 9,00 (=)
Area Intera 15,00 (=)
Area Esterna 15,80 (=)

Mensili Studenti Euro (var tariffa 1/9/06)
Tar.1 giallo 23,00 (=)
Tar.1 ½ verde 29,00 (=)
Tar.2 rosso 35,00 (=)
Tar.2 ½ azzurro 38,50 (=)
Tar.3 marrone 42,50 (=)
Tar.3 ½ arancio 46,50 (=)
Tar.4 viola 51,00 (=)
Tar.4 ½ grigio 55,50 (=)

Mensili Lavoratori Euro (var tariffa 1/9/06)
Tar.1 giallo 28,00 (=)
Tar.1 ½ verde 35,00 (=)
Tar.2 rosso 42,00 (=)
Tar.2 ½ azzurro 46,50 (=)

Mensili DI Area Euro
Area Media 62,50
Area Grande 67,50

PostPosted: Fri 06 October 2006; 10:30
by GLM
(+2,25, ma GLM aveva detto che era già 10€...)


confermo: da quando c'è l'elettronica è 10€, prima erano 15mila lire, passate a 7,50€, o 7,75€

PostPosted: Fri 06 October 2006; 14:14
by lanciaesagamma
Eh già, saranno i costi (indubbiamente superiori) del nuovo sistema... :(

PostPosted: Fri 06 October 2006; 14:25
by stefralusi
il costo del biglietto se rapportato a .. ad una margherita o alla birra o a qualsiasi altra cosa, forse è quello che meno ha subito aumenti negli ultimi anni dall'avvento dell'euro.

PS il petrolio ha raggiunto il suo minimo degli ultimi 9 mesi.. ma il carburante alla pompa è rimasto inchiodato al suo ultimo aumento.. e le assicurazioni .. non ne parliamo che è meglio.

PostPosted: Fri 06 October 2006; 16:00
by lo_strisciarolo
Sicuramente, ma io non capisco perchè bisogni pagare così tanto per andare a Milano in metropolitana. Io vedo anche nelle altre città europee i costi degli interurbani, ma non mi paiono così cari. Nun zo..

PostPosted: Fri 06 October 2006; 16:26
by GLM
forse in spagna... ma non è una novità che in spagna i costi in generale siano più bassi. forse se andiamo in francia o nel regno unito, i prezzi sono ben più alti!

PostPosted: Fri 06 October 2006; 18:26
by stefralusi
il costo di un caffè, un accendino usa e getta, un gratta e vinci della categoria minore, 5 sigarette sfuse, 1/5 del costo di ricarica del cellulare, 6sms, etc... ma se lo paragoniamo ai costi di un autovettura, o diun taxi, o il raffronto se paragonato all'energia che dovremmeo spendere per compiere legual percorso a piedi... e poi non si batte ciglio per un cd nuovo o per tanti altri raffrointi, senza contare ciò che ci viene estorto nelcommercio e non ci accorgiamo. Se un biglietto è caro, l'abbonamento e le agevolazioni tariffarrie non lo sono sicuramente.

PostPosted: Sat 07 October 2006; 12:16
by Marco E444
Confermo che il settimanale 2x6 verde solo interurbano (faccio Piola - Cassina), è passato da 8,60 a 8,70.

PostPosted: Sun 08 October 2006; 14:58
by Crabbymole
Eh già, saranno i costi (indubbiamente superiori) del nuovo sistema...

Ti riferisci solo agli abbonamenti o anche ai singoli biglietti? Qua in zona (ovvero nella Martesana, per quanto riguarda le corse Agi), nonostante le tessere degli abbonamenti siano magnetiche, non c'è nessuna obliteratrice del nuovo genere! Anzi, chissà quando arriveranno...

PostPosted: Sun 08 October 2006; 17:35
by S-Bahn
Una notazione di carattere generale.
Il confronto con l'estero (con piagnistei soprattutto da parte di TI) viene sempre fatto in condizini non realistiche, paragonando il biglietto singolo di seconda classe della tariffa nazionale che ormai non esiste di fatto più, con un presunto analogo biglietto "straniero".
Invece se facciamo il confronto vero con le tariffe disponibili, con i servizi offerti e le loro integrazioni e con gli sconti e le promozioni, la presunta economicità del mezzo pubblico italiano (a prescindere dalla qualità del servizio) va a farsi bebedire.
L'atra domenica mia figia con altre 3 amiche ha fatto Monza-Peschiera del Garda (Gardaland). In 4, e usando il regionale tra Monza e Milano, altrimenti...! hanno speso più di 90 euro, beninteso in seconda. 180.000 Lire per arrivare in 4 ai confini della Lombardia. Vi sembra poco?

Idem per il TP urbano e soprattutto suburbano.
Quando prendi un biglietto all'estero (ma in genere arriva subuto la soglia di convenienza dell'abbonamento) hai a disposzione fasce territoriali maggiori e completa integrazione.
Provate ad attrezzarvi per utilizzare in sequenza, per esempio, i mezzi urbani di Milano, il treno MI-MZ e i mezzi urbani di Monza (magari di due gestori diversi perchè vi viene comodo, chessò SAL e TPM per arrivare in via Lecco col primo che passa, e attrezzatevi anche per passare dal treno ai mezzi urbani milanesi indifferentemente a Milano città o a Sesto SG, poi vediamo se non spendete il tripli dell'analogo berlinese Non ho fatto i conti e vado a naso, ma se qualcuno vuole calcolare questo caso, nemmeno troppo limite...