Page 1 of 1

Rama trasporti zona castiglione della p./grosseto

PostPosted: Sun 27 August 2006; 15:05
by avc
Il servizio nella zona del grossetano gestita da Rama è assolutamente pessimo sopratutto per le linee dirette nei paesi interni.Pensate che per andare da castiglione della pescaia a caldana (loc a 25km di distanza) occorrono 2 giorni di viaggio tra co incidenze...in senso che per esempio l'andata è alle 7 di mattina poi devi aspettare a grosseto l'altro magari alle 4 di pomeriggio e il ritorno è magari alle 23 del giorno dopo ma si può? comunque invece per il collegamento follonica o roccamare rivadel sole con castiglione il servizio è ottimo con dei grazioni mezzi "cito"
Qualcuno conosce?

PostPosted: Mon 28 August 2006; 18:49
by stefralusi
è così ovunque. Solo a milano pretendonio un mezzo ogni minuto.
Ci sono paesini che hanno solo due corse ascendenti e due discendenti nell'ambito delle 24 ore, per studenti e lavoratori. In altri può essere ogni ora o due ore o concentrate in fascie mattinali, pomeridiane e serali. Il tutto è legato all'economia di mercato della domanda, dell'offerta e delle necessità comuni in accordo con i comuni e le aziende che offrono o accettano un collegamento di servizio. Si tutela chi và a cuola o al lavoro o per ospedali giù in paese. Per il divertimento ci si arrangia con motorinio , biciclette o a piedi.
Tutto questo non significa servizio pessimo, ma gestione oculata in funzione delle reali necessità.

PostPosted: Mon 28 August 2006; 18:52
by avc
infatti dall'interno a scarlino industria (c'è una grande industria) ci sono frequenze di ogni 7-10 minuti dalle 5 alle 7 del mattino e alle 18-20 di sera

PostPosted: Mon 28 August 2006; 18:55
by stefralusi
Un esempio sono anche gli orari delle fs, dove in estate o in inverno vengono effettuate fermate anche nelle pioccole stazioni turistiche per i treni a lunga percorrenza, mentre in altri periodi fermano solo linee locali o regionali.
Questo è in funzione della domanda e delle necessità reali.
cosdì come la differenziazione tra orari invernali ed estivi, del sabato e della domenica.

PostPosted: Mon 28 August 2006; 19:22
by avc
ovvio

PostPosted: Mon 28 August 2006; 20:11
by stefralusi
se è ovvio nelle grandi realtà, non si può dire che sia pessimo nelle piccole realtà locali :wink: non credi?

PostPosted: Mon 28 August 2006; 20:28
by avc
sì sì in effetti hai ragione stefalusi concordo...non mettono sicuramente frequenze come milano in paesini sperduti nei boschi maremmani

PostPosted: Mon 28 August 2006; 20:39
by stefralusi
già.. da quelle parti non si viaggia con i cavalli-vapore :lol: ma solo con i cavalli

PostPosted: Tue 29 August 2006; 8:58
by avc
sono eurocity di almeno 15 anni fa non catalitici

PostPosted: Tue 29 August 2006; 14:57
by stefralusi
dopo 15 anni... sarà ora che li cambiano :wink:

PostPosted: Tue 05 September 2006; 12:36
by PhaserIII
Io ho casa e parenti vari a Caldana, e confermo: non ho mai preso l'autobus per muovermi, perchè gli orari sono pessimi, tipo due al giorno per Grosseto, tre al giorno per Follonica, etc.