Page 1 of 1

Trasporti in Lombardia di luglio/agosto

PostPosted: Wed 02 August 2006; 18:22
by kiko
fino ad ora ho lurkato con attenzione il forum, complimenti a tutti [troll esclusi ovviamente :lol: ] e sopratutto a chi lo gestisce per l'ottimo lavoro 8--)
ma in questo numero di trasporti in lombardia ho letto qualcosa che non potevo fare passare sotto silenzio ^____^
a pagina 4 il periodico di propaganda lombarda si vanta nientepopodimeno che del "tempo di record" con cui e' stata aperta la fermata di Romolo :shock:
ma che fanno sfottono? :twisted: non so quante volte abbiano rimandato l'apertura! io mi sento tanto preso per il c...o sono l'unico? ^__^;;;

interessante invece l'ultima pagina sulla storia delle nord, anzi de "LeNORD"... anche se pure li' mi e' venuta rabbia a sentire parlare di come il Simplon Orient Express [x certi aspetti l'AV passata...] partiva da Londra girava l'europa. attraversava velocemente in modo passante tutta Milano grazie alla vecchia centrale e arrivava fino in Turchia... Altro che l'improbabile futuro fantapassantino garibaldi-centrale :( :cry:

uff questa copia di trasporti in lombardia la tengo per quando faccio il camino quest'inverno :D
kiko

PostPosted: Wed 02 August 2006; 22:38
by skeggia65
No, no, non destinarla al camino!
Conservala tra i ricordi più cari, e quand o i tuoi nipoti penseranno la stessa cosa di qualche "apertura record", mostragliela!
Così sapranno che il mondo, lmeno da queste parti, è sempre lo stesso!!! :cry:
P.S.: Benvenuto!

PostPosted: Thu 03 August 2006; 11:37
by Cristian1989
Si conservala, io ad esempio ho ancora l'articolo della M2 a MilanoFiori (anno 2003) e il titolo dice: METRO': nel 2006 la linea 2 arriverà ad ASSAGO. Siamo ad Agosto 2006 e i lavori sono ancora in alto mare e non penso che faranno miracoli per farla aprire entro la fine di quest'anno, e non è il solo, come le MT nord e sud che dovevano essere pronte nel 2001 e le hanno completate nel 2003! Poi c'è la Milano-Desio che lasciamo perdere ma è dal 1995 che hanno iniziato a fare i progetti li hanno completati già da più di 1 anno ma non hanno i soldi... :shock:
e avevo letto in rete che l'ATM era intenzionata nel 1998 a sopprimere le rete tramviarie interurbane e sostituirle con autobus da 18m!

PostPosted: Thu 03 August 2006; 12:58
by S-Bahn
Sì, Desio e Limbiate salvate per miracolo. Sapessi che storia...

PostPosted: Thu 03 August 2006; 14:22
by ALe 501
beh su romolo i tempi sono stati gli tier burocratici poi in fondo sono stati rapidi l'hanno fatta in 10 mesi per essere initalia è un record

PostPosted: Thu 03 August 2006; 17:38
by S-Bahn
Infatti.
Ci sono cose che si dovevano fare da vent'anni, poi finalmente e con fatica si fanno. Apprezziamo il fatto che le acque si sono mosse, no?
Del tutto inutile e sterile lamentarsi perchè invece di 6 mesi dichiarati, poi ce ne vogliono 10. Il ritardo vero, se vogliamo, è di 20 anni, non di 4 mesi.
Chi si è sbattuto per queste cose e sente solo critiche si chiede: "ma chi me lo fa fare, faccio il burocrate che non fa niente, e sul niente nessuno è mai in ritardo"

PostPosted: Fri 20 October 2006; 15:10
by GLM
alcune cose da chiarire sul numero di settembre della rivista, che vi riporto qui:

RIGUARDO I TSR
140 NUOVE CARROZZA PER LENORD:
[...]i tempi? l'Assessore è stato chiaro. Già entro la fine dell'anno 2006 entreranno in linea i primi sei nuovi preni per il collegamento dell'Hub di Malpensa; altri otto a due piani verranno introdotti subito su una delle linee più calde, la saronno - seregno


ecco, qui ci stiamo riferendo ad un'attivazione della saronno-seregno, prevedendo ch ci sarà molta utenza, o è un errore? insomma,s e è un errore, è uno di quelli che si fanno ui normali giornali, dove chi scrive in genere non ha mai preso un treno, ed è grave se viene pubblicato su una rivista dove 4 notizie su 5 parlano di treni!



RIGUARDO ALL'ABBONAMENTO A TARIFFA AGEVOLATA:
L'abbonamento regionale a tariffa agevolata per pensionati, che prmette di viaggiar su tutti i mezzi pubblici lombardi per un anno intero al prezzo di 60€ [...] oppure ricorrere ad abbonamenti trimestrali da 15€[...]


ci troviamo davanti all'abbonamento da 999€, che con l'agevolazione da gli stessi privilegi a 60€ annui. ma mi è sorto un dubbio: la tessera atm per gli anziani in ambito urbano costa 16€ mensili. e si può circolare solo all'interno di milano. perchè gli anziani non prendono l'abbonamento da 60€ all'anno, risparmiando così più di 100€ annui e potendo viaggiare in tutta la lombardia! o è forse rivolto solo a una determinata tipologia di pensionati?



IL MALPENSA EXPRESS, LENORD E L'ABBONAMENTO INTEGRATO TRIMESTRALE. ALCUNE DOMANDE.
Mi hanno riferito che esiste un abbonamento integrato trimestrale per treni e mezzi pubblici che dovrebbe costare circa 240€, solo che non riesco a trovare alcuna informazione in merito. Ad esempio mi sarebbe interessato sapere se si possono utilizzare la ferrovia nord e più precisamnte il malpensa express, visto che lavoro all'aeroporto della malpensa. mi potreste aiutare?


questo utente si riferisce chiaramente all'abbonamento trimestrale da 250€ (999€ annuale, o 250€ trimestrale). come risposta gli hanno dato moltissime informazioni, ma nessuna gli è stata data riguardo alla sua unica richiesta: come traggiungere malpensa quotidianamente senza spendere 600€ al mese col malpensa express o 300€ coi pullman da centrale, senza dover usare l'auto. e quindi giro a voi la domanda: come può fare?

PostPosted: Fri 20 October 2006; 16:16
by fra74
Con ordine:

TSR: Trasporti in Lombardia non fa altro che ripetere pedissequamente il comunicato stampa apparso sul portale della regione lombardia con gli stessi errori.

Abbonamento anziani: l'abbonamento a 16€ di ATM non ha limiti di reddito, quello regionale si, ma adesso non li ho presenti.

Malpensa: l'abbonamento regionale vale per la seconda classe, mentre il malpensa express è tariffato come prima, quindi chiaramente non lo può usare. A Malpensa però arrivano anche vari autobus di linea, alcuni dei quali partono dalla stazione di Gallarate RFI, potrebb usare quelli ad esempio, dipende dove vive