Alitalia (2008)

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Alitalia (2008)

Postby EuroCity » Tue 01 January 2008; 13:34

... Mentre dei collegamenti ferroviari seri di Malpensa con la rete ferroviaria a medio-lunga percorrenza sono ancora allo studio, da tempi ormai immemorabili: che succede, su questo fronte? (A parte l'ovvio Malpensa Express via LeNord su Garibaldi-Centrale...)

Certo che poi lo scalo varesino non decolla, se mancano perfino dei collegamenti ferroviari decenti dal lato terra.

... E ben più prioritari rispetto al collegamento AV/AC di Venezia Tessera!
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby jumbo » Tue 01 January 2008; 16:22

EuroCity wrote:come si può vedere da qui...

e questi vorrebbero fare una galleria sotto la laguna di venezia?!?
:shock:
tanti auguri!
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby EuroCity » Tue 01 January 2008; 16:45

No, si tratta probabilmente di una galleria sotto la parte verso la laguna della terraferma, all'incirca lungo un canale preesistente.

Forse, all'incirca, come avevo ipotizzato tempo fa (sebbene all'aperto, in questa figura):

Image

(clic per ingrandire).

Quindi, più che fattibile, volendo: anzi, anche abbastanza ottimale, dato che si viene così a creare un triangolo AV/AC tra i poli più importanti della città lagunare, cioè Venezia Mestre, Venezia S. Lucia e Venezia Aeroporto.

(L'ipotesi aggiuntiva di spostare verso il porto la stazione di S. Lucia - rendendo così circumnavigabile senza troppi problemi la città - faceva parte dei progetti degli anni '80-'90 delle stazioni-ponte di Renzo Piano, mentre la chiusura del cerchio è solo una mia ipotesi.)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Tue 01 January 2008; 17:31

Certo, la stazione arriva in piena città e la spostiamo. Non sapevo di quest'altra asinata, ma non mi meraviglio. Architetti che si sono fatti un nome (chissà perchè poi?) possono permettersi di sparare qualuque idiozia..
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Tue 01 January 2008; 19:21

Infatti, sembrava una proposta piuttosto strana (pubblicizzata anche su Amicotreno), data l'eccellente posizione dell'attuale S. Lucia.

Però, leggendo documenti come questo (1993), si vede che un minimo di idee alla base c'erano, anche se distorte (infatti, la circumnavigazione probabilmente si potrebbe ottenere anche in altri modi, almeno con dei battelli non troppo alti e magari penetrando un po' in città nella zona della stazione):

Il progetto per la stazione ferroviaria a Venezia

La proposta dell'ente F.S. per la zona ferroviaria di Venezia, elaborata dall'Arch. Renzo Piano prevede sostanzialmente:
la nazionalizzazione degli spazi ferroviari;
la creazione di un complesso funzionalmente sinergico con le proposte di riorganizzazione della stazione di Venezia Santa Lucia.

Il progetto per la zona ferroviaria di Santa Lucia, assume come scelta primaria la ristrutturazione contestuale dell'intero sistema di arrivo a Venezia per il recupero alla città storica della sua natura insulare, ottenibile anche e soprattutto con il trasferimento dell'attuale terminal ferroviario.
La localizzazione della nuova stazione è proposta sul Molo a fianco del Canale della Scomenzera, dove è possibile organizzare una agevole connessione pedonale con la città insulare. Tale scelta consente di offrire al viaggiatore in arrivo a Venezia una immediata percezione della particolarità urbana che la contraddistingue. Essa ha un collocamento volutamente marginale per le particolarità delle strutture architettoniche.

Dal punto di vista infrastrutturale, la nuova stazione sul Molo Scomenzera richiede l'esecuzione di un nuovo raccordo ferroviario con il ponte translagunare, realizzazione connessa alla riorganizzazione del nodo di arrivo del ponte a Venezia.
La nuova stazione proposta a Venezia ha una sistemazione innovativa del piano ferro, in quanto si discosta dalle consuete tipologie di stazioni di testa o di transito, divenendo una stazione di testa ma con la particolarità di avere una successiva asta di manovra per ricoverare e reinstradare alcuni treni. Si cerca quindi di massimizzare la frequenza dei treni, rendendone minime le manovre e le interferenze reciproche.

La nuova stazione "a ponte" connetterà il fronte della vecchia Stazione Marittima del 1880 con la banchina di Levante del Molo Scomenzera dove saranno attestati i vaporetti e gli altri mezzi di trasporto acqueo.

La proposta complessiva comprende l'arretramento al Tronchetto delle funzioni oggi svolte a Piazzale Roma e al fine di non penalizzare l'accesso alla città si propone di realizzare un sistema di trasporto pubblico leggero in sede sopraelevata, su di un tracciato della lunghezza totale di circa 1100 metri, che colleghi il Tronchetto con la nuova Stazione Marittima, la Nuova Stazione Ferroviaria e Piazzale Roma.

L'area dell'ex stazione di Venezia Santa Lucia, completamente liberata dalle odierne attività ferroviarie e postali, diventerà invece "un'Isola dell'Ambiente': un insieme di strutture di assoluto livello internazionale riferite alle tematiche ambientali, in grado di contribuire ad una concreta rivitalizzazione della città nell'intero arco dell'anno.


Hmmm... però sa un po' tanto di speculazione, alla fin fine.

Più senso avrebbe avuto una stazione sì leggermente spostata (infatti, rimarrebbe comunque in posizione centrale, adiacente alla città storica), ma con la chiusura del cerchio ferroviario, in modo da renderla effettivamente passante via il ponte lagunare a 4 binari esistente, senza ulteriori infrastrutture sublagunari: però, questa ipotesi non credo sia stata mai considerata.

Beh, un breve fuori tema...
Last edited by EuroCity on Tue 01 January 2008; 19:30, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Tue 01 January 2008; 19:27

E' tutto fumo per nascondere il fatto che si libera lo spazio della stazione in area pregevolissima per costrurici sopra un po' di metri cubi.

Il fatto stesso che si ammetta di avere bisogno, una volta spostata la stazione, di una specie di people mover di 1 Km la dice lunga. Quanto dovrebbe essere poi la capacità del people mover per non farsi una coda di 20' se arrivano quasi assieme due treni da 800 persone?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Tue 01 January 2008; 19:34

In effetti, ci vorrebbe un people mover ad altissima capacità, oltre ad un sistema di vaporetti notevolmente potenziato.

Comunque, non credo che si farà nulla di tutto ciò, ormai: probabilmente quel progetto di spostamento è stato abbandonato, lasciando così più utilmente la stazione centrale di Venezia dov'è adesso.

A proposito, qualcuno sa se si può andare interamente a piedi da S. Lucia a Piazza San Marco, senza prendere i battelli?
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby danny1984 » Tue 01 January 2008; 19:38

Si, l'avevo fatto un paio di anni fa... Ma a memoria non ricordo la strada
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby EuroCity » Tue 01 January 2008; 20:03

Ah, grazie: come immaginavo, guardando le cartine.

Bene, torniamo in tema, possibilmente... :) :arrow:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby MMMM » Wed 02 January 2008; 19:29

Stadtbahn wrote: Quanto alle analisi su Malpensa, piacerebbe anche a me sapere come sono state fatte le analisi che hanno portato alle attuazioni i cui risultati oggi vediamo. :wink:


mhhhhhhhhhhhhhhh......no no no....
lasciamo perdere eh!che malpensa non sia ideale con spazi te ne do pienamente ragione ma non confondiamo le cose..malpensa funziona.Non ha una compagnia di riferimento valida (per tutti i motivi vari che sappiamo)e in piu' questa mezza compagnia di bandiera che abbiamo(anzi che ormai...avevamo)vuole la botte piena e la moglie ubriaca...
se ne vanno da malpensa e non liberano il posto!questo dopo mesi di discussioni ancora devono spiegarmelo.....spiegazione mia....forse errata ma provatemi il contrario e vi do ragione....sia alitalia o air france o come vogliate chiamarlainsomma hanno logicamente "paura" di un ingresso a malpensa di qualche altro vettore che entri a fare concorrenza.
Riguardo poi alle cavolate che si stanno dicendo in questi giorni...sono tutte contro malpensa e non si sta parlando di hub o non hub!qualcuno all'alitalia è convinto che malpensa sia collegata da un treno ogni 3 ore con milano........poi qualcuno mi spiegherà quanto più comodo è raggiungere fiumicino dal resto del lazio......

a QUESTO punto dico...chiudete linate oppure malpensa.
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby S-Bahn » Wed 02 January 2008; 21:04

Per quanto si faccia di sbagliato non chiude nulla. In un mercato con tassi di crescita del 10% cosa deve chiudere?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Thu 03 January 2008; 10:56

Chiudere Linate sarebbe assurdo: infatti, è in una posizione eccellente rispetto alla città!

Dovrebbe arrivarci la M4 ed è allo studio anche il collegamento ferroviario.

Piuttosto, bisogna dare a Linate un ruolo che non sia troppo in conflitto con lo sviluppo di Malpensa.

Quali vocazioni future ci potrebbero essere, quindi, per Linate? Questo è il dilemma...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby MMMM » Thu 03 January 2008; 19:52

ma scusate due proposte....provocatorie ma credo molto più risolutive di tante altre....
1)linate resti come è...e si faccia scalo con transito a malpensa!logicamente senza informare i passeggeri sull'aereoporto di coincidenza!...
2)chiudere realmente malpensa...costruire seconda e terza pista a linate ampliarlo a dismisura....ecco fatto!sono sicuro che nessuno si lamenterebbe..

....polemiche a parte ci si chiedeva in questo forum il perchè pur esistendo collegamenti diretti dALL'ITALIA al resto del mondo molti scelgono ancora il transito a francoforte londra o parigi????risposta semplice!TARIFFE più basse!e questo mi sento di incriminarlo all'alitalia(che in 30 anni non ha mai saputo fare un'alleanza solida con una compagnia straniera...ricordo solo un accordo con la malev nel 1994 finito poi dopo poco...e poi la questione klm che è scappata a gambe elevate visto come si mettevano le cose!) e al sistema italia in genere che, con i suoi clientelismi, sindacati estremisti, fannulloni(ma questi esistono ovunque)..

Sarò ripetitivo ma..mi sa che è la realtà....ripartire in modo diverso i voli tra linate e malpensa...e vedrete che dalla sera alla mattina i problemi di malpensa...spariscono!
e visto che ci siamo collegare cadorna a centrale via treno..
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby MMMM » Thu 03 January 2008; 19:55

EuroCity wrote:Chiudere Linate sarebbe assurdo: infatti, è in una posizione eccellente rispetto alla città!

Dovrebbe arrivarci la M4 ed è allo studio anche il collegamento ferroviario.

Piuttosto, bisogna dare a Linate un ruolo che non sia troppo in conflitto con lo sviluppo di Malpensa.

Quali vocazioni future ci potrebbero essere, quindi, per Linate? Questo è il dilemma...


dovrebbe fare il city airport..cosa che non fa!attualmente è impegnato ad alimentare gli altri scali..e il problema più grave che forse a molti sfugge è che, non alimenta e non alimenterà(una volta tolti i voli a malpensa con air france)nemmeno fiumicino....purtroppo.
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby MMMM » Thu 03 January 2008; 19:58

skeggia65 wrote:eri dicono molto, ma non tutto. Non dicono che Alitalia si tiene gli slot senza utilizzarli, diminuendo il traffico di MXP.
Non dicono che si tiene alcuni slot solo per voli di trasferimento di personale, che non rientra nel conto dei passeggeri.
Non dicono che Alitalia si organizza principlamente per operare da Roma.
A proposito di numeri, stasera al TG1, un sommo economista, tale Giavazzi, parlando di Alitalia, Air France, Malpensa e Fiumicino, ha affermato che l'aeroporto è collegato alla città solo tramite un treno ogni TRE ORE! Se chi ha fatto i conti dei movimenti è come lui, siamo a posto!


non dicono che non si sa come un volo da roma ad una destinazione intercontinentale con scalo a milano costa meno che il volo da milano alla destinazione intercontinentale......magie......dell'alitalia...
questa devono spiegarmela eh!!!!
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests