Autostrade e caselli

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Autostrade e caselli

Postby friedrichstrasse » Thu 11 September 2008; 15:02

Cristian1989 wrote:^^ Si nel sud molte statali sono state declassate a provinciali, per via della manutenzione e delle caratteristiche che non le rendono idonee alla tipologia di strada statale.

Nel sud, a differenza del nord, c'era una quantità abnorme di strade mantenute dallo Stato. :x
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Fri 24 October 2008; 11:01

ieri per mia disgrazia ho dovuto andare ad ivrea in auto

partenza da lissone ore 7,30 entrata sulla milano-torino all'agognato casello milano ghisolfa 8,54 arrivo ivrea 9,54 compresa sosta per fumo e caffè
è indecente :!:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby Stadtbahn » Fri 24 October 2008; 11:19

che cosa è indecente? che il fumo non te lo abbiano regalato? :mrgreen: :lol: :lol: :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Fri 24 October 2008; 11:37

:lol: :lol: :lol: :lol:
:ot: manco un tav sulla torino-novara sono stato sfigato? ne passano così pochi che vederne uno è come vincere al superenalotto?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby GLM » Fri 24 October 2008; 13:32

eh si! un paio di settimane fa ho fatto andata e ritorno per torino, e non è passato nemmeno un tav :(

riguardo al tuo viaggio, cos'è che ti ha fatto impiegare tutto quel tempo? e che trada hai fatto?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Fri 24 October 2008; 13:56

a isoradio davano 15km di coda tra sesto e pero, quindi ho preso la tangenziale nord a nova milanese e sono andato a cormano, non è stata una buona idea :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby msr.cooper » Fri 24 October 2008; 18:57

Un'ora e venti per fare Lissone-Ghisolfa? :shock: :shock:
Cmq l'altra mattina 25 minuti per percorrere i 4 km scarsi che separano casa mia dalla stazione di Seregno. Ormai il traffico "campagnolo" è diventato peggio di quello milanese... :twisted: :twisted:
Ovviamente ho perso il treno e ho dovuto proseguire in auto verso Milano (causa IPO sulla Chiasso) :twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Autostrade e caselli

Postby jumbo » Sat 25 October 2008; 21:15

ti conveniva tirare dritto sulla paderno-bollate ed entrare ancora più avanti.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Mon 27 October 2008; 9:18

sono uscito a bollate perchè era completamente bloccata :roll:
la prossima volta partirò dopo le 9 :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby GLM » Tue 27 April 2010; 13:51

trovato in SSC

Castelli: "Pedaggi in tangenziale? Solamente dopo i romani"

Il viceministro: "Sul raccordo anulare si viaggia gratis mentre i milanesi pagano già. Non è costituzionale"


Una volta tanto pagheranno prima i romani. Mentre per i lombardi non se ne parla proprio per almeno tutto il 2010. A tranquillizzare i milanesi dopo gli annunci di Guido Podestà sulla possibilità di introdurre i pedaggi sulle tangenziali milanesi è stato ieri il viceministro leghista alle Infrastrutture, Roberto Castelli, intervenuto nel corso della Mobility conference in Assolombarda. «Di sicuro questo non avverrà per tutto il 2010. Prima occorrerà far pagare chi utilizza il Grande raccordo anulare di Roma». Non una boutade in stile «Roma ladrona», ma una semplice questione di logica. «Oggi i milanesi che utilizzano le tangenziali mettono già mano al portafogli se attraversano l'area cittadina uscendo poi a Vimercate o in altri punti dell'hinterland - ha spiegato Castelli -. Sul Grande raccordo anulare invece non è così, in quanto l'ingresso è totalmente gratuito. Occorrerà dunque prima adeguare la situazione di Roma facendo pagare chi utilizza le tangenziali per attraversare l'area urbana proseguendo all'esterno. E solo in un secondo momento discutere di eventuali ulteriori pedaggi anche per le aree interne, che comunque dovranno riguardare sia Milano che Roma». E all'insegna di una maggiore equità per tutte le regioni è anche un nuovo provvedimento del governo. Se i lombardi pagano già per l'ingresso su tutte le autostrade, in molte regioni non è così. E dunque, ha annunciato il viceministro, «Nell'ultima Finanziaria è stato inserito un elenco di concessioni individuando le arterie dove è possibile far versare un pedaggio agli automobilisti. Tra queste non ce n'è neppure una che si trova all'interno della Lombardia o che la attraversi. Grazie alla nuova norma contiamo di riscuotere non meno di un miliardo di euro e fino a un massimo di 1,8 miliardi, per riuscire a superare l'impasse del 2010». Castelli ha inoltre sottolineato come il fatto che i residenti di alcune regioni paghino già per l'accesso in autostrada, mentre altri finora non versano un centesimo, potrebbe essere considerato come una violazione dell'articolo 3 della Costituzione, secondo cui «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali». Una situazione cui ora il provvedimento del governo porrà rimedio. Il viceministro è inoltre ritornato sull'inaugurazione dei cantieri di Pedemontana, ricordando che, «con 3 miliardi di euro che arriveranno dal project financing, è l'opera pubblica in Europa con la quota più elevata di finanziamenti privati. Del resto la Lombardia da questo punto di vista è una regione all'avanguardia. Basti pensare che la Brebemi sarà la prima opera a essere realizzata con un costo pari a zero per le casse dello Stato. Finora abbiamo erogato 60 miliardi di euro per le infrastrutture, ma l'idea che sia il governo a dover finanziare interamente le opere pubbliche è ampiamente superata dai fatti».

http://www.ilgiornale.it/milano/cast...e=0-comments=1


l'articolo ha almeno un paio di mesi, tuttavia mi è del tutto nuova questa proposta di rendere le tangenziali a pagamento anche per gli spostamenti urbani! :shock:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Tue 27 April 2010; 14:08

una vaccata :mrgreen:
via i pedaggi e i caselli, ovunque, e sovrattassa sulla benzina :!:
chi viaggia di più paga di più 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Fri 14 May 2010; 11:34

Inferno sull'A4. La nebbia ha provocato due maxi tamponamenti all'altezza di Cessalto. Una settantina i veicoli coinvolti, molti i feriti, almeno due gravi.

Il primo tamponamento è avvenuto alle 8.30 sulla carreggiata ovest in direzione di Milano e ha coinvolto una cinquantina di veicoli inclusi alcuni mezzi pesanti. Dopo circa venti minuti il secondo maxi tamponamento nella carreggiata opposta: questa volta i veicoli coinvolti sono stati 18.

Al momento risultano diversi feriti, tutti trasportati negli ospedali dei comuni e delle città più vicine.

Da poco è stata riaperta la carreggiata Est in direzione Trieste mentre rimane chiusa la carreggiata Ovest in direzione Milano. Anche il passante di Mestre è parzialmente chiuso.

Sul posto sono accorse sei squadre dei vigili del fucoco, una decina di pattuglie della polizia stradale e diverse ambulanze.

Esattamente nello stesso luogo nel marzo del 2003 ci fu un altro maxi tamponamento in cui persero la vita 13 persone. (14 maggio 2010)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby ing » Fri 14 May 2010; 11:47

http://www.youtube.com/watch?v=vNO7zQ0FcPA

posto fortunato, Cessalto...
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Autostrade e caselli

Postby brianzolo » Thu 01 July 2010; 16:16

il giorno

Milano, 1 luglio 2010 - "Alla faccia degli aumenti fino al 5% dei pedaggi. Ieri Ferrara Sud-Bologna Arcoveggio (circa 40km) costava 2,30 euro, stamattina 2,80: il che corrisponde ad un aumento del 22%. E chi vi scrive è un pendolare. Grazie Tremonti!". Così ci scrive Luca, un nostro lettore. Ed è solo una delle tante proteste giunte in redazione dopo i rincari scattati nelle Autostrade.



Le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra, con il Codacons che annuncia il ricorso al Tar. Ma ad alzare di più la voce è il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, pronto a gesti eclatanti, nel caso in cui venisse pedaggiato il Grande raccordo anulare della capitale. "Non c’è alcun pedaggio sul Gra. Se qualcuno mette una cosa di pedaggio sul raccordo lo sfondo con la macchina", tuona Alemanno.



Il primo cittadino di Roma tiene a precisare che il pedaggio di entrata e uscita su autostrada "è una decisione ministeriale che riguarda non solo i caselli alle porte di Roma, ma quel che è stato garantito da noi e dal governo è che non c’è pedaggio sul Gra per i cittadini che si spostano da una parte all’altra della città". Sulla minaccia di Alemanno, ironizza il senatore della Lega Nord, Cesarino Monti: "faccia quel che vuole, l’importante è che i danni del casello li paga lui e che l’automobile non sia un’auto blu che paghiamo noi".



Ferma contrarietà al pedaggiamento del Gra anche da parte del Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. "Non è immaginabile un pedaggio sul grande raccordo anulare", dice. "Ho già espresso la mia contrarietà sul pedaggio sul Gra -dice - in quanto per i cittadini del Lazio il Gra significa percorrere un tragitto per andare a lavorare o a scuola". Gli aumenti dei pedaggi autostradali riguardano, sottolinea ancora Polverini, "tutto il Paese, e non solo il Lazio. L’importante è evitare che tutto questo si scarichi sul Gra".



Contro i rincari si è poi scatenata, puntuale, la protesta dei consumatori. Il Codacons ha annunciato un ricorso al Tar del Lazio, contro "l’illegittimità" di questi rincari. Per il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, "appare palese se si prende ad esempio il caso di Roma. Qui ad essere penalizzati sono esclusivamente i cittadini che abitano fuori dal Grande Raccordo Anulare, e che utilizzano con frequenza arterie di interconnessione come l’A24 o l’A12. Pensiamo soprattutto ai pendolari che si spostano in auto, e per i quali il nuovo balzello peserà come un macigno, creando una evidente disparità rispetto ai cittadini che invece risiedono all’interno del Gra". Anche la tariffa forfettaria "non rispetta il principio di progressività, in base al quale dovrebbe pagare di più chi percorre più chilometri".


Secondo i calcoli dell’Adoc, nel caso in cui venisse pedaggiata la Roma-Fiumicino, il danno per un lavoratore si attesterebbe sui 600 euro l’anno, considerando una media di due viaggi al giorno per 25 giorni al mese, con il pedaggio di un euro. Pioggia di critiche anche dall’opposizione. "Facile dire che il governo non alza le tasse.
Intanto non è vero, ma evidentemente i soldi arrivano da altre parti e le tariffe autostradali che da domani subiranno un cospicuo aumento ne sono un esempio clamoroso e uno schiaffo a tutte le famiglie italiane, soprattutto quelle dei pendolari", dice il capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione Finanze al Senato, Elio Lannutti.



"Berlusconi ci riprova", accusa il vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda, ricordando il tentativo di 5 anni di introdurre il pedaggio sulle strade Anas. "La rottura dell’unità nazionale non passa solo attraverso le minacce di secessione della Padania urlate quasi ogni giorno dalla Lega Nord. L’unità nazionale si rompe anche attraverso azioni apparentemente estranee come l’imporre tariffe stradali e autostradali sostanzialmente discriminatorie nei confronti dei pendolari".
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Autostrade e caselli

Postby lucaf1 » Fri 02 July 2010; 11:40

Per effetto della finanziaria:

su tutte le autostrade già a pedaggio:

pagamento di un sovracanone di 1 millesimo a chilometro per i veicoli leggeri e di 3 millesimi a chilometro per i veicoli pesanti. Questa seconda parte della stangata si tradurrà in un aumento dei pedaggi dell'ordine dell'1-1,5% circa, con punte del 5 per cento.

Sui 206 chilometri della Roma-Napoli, solo per fare un esempio, l'aumento è per la classe B di 20 centesimi di euro che, rispetto agli attuali 11,90 euro di pedaggio, significa un aumento dell'1,7 per cento.


Dal 2012 pedaggio elettronico sulle autostrade ANAS e sui raccordi ANAS per diminuire quanto lo stato italiano corrisponde all'ANAS a titolo di corrispettivo di servizio per la gestione e la manutenzione della rete stradale. (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale (link interessante; interessante notare che questi raccordi sono classificate tecnicamente anche come strada extraurbana secondaria http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_secondaria ));

nel frattempo aumento di €1 per le macchine e €2 per i mezzi pesanti alle barriere/svincoli:


* barriera di Roma Nord, barriera di Roma Sud, Fiano Romano (A1) e barriera di Roma Est, Lunghezza, Settecamini, Ponte di Nona (A24) per l'A90 (GRA)
* nello svincolo dell'A12 di Maccarese-Fregene e nella barriera del'A12 di Roma ovest per l'A91 (http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A91)
*svincolo dell'A16 di Avellino est e nella barriera di Salerno-Mercato San Severino dell'A30 per il RA2 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale_RA2)
*nello svincolo dell'A1 di Firenze Certosa per il RA3 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale_RA3)
*svincolo dell'A1 di Valdichiana per il RA6 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale_RA6)
*svincolo dell'A13 di Ferrara sud per il RA8 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale_RA8)
*svincolo dell'A16 di Benevento per il RA9 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale_RA9)
* nelle barriere di Settimo Torinese (A5), Falchera (A55) e Bruere (A55) per il RA10 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_Autostradale_RA10)
* nello svincolo dell'A14 di San Benedetto del Tronto per il RA11 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_Autostradale_RA11)
* negli svincoli di Chieti-Pescara (A25) e Pescara Ovest-Chieti (A14) per il RA12 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_Autostradale_RA12)
* barriera Lisert dell'A4 per il RA13 (http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_Autostradale_RA13)


Il trucchetto però c'è:

Comunque c'è un modo per "fregarli"...

Basta uscire al casello prima e rientrare così il pedaggio non può essere più alto del 25%.

Ad esempio:

Venezia est-lisert/trieste: € 8,40

http://www.autostrade.it/autostrade/ric ... ostrade=on

Mentre:

€ 6,50 (venezia est-redipuglia) +€1 (redipuglia-lisert) = 7,50 :D

http://www.autostrade.it/autostrade/ric ... ostrade=on

http://www.autostrade.it/autostrade/ric ... zaClassi=A

:wink:
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests

cron