Page 7 of 9

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sat 18 September 2010; 20:56
by S-Bahn
Esistono le corsie di accelerazione e decelerazione per questo. Comunque il limite di 40 è in genere troppo restrittivo, fatto solo per essere cautelativo da parte dell'ente o del gestore.

E' comunque vero che abbassando le velocità di progetto molte difficoltà di tracciato (e di costi) spariscono. In effetti con un limite generalizzato a 40 dal punto di vista teorico tutti i discorsi sulle differenze di raggio di curvatura e di raccordi tra entrata e uscita non avrebbero più ragione di essere, con un limite in cui rientra anche il peggiore dei casi.

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 1:43
by Coccodrillo
Sulla M50 non si sono fatti tanti problemi:

Image

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 10:22
by EuroCity
MünchnerFax wrote:Gli USA hanno un sistema omogeneo solo per quanto riguarda le strade federali (Interstate highways cioè le autostrade federali, e le US highways cioè le strade federali). Invece la classificazione e numerazione delle cosiddette state highways, cioè "strade statali" di rilevanza/competenza solo interna a uno stato, sono appunto appannaggio esclusivo di quello stato, che le chiama come crede. Addirittura ogni stato può scegliere autonomamente il simbolo grafico per indicarle. Giusto per dire: ogni stato degli USA ha il proprio codice della strada con regole diverse, altro che uniformità.


Ah! Pensavo, invece, che ci fosse un sistema uniforme, come per i numeri telefonici (del formato (1-)xxx-xxx-xxxx).

Beh, ancora una volta gli USA deludono alquanto...

Comunque, nulla vieta di migliorare le cose in futuro: in USA, in Europa ed altrove.

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 12:55
by Trullo
Di che vi stupite? Gli Usa sono un paese federalista nei fatti, mica a chiacchiere.
Interessante la cartina del link di Coccodrillo, dove si vede che, salvo significative eccezioni (Indonesia e Giappone guidano a sinistra, il Canada a destra) l'area dei paesi che giudano a sinistra ricalca molto da vicino i confini dell'impero inglese in età vittoriana :mrgreen:

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 13:28
by EuroCity
Un federalismo nei fatti dovrebbe però cercare di unificare quel che è logico unificare (come gli standard tecnici, tipo i formati dei numeri telefonici, la numerazione delle strade, ecc. ecc.), specialmente in una prospettiva globale/mondiale, e valorizzare al contempo le differenze costruttive dove questo ha senso (soprattuto nelle cose umane, sociali e simili).

Gli USA, invece, pare che si disinteressino un po' troppo del resto del mondo, per esempio con la loro cocciutaggine nel non passare sul serio al sistema metrico, quando lo potrebbero invece fare benissimo (l'Australia lo fece negli anni '70!).

Un paese molto contraddittorio, in poche parole, che spesso lascia davvero un po' perplessi.

(Fine del semi-OT...)

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 17:37
by friedrichstrasse
Coccodrillo wrote:Sulla M50 non si sono fatti tanti problemi:

Image


Situazione di lusso, se paragonata alla spaventosa Napoli-Pompei (un esempio qui) :shock: , comunque a quanto vedo dalle foto aeree in corso di ricostruzione totale...

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Sun 19 September 2010; 17:47
by Trullo
EuroCity wrote:Gli USA, invece, pare che si disinteressino un po' troppo del resto del mondo,

O se ne interessano fin troppo? :ot:

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Mon 20 September 2010; 20:00
by jumbo
Coccodrillo wrote:Sulla M50 non si sono fatti tanti problemi:

Image

come dicevo, su autostrade vecchie la progettazione era meno raffinata (già che ci siete, paragonate lo spartitraffico in uso sulle autostrade britanniche e quello che si trova da noi...).

anche qui, comunque, in uscita il cambio di traiettoria è bello secco, in entrata laggiù in fondo a sinistra mi pare di vedere qualcosa di meglio raccordato.


ha comunque ragione chi ha scritto che con i 40 km/h in realtà tanti problemi non dovrebbero esserci. ma più che sulle rampe, il problema sono proprio gli stacchi delle corsie di decelerazione, che sono diversi dagli attacchi delle corsie di accelerazione.

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Mon 27 September 2010; 14:12
by ETR460
Qualcuno si chiede: certo che ce ne vuole per prendere l'autostrada al contrario, cioè in contromano...
Ma guardate qui:

http://maps.google.it/?ie=UTF8&t=k&hq=& ... 00327&z=19

:shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Mon 27 September 2010; 14:26
by friedrichstrasse
Quell'autostrada era veramente spaventosa. Dalle foto di google maps pare che sia finalmente in ricostruzione, anche se resta il dubbio su chi fossero quei criminali di ingegneri che a suo tempo progettarono una roba simile.

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Tue 28 September 2010; 0:33
by serie1928
Intanto ieri allo svincolo di Schönefeld (Berlino) un bus polacco è stato investito da una automobile in contromano (pare che la signora alla guida fosse stata confusa dalla pioggia intensa). Morti e feriti con tanto di Primo Ministro polacco andato sul posto. Più di 300 persone impegnate nei soccorsi, ecc.

Per quanto riguarda l´immagine della NA-SA, ho avuto il piacere personale di prendere proprio quella uscita. È passato tanto tempo ma il ricordo non è piacevole. Poi da citare le macchine parcheggiate "sotto casa" nella corsia d´emergenza (oppure era la corsia di marcia?), e panni stesi ad asciugare grazie allo spostamento d´aria dei veicoli transitanti.

Da allora ho capito che "vedi Napoli e poi muori...", andrebbe chiosato:"...felice perchè non ci vivi". Con tutto il rispetto per chi davvero ci abita, ma anche no :wall:

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Tue 28 September 2010; 0:48
by friedrichstrasse
Al di là del giudizio sui Napoletani e sul loro senso civico, continuo a chiedermi chi fossero quei delinquenti di ingegneri che firmarono un progetto simile! Le norme tecniche sono le stesse ovunque, anche ai piedi del vesuvio! :evil: :evil: :evil:

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Tue 28 September 2010; 1:02
by serie1928
I napolatani hanno un senso civico, "sui generis", ma ce l´hanno. Sono io che mi rifiuto di capirlo, e mal mi adatto. Problema mio....

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Tue 28 September 2010; 1:41
by S-Bahn
Forse la spiegazione sta nella somma del poco spazio a disposizione ed dell'epoca della costruzione.
Cosa dobbiamo dire allora della tratta appenninica della Milano-Genova e di alcuni svincoli genovesi?
Cosa dobbiamo dire della Torino-Savona per moltissimi anni a carreggiata unica?
La stessa cosa, poco spazio e norme/esigenze/traffico da anni '50.

Ve lo ricordate poi il vecchio cavalcavia del Ghisallo, a Milano in una zona dove problemi di spazio non ce n'erano? Fino a Italia '90 si rischiava di sverniciare la fiancata con l'auto che arrivava di fronte, per poi piombare in una caotica rotonda in piazza Kennedy.

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

PostPosted: Tue 28 September 2010; 9:16
by trambvs
^^ La stessa Savona-Genova, in direzione levante, pur essendo a 3 corsie (ma era il precedente tracciato tipo Savona-Torino), presenta un tracciato a dir poco pericoloso, con curve a raggio ridotto, controcurve e svincoli quasi del tutto privi di corsie di accelerazione/decelerazione (v. Celle Ligure), non che sul resto della rete ligure tali spazi abbondino! :wink:

Quanto al senso civico, non so quante città italiane potrebbero essere prese ad esempio (rarissime eccezioni, peraltro in declino, a parte)...