Conferenze CIFI

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Wed 03 March 2010; 23:51

Goggi, Mangone... mamma mia che fior fiore di personaggi...
Non capisco poi cosa ci faccia l'avvocato Santamaria, specializzato nelle cosiddette cause temerarie, che se vanno male, per l'avvocato vanno sempre bene perchè paga il cliente, e se vanno bene si ottengono risarcimenti e ingiunzioni assurde, tipo spostare il capolinea dell'autobus in un'altra strada perchè non lo voglio sotto casa mia (successo davvero, per il vecchio capolinea ATM in via artigianelli...)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby danny1984 » Sun 31 October 2010; 15:34

Non CIFI ma UTP.

Mercoledì 3 novembre alle 21 in via Borsieri 4 serata dedicata a:

"Resistere, resistere, resistere ai tagli della finanziaria a treni e bus"

Relatori:
Roberto Brunelli
Agostino Fornaroli
Marco Longoni
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Sun 31 October 2010; 20:44

In questo momento la pagina mi da errore
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby Slussen » Mon 01 November 2010; 3:06

eh?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Mon 01 November 2010; 12:53

Mi dava errore il link nel post precedente ma che non vedo più
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby Slussen » Thu 04 November 2010; 1:54

Breve resoconto della serata UTP. La discussione è stata aperta da due introduzioni di Roberto Brunelli e Massimo Ferrari che hanno fatto il punto sulle vicende del Tavolo regionale sul Tpl, evidenziando alcuni positivi risultati ottenuti, come lo svolgimento da parte della Regione di una seria analisi di soddisfazione dell'utenza, i cui risultati non sono però stati diffusi. Il tavolo - e quindi le associazioni degli utenti - è ora chiamato ad affrontare il problema dei tagli ai finanziamenti del trasporto pubblico, per effetto della Finanziaria di Tremonti. Ferrari ha messo in luce la gravità della situazione, chiedendo di limitare il taglio ai servizi al minimo indispensabile, con un'analisi "corsa per corsa" della frequentazione. Ha inoltre suggerito di agire sulle tariffe, ma con intelligenza, e cioè cogliendo l'occasione per rilanciare ed estendere l'integrazione tariffaria tra i diversi vettori.

Marco Longoni, in una lucida presentazione, ha precisato meglio le proposte delle associazioni, sottolineando l'importanza strategica dell'integrazione tariffaria e ponendo come possibilità - a fronte dei tagli - la soppressione del settimanale 2x6 in favore del settimanale d'area SITAM. L'effetto sarebbe quello di un maggiore introito, che potrebbe compensare in buona parte l'entità della riduzione di risorse; ma anche una spinta verso l'integrazione, dal momento che il settimanale SITAM permette di utilizzare anche il servizio ferroviario. Longoni ha poi sottolineato che è indispensabile una migliore progettazione dei servizi su gomma, troppo spesso segnati da percorsi contorti e confusi, mancanza di coordinamento degli orari e di cadenzamento, sovrapposizioni inutili. Una situazione inaccettabile, tanto più ora che vi è scarsità di finanziamenti.

E' poi seguito un intervento di Fornaroli piuttosto confuso e francamente poco utile.

Per parte mia ho fatto tre brevi osservazioni, anche se due dei tre relatori se ne sono andati prima che cominciasse qualunque dibattito, il che non è molto gradevole specialmente da parte di chi aveva poco prima sottolineato la scarsa rappresentatività di altri soggetti presenti al Tavolo regionale.
1)Gli sprechi non consistono solo nella effettuazione di corse con utenza scarsa o nulla, ma anche nella mancata attivazione di servizi su ferro in presenza di forte domanda e di servizi su gomma concorrenti. Ho portato l'esempio del mancato prolungamento della S9 ad Albairate, giustificata con la mancanza di risorse, mentre però al contempo si finanzia la linea ATM 327 con frequenza in punta di 4' nonché le autolinee sull'asse della Vecchia Vigevanese.
2) Il ragionamento sull'integrazione tariffaria mi trova perfettamente concorde, ma l'obiettivo della sola soppressione del 2x6 mi sembra un po' debole. Bisognerebbe almeno strappare l'estensione alla ferrovia anche per il mensile SITAM: in questo modo si avrebbe qualcosa di nuovo da presentare all'utenza e non solo la soppressione di qualcosa che c'è già. Su questo punto ho avuto uno scambio d'opinioni con Ferrari sulla necessità o meno che le associazioni firmino o meno un eventuale accordo a qualunque condizione.
3) Mi sembra interessante la proposta di finanziare il TPL con un'addizionale regionale sulle accise sulla benzina. Pare che su questo punto, però, Cattaneo non ci senta.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Thu 04 November 2010; 10:26

Rispondo perchè chiamato in causa come relatore "fuggito". :)
Innanzitutto chiedo scusa, ma ero in pista dalle 7.30 del mattino, avevo passato mezzo pomeriggio in Regione a seguire l'incontro sulla Asso, e soprattutto è saltato un passaggio in auto che mi avrebbe portato a casa, sono quindi scappato sulla S11 delle 22.38, ultimo treno (vergognosamente) da PG.

Detto questo rispondo sull'integrazione. La proposta di passare dal 2x6 al settimanale d'area non è un obiettivo, ma è il primo spunto di discussione, forse non c'è stato il tempo di spiegarlo meglio.
Questo si riallaccia anche all'idea dell'assessore di fare la versione giornaliera del tesserone annuo regionale. In mezzo ci sta tutto, il mensile, il settimanale, il giornaliero e anche forme tipo i 3 giorni di "Paris viste".
A mio avviso per ogni area ci vuole un documento simile al settimanale d'area coniugato quantomeno come:
biglietto singolo
giornaliero
settimanale
mensile
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby Slussen » Thu 04 November 2010; 11:06

Ora io non ho capito se l'intenzione di Cattaneo è quella di arrivare ad un vero e proprio accordo scritto con i soggetti del Tavolo sulla questione dei tagli, oppure se sta facendo una serie di consultazioni, ma alla fine saranno decisioni unilaterali di Regione Lombardia.
Nel primo caso - se si arriva, cioè ad un nuovo "Patto" - la mia sollecitazione di ieri sera aveva il senso di capire quali sono gli obiettivi minimi che Assoutenti si pone per dare la propria adesione.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Thu 04 November 2010; 11:53

Questo lo sappremo domani, ma temo che per i tempi e i modi dettati dalla finanziaria non ci sarà tanto tempo per costruire un patto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby Slussen » Thu 04 November 2010; 12:01

Per un verso meglio, perché potete dare tutti suggerimenti tecnici giusti - e li avete - senza assumervi direttamente la responsabilità di quel che accadrà.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Conferenze CIFI

Postby teo » Thu 04 November 2010; 17:34

Sull'abolizione del 2x6 sono d'accordo ma si pone un altro problema! Non tutti usano i mezzi per/da Milano da/per Hinterland, quindi l'abbonamento d'area per una persona che per assurdo fa Brugherio-Vimercate è forse un po' sprecato e costringerebbe a pagare una bella sommetta in più, quindi bisogna magari fare in tal caso un abbonamento settimanale a tratta consentendo viaggi illimitati per tutta la settimana tra i due comuni.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Thu 04 November 2010; 18:02

Se è per questo il i 2/3 del TPl sono finanziati dal 90% della gente che non lo usa. Di fronte a questa considerazione la tua obiezione non ha molto senso. Si fa carico di una parte del TPL allo stesso modo chi lo usa in una determinata area, che faccia tanti o nessun cambio di mezzi. In ogni caso almeno potenzialmente ciò che acquisti è realmente di più.

Poi sono sempre possibili eventuali correzzioni di casi limite di confini, ma in linea di massima il sistema va semplificato, non ulteriormente incasinato.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Conferenze CIFI

Postby Trullo » Thu 04 November 2010; 18:04

Però in molti contesti dove esiste integrazione tariffaria esistono "biglietti di corsa breve" a prezzi ridotti per chi effettua percorsi di poche fermate 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Conferenze CIFI

Postby teo » Thu 04 November 2010; 18:41

S-Bahn wrote:Se è per questo il i 2/3 del TPl sono finanziati dal 90% della gente che non lo usa. Di fronte a questa considerazione la tua obiezione non ha molto senso. Si fa carico di una parte del TPL allo stesso modo chi lo usa in una determinata area, che faccia tanti o nessun cambio di mezzi. In ogni caso almeno potenzialmente ciò che acquisti è realmente di più.

Poi sono sempre possibili eventuali correzzioni di casi limite di confini, ma in linea di massima il sistema va semplificato, non ulteriormente incasinato.

Sono d'accordo che non tutti usufruiscono del tpl, però non si può pretendere che una persona che fa Trezzo-Busnago paghi diverso da uno che fa Brugherio-Carugate solo perchè il primo collegamento è tra comuni d'area grande e l'altro tra comuni d'area media.
Magari si potrebbe fare una cosa del genere:
un titolo per i collegamenti nei comuni dell'area piccola/media/grande/intera
un titolo per i collegamenti tra area piccola-media/grande/intera, media-piccola/grande/intera, grande-piccola/media/intera, intera-piccola/media/grande.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Conferenze CIFI

Postby S-Bahn » Thu 04 November 2010; 20:20

Ripeto, il caso limite può suggerire un rimedio (biglietto di corsa breve, biglietto "di confine" tra due zone con limiti di validità).
L'importante è che non venga svuotata l'idea di integrazione e che non si reintroduca dalla finestra la giungla tariffaria che si sta cercando di mettere alla porta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests