"Nuovo" codice della strada

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby gabri mi tn » Wed 12 September 2012; 20:15

dice che li paragona alle bici elettriche, ma da quando per quelle c'è un limite di età? Credo proprio che si tratti di un errore...

comunque a proposito, domani in quell'orribile luogo che è la motorizzazione civile di milano (maledizionechenonhopotutofaretuttoaLodi!) farò l'esame di teoria per la B tentativo numero 1... speriamo in bene!
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby bifune67 » Tue 18 September 2012; 15:59

Beh una bici elettrica diventa un veicolo a motore, non molto diversa come uso da un piccolo motorino che abbia ancora i pedali... Normale che abbia gli stessi limiti di età.
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby avc » Tue 18 September 2012; 16:00

gabri mi tn wrote:dice che li paragona alle bici elettriche, ma da quando per quelle c'è un limite di età? Credo proprio che si tratti di un errore...

comunque a proposito, domani in quell'orribile luogo che è la motorizzazione civile di milano (maledizionechenonhopotutofaretuttoaLodi!) farò l'esame di teoria per la B tentativo numero 1... speriamo in bene!

in bocca al lupo! io l'ho passato al primo colpo quello della b...ho avuto culo forse ahaha
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby max90 » Tue 18 September 2012; 16:01

Beh ormai l'ha fatto da un po' di giorni l'esame... E' andato? :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby serie1928 » Tue 18 September 2012; 16:08

bifune67 wrote:Beh una bici elettrica diventa un veicolo a motore, non molto diversa come uso da un piccolo motorino che abbia ancora i pedali... Normale che abbia gli stessi limiti di età.

E con le bici a "pedalata assistita" come la mettiamo?

Secondo me la discriminante é proprio questa: la potenza del motore é direttamente legata al controllo umano? Nella bici a "pedalata assistita" il motore non fornisce potenza se non c´é pedalata. Ma se la pedalata c´é´, allore c´e´anche un limite a quanta potenza eroga il motore rispetto alla potenza fornita dal ciclista?

Il tutto entro determinati limiti massimi di velocitá, ovviamente.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby S-Bahn » Wed 19 September 2012; 0:21

La vera bici a pedalata assisistita funziona com l'hai descritta ma ci sono moltissime bici elettriche taroccate che vanno senza pedalare e viste da fuori sono identiche alle altre che si fermano se non pedali.
Fondamentale poi mettere limiti stretti di potenza e farli severamente rispettare perchè altrimenti si scatena una corse alla potenza e in capo a 3 o 4 anni ecco che sotto il nome di bicicletta elettrica gireranno ciclomotori elettrici che vanno a 60 Km/h
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby gabri mi tn » Wed 19 September 2012; 21:57

max90 wrote:Beh ormai l'ha fatto da un po' di giorni l'esame... E' andato? :mrgreen:


è andato è andato :mrgreen: oggi ho fatto la prima guida in città :wink: (ma è pieno di imbecilli :!: Maledetti ciclisti pirati :bash: :twisted: )

per le bici elettriche ci sono già i limiti di potenza, oltre la quale sono motocicli
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby teo » Wed 19 September 2012; 22:17

Oh mamma! Un seguace di brianzolo :mrgreen:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby max90 » Wed 19 September 2012; 22:32

gabri mi tn wrote:Maledetti ciclisti pirati :bash: :twisted:


Facci l'abitudine.
In particolar modo, di domenica mattina, quando c'è la vera e propria invasione. :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby S-Bahn » Wed 19 September 2012; 23:45

In questi due ultimi giorni due miei colleghi, un uomo ed una donna, hanno avuto ciascuno un incidente.

La donna questa sera, alla rotonda su via Breda dietro la stazione di Greco. Era ferma dietro un'auto che a sua volta si era fermata per un pedone che regolarmente attraversava sulle strisce, quando è stata violentemente tamponata da un tale in auto che si era distratto. Nel contraccolpo ha picchiato una zuccata sul volante, nonostante le cinture, ma nulla di grave.

Ieri il mio collega motociclista. Andava a velocità ragionevole sulla corsia di sorpasso di viale Lombardia nella zona dei lavori tra Monza e Cinisello quando un SUV che si immetteva sullo svincolo gli ha tagliato improvvisamente la strada. Il SUV si è spostato tutto a sinistra tagliando in diagonale tutta la carreggiata perché stava sorpassando l'auto che lo precedeva e che aveva il torto di essersi fermata per dare la precedenza al flusso di auto in arrivo. Volo sul cofano e poi sull'asfalto, per fortuna solo con qualche escoriazione.

In un caso una superficiale distrazione e nell'altro una imprudenza da pirata della strada, ma in entrambi i casi da parte di automoblisti, non da parte degli amici di brianzolo :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby max90 » Thu 20 September 2012; 21:04

La situazione (1) mi era capitata due anni fa, esattamente identica, peccato fosse pieno giorno in una strada in cui c'erano solo due veicoli nel raggio di 1 km: io e una simpatica Smart :roll: che mi ha tamponato dopo almeno 30 secondi che ero fermo per far passare la vecchietta con le stampelle (*). Quindi non mi era manco a distanza ravvicinata, semplicemente chissà a cosa stava pensando.

(*) la qual vecchietta con le stampelle, forse timorosa di dovermi pagare i danni e di aver combinato il guaio (non era sulle strisce, ma mica potevo tirarla sotto no?) se l'è data a gambe levate (vabbè, per modo di dire :mrgreen: )
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby GLM » Fri 21 September 2012; 11:05

^^ credo che un concorso di colpa non gliel'avrebbe tolto nessuno, sebbene la colpa sia stata totalmente del sognatore smart-dotato...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby S-Bahn » Fri 21 September 2012; 11:33

Non vedo perché. Hai la precendenza nell'attaversare e attraversi senza nemmeno che la manovra sia improvvisa tant'è che la prima auto ha tutto il tempo per fermarsi ed è ferma da diversi secondi quando la seconda la tampona. Dove sarebbe il concorso di colpa?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby Trullo » Fri 21 September 2012; 11:38

Nel caso descritto da Max90 il pedone però NON era sulle strisce
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: "Nuovo" codice della strada

Postby S-Bahn » Fri 21 September 2012; 11:41

Scusa, mi era sfuggito. Ma questo non stabilisce automaticamente il concorso di colpa. Intanto si può cavillare sulla distanza delle strisce arrivando a sostenere che l'attraversamento era in qualche modo legittimo ma soprattutto in una strada urbana un'auto può fermarsi per cento motivi, compreso una coda che si forma per il traffico, e chi arriva deve essere in grado di fermarsi SEMPRE.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests