Page 25 of 26

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Fri 23 October 2009; 23:44
by ing
Image

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Sat 24 October 2009; 11:38
by EuroCity
Visto da lontano, il ponte è abbastanza bello; da vicino, però, temo che lo sia di meno (come impatto ambientale locale)...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Sat 24 October 2009; 12:12
by serie1928
Al di là di piloni ed impalcato, anche gli ancoraggi a terra dei cavi sostegno dovrebbero essere imponenti: quelli sì che sono monoliti di cemento armato!
Qualcuno ne conosce le dimensioni e la massa?

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Sat 24 October 2009; 13:35
by S-Bahn
Vedo che sono accuratamente tagliati dal rendering...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Sat 24 October 2009; 13:48
by fra74
@serie1928: per il ponte sullo stretto non idea. Per il ponte Akashi-Kaikyō in giappone, che direi è il ponte con cui si devono fare i confronti, siamo sulle 350000 t. Non ho idea delle dimensioni però...

EDIT: in questa pagina si vedono un po' di foto che permettono di avere una buona idea delle dimensioni...

http://www.bridgemeister.com/pic.php?pid=996

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Sat 31 October 2009; 17:27
by EuroCity
Un articolo interessante ed inquietante allo stesso tempo:

http://www.tempostretto.it/8/index.php? ... colo=14797

(con una galleria fotografica a fine pagina).

Inquietante soprattutto per questo, in ambito ferroviario (con incredibili ed eccessive dismissioni a tabula rasa):

Image

... che, se significasse un eventuale spostamento della stazione principale di Messina addirittura fino all'estrema periferia a Gazzi (e per di più di testa, o quasi: robe da matti...), sarebbe a dir poco tragico (ed anche assurdo, sia da un punto di vista urbanistico che trasportistico); ma si spera che siano solo ipotetiche opere aggiuntive e che la stazione principale rimanga in centro a Viale Europa, come finora previsto: se non - ancora meglio! - presso la stazione centrale e marittima attuale, come sarebbe auspicabile nel caso di un tunnel urbano più baricentrico verso il ponte.

Beh, quando la pianificazione si astrae troppo dalla realtà e dalla storia, i risultati sono davvero penosi, a dir poco; e pensare che invece a Malmö, col centralissimo Citytunnel, hanno fatto quasi fin da subito la scelta più giusta ed utile...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Mon 02 November 2009; 14:56
by ing
La vedo dura, in caso di ponte, mantenere la stazione di Messina dov'è adesso, a meno di non utilizzarla come stazione di testa. La stazione di Gazzi sarebbe passante, dato che i treni per Palermo proseguirebbero senza regresso verso la galleria dei Peloritani (in viola). I treni per Catania-Siracusa, invece dovrebbero fare regresso e giro macchina. Data però la posizione del ponte e anche la quota dell'impalcato (circa 80m slm se non sbaglio) vedo difficili altre soluzioni.

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Mon 02 November 2009; 16:44
by EuroCity
Ma la stazione periferica di Gazzi che si vede in figura non c'entra nulla con quella di Messina Passante finora prevista, che è più vicina al centro, qui, presso lo scalo merci di Viale Europa, che almeno è ragionevolmente centrale.

Il pseudo-progetto che si vede nella figura di prima, invece, mi sembra un totale delirio dal punto di vista ferroviario, dato che di direttamente passante ci sarebbe praticamente solo la relazione Palermo-Catania (!); poi, la posizione è troppo, troppo (ho detto troppo?) periferica per una stazione principale.

Non so come mai siano venuti fuori dal nulla con una cavolata del genere: forse solo per dismettere più aree ferroviarie possibili e farci su speculazione edilizia a gogo; che si può pensare, a questo punto?

L'altezza del ponte non credo che c'entri con la posizione della stazione di Messina, che ne dista una decina di kilometri.

L'ideale, a mio avviso, sarebbe invece una Messina Centrale Sotterranea (come nell'eccellente progetto del tunnel ENI), sotto la Centrale esistente e con una galleria verso il ponte più centrale, attraverso la città, anche con fermate intermedie; ma se non questo, almeno - diamine! - che si mantenga il progetto della stazione passante semicentrale di Viale Europa, e non l'obbrobrio che a quanto pare ha proposto il Comune di Messina...!

Ma le FS, ecc. come fanno ad accettare una cosa del genere - l'alienazione della ferrovia dalla città - senza dire niente?

Boh...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Mon 02 November 2009; 20:35
by EuroCity
Ecco un'immagine che ho rielaborato (tratta dal documento di impatto ambientale citato in precedenza):

Image

(clic per ingrandire; in nero, la linea ferroviaria prevista, in blu una possibile parziale variante più centrale).

Evidentemente, sia la linea Messina-Ponte "canonica" (con nuova stazione di Messina Passante in superficie a Viale Europa), sia una sua possibile variante più baricentrica (attraverso la stazione Centrale esistente - con nuova stazione passante sotterranea - ed il centro storico), sono entrambe molto più utili alla città rispetto alla più che esagerata dismissione di tutti gli impianti ferroviari che incredibilmente si prospetta nel documento del Comune di cui prima.

Speriamo davvero che le FS, ecc. si rendano conto della necessità di mantenere la ferrovia (anche LP) in centro...

P.S.: Non è che sia fissato sull'attraversamento ferroviario di Messina: però, è importante ribadire alcuni concetti.

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Tue 03 November 2009; 15:13
by manolo
scusate ma perchè non si fa un bel tunnel tipo la manica....certo non deeve essere semplice ma magari qualcuno ci ha già pensato!

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Tue 03 November 2009; 19:50
by EuroCity
Perché un tunnel sotto il fondo del mare (come quello della Manica) non sarebbe molto compatibile con le condizioni - di vario tipo - dello Stretto di Messina; sarebbe invece possibile un tunnel in alveo, cioè sospeso immerso nell'acqua ed ancorato con tiranti al fondo marino (il principio del cosiddetto "ponte di Archimede").

Ne avevamo già parlato, qui, tempo fa: se vai indietro nella discussione, cè un po' di materiale sul tunnel in alveo...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Thu 05 November 2009; 16:12
by MMMM
per la poca esperienza che ho credo che sia MOLTO ma MOLTO più complicato da realizzare,vista la zona sismica vista la profondità,viste le correnti marine elevate ecc.ecc.

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Fri 04 December 2009; 18:12
by MMMM
ma quante volte è stato approvato e finanziato sto ponte?ogni giorno si sente un'approvazione! :shock: :shock:

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Mon 28 March 2011; 12:10
by EuroCity
Altre immagini di come è diventato ormai del tutto folle il "progetto" dei collegamenti ferroviari al Ponte lato Messina:

Image

Image

... cioè un assetto molto più adatto ai treni merci (tangenziali) che ai treni passeggeri (diametrali).

Quindi, non solo spostamento della stazione centrale nell'area dello scalo (come previsto in origine: almeno era semicentrale ed al limite accettabile...), ma addirittura a Gazzi, in piena periferia: come se a Milano smantellassero tutte le stazioni principali in centro e spostassero la stazione centrale a Rogoredo o Sesto San Giovanni - assurdo, a dir poco!

Insomma, in un tale progetto - purtroppo evidentemente fatto a tavolino (senz'anima) - c'è un totale disprezzo (o probabilmente solo indifferenza ed apatia) della storia ferroviaria di Messina e del suo rapporto tra città e ferrovia: incredibile (anzi, non ci sono parole: come se il progetto l'avessero fatto proprio degli speculatori edilizi, invece che degli ingegneri ed architetti!).

E tutto questo solo perché non si è capaci di far convivere il nuovo waterfront con la ferrovia, che ovviamente si potrebbe benissimo interrare in quel tratto e che potrebbe benissimo passare in sotterranea sotto il centro città, dove sarebbe veramente utile, con una nuova stazione passante principale sotto l'attuale Messina Centrale e nuove fermate intermedie in centro invece che in estrema periferia.

Ma a quanto pare si pensa solo a risparmiare (ed è perfino una proposta FS, l'obbrobrio di stazione periferica a Gazzi!).

Intanto, a Malmö - molto simile a Messina come situazione nei confronti dell'attraversamento stabile - hanno da poco inaugurato il centralissimo Citytunnel, questo sì rispettoso della città e del suo rapporto con la ferrovia; ed era stato proposto da un semplice cittadino, con le ferrovie e la città poi disponibilissime a portarlo avanti, dato che ovviamente aveva senso, eccome, per migliorare i trasporti ferroviari nella città e nella regione, oltre che a livello internazionale.

Ma perché in Italia a volte non c'è un minimo di buon senso, quando si tratta di grandi progetti? Mah: no comment...

Re: Ponte sullo stretto di Messina

PostPosted: Mon 28 March 2011; 14:15
by brianzolo
EuroCity wrote:Ma perché in Italia a volte non c'è un minimo di buon senso, quando si tratta di grandi progetti? Mah: no comment...

:clap: