Page 14 of 16

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 31 May 2015; 13:00
by Davide
Non si tratterebbe di tre o quattro ma di due o tre. :wink: Io di mezzi per andare e tornare da scuola ne prendevo sempre almeno due e non sono mai arrivato in ritardo; lo stesso spauracchio delle corse saltate è un qualcosa di ben più che occasionalissimo. Poi rimettendo mano all'urbano di Paderno magari si riuscirebbe senza problemi a sistemare il taglio della z229, creando uno sconfinamento su Cusano che garantisca l'interscambio almeno con la 727.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 31 May 2015; 16:31
by Slussen
Dire che in Brianza le corse in punta sono semivuote significa non conoscere nulla del servizio.
Non concentratevi troppo sulla z229 perché è una gocciolina nel mare.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 31 May 2015; 17:15
by Davide
Io su z225 e z227 mi riferivo alla morbida non scolastica, fuori dagli orari di uscita dei Salesiani! :) Non a caso infatti a gennaio avevo ampiamente apprezzato l'iniziativa di acquistare autobus ad allestimento ibrido urbano-suburbano, congeniali proprio per queste situazioni di forte carico (peccato che poi finiscano su tutt'altre linee su cui risultano inutili, come la z222.. :roll: ).

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:04
by crossway
Navigando sul web ho trovato un artticolo de "L'eco di Bergamo" in cui Sorte afferma di avere trovato 20 milioni di euro per il TPL su gomma, per "evitare il collasso del sistema nel 2016". Servono per coprire gli attuali buchi delle province, sono in previsione di futuri tagli? Ne sapete qualcosa? Se fosse per la prima ipotesi sarebbe un bene e potrebbe scongiurare i tanto temuti tagli del 20/25% in atto in alcune province.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:06
by Davide
Mi accodo, pur nell'incertezza attuale, i tagli verrebbero attuati già dal 1° gennaio 2016 come lo scorso anno? O è probabile che slittino di qualche settimana non essendosi saputo ancora niente (nemmeno in via informale)?

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:23
by S-Bahn
Riassumo molto brevemente.

A causa dei mancati trasferimenti di risorse alle province dal giro di boa del prossimo anno, settimana più settimana meno, dovrebbero seguire tagli che sono nell'ordine di un 25% circa nel servizio (ma che col peggioramento dell'efficienza causato dai tagli stessi potrebbe arrivare e anche superare il 30%), e questo dopo una situazione già di sofferenza in seguito ad altre recenti tornate di tagli, anche se non in questa misura.

La situazione è talmente grave e paradossale che si spera e si pensa che la regione ci metta una pezza nell'attesa di ridefinire questa partita col governo centrale perché non è possibile, così come è stato fatto, giocare con gli Enti facendo finta di dimenticarsi che dietro agli enti ci sono servizi da garantire.
Le voci e le dichiarazioni raccolte dall'Eco di Bergamo sembrano avvalorare questa ipotesi di un tamponamento della falla apertasi sulle province.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:49
by Davide
Ma i 20 milioni di euro della Regione in che percentuale ammortizzerebbero i mancati trasferimenti statali, prevenendo i cospicui tagli?

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:55
by Slussen
Tra un terzo e un quarto.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 18:56
by mattecasa
Oltre questi 20 milioni, la regione ha pubblicato un bando da 10 milioni per nuovi autobus:
http://www.trasporti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Avviso&childpagename=DG_Infrastrutture%2FWrapperAvvisiLayout&cid=1213767681339&p=1213767681339&pagename=DG_INFWrapper
PS: Contemporaneo a Slussen

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 19:01
by Davide
Slussen wrote:Tra un terzo e un quarto.

Come immaginavo, proprio una pezza!

Ma mi chiedo, vista la tendenza ormai divenuta consuetudine di non stanziare i finanziamenti necessari a garantire un servizio vagamente decente di trasporto pubblico: non si potrebbe nel frattempo congelare ogni investimento su nuove infrastrutture e nuovi mezzi finché le cose non saranno migliorate? Nel merito degli investimenti infrastrutturali (praticamente mai puntuali e quindi necessari), è folle pensare per esempio di concedere il finanziamento al prolungamento della M5 anche solo oltre Bignami. Per quanto riguarda gli investimenti volti a rinnovare il parco mezzi, direi che non muore nessuno né se si sfruttassero per qualche anno in più gli autobus attuali, né se si ricorresse più spesso all'acquisto di usato. D'altronde con servizi da terzo mondo, il mancato investimento su autobus nuovi mi sembra davvero l'ultimo dei problemi..

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 19:19
by S-Bahn
Si potrebbe anche essere d'accordo sugli autobus ma ricordo che il coro "i mezzi sono troppo vecchi" è sempre stato unanime (aziende, utenti, enti...) e che un buon programma di leasing e full services consente di avere mezzi in buone condizione e con una età media prevista senza spendere troppo di più (e magari qualche volta anche meno) che non procedendo a vista tra blocchi temporanei degli investimenti seguiti poi da interventi straordinari perché si è esagerato, facendo nel frattempo politiche di manutenzione di dubbia efficienza.
Il TPL soffre di carenza di risorse ma anche di forte incertezza sulle stesse. Io non baratterei un po' dell'una con un un po' dell'altra perché comunqque cadiamo male.

Quanto ai 20 milioni potrebbe anche essere, lo auspico e me lo auguro, che non siano il cerotto per tutto il 2016, ma per una parte di esso, dicamo 3-4 mesi, in attesa di una revisione col governo centrale di una questione ormai insostenibile.
Il governo non può continuare a far finta di non sapere che dietro gli enti ci sono servizi.

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 19:26
by Davide
Senza dubbio, tuttavia questo andrebbe fatto quando c'è da intervenire per una sostituzione. Parlando di Milano - perchè è il caso più lampante e consistente che mi viene in mente - si sarebbe potuto facilmente ritardare l'acquisto di 125 autobus nuovi per il 2014-2015, che ha comportato l'accantonamento dall'oggi al domani di mezzi perfettamente funzionanti e che assolvevano pienamente al loro scopo (CityClass serie 49xx e 38xx). Per non parlare dei chilometraggi, con valori davvero ridicoli, che non farebbero mai pensare ad un utilizzo presso un'azienda come ATM, in una realtà come Milano!

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 19:31
by mattecasa
A Cremona girano ancora dei bus del '95 sull'urbano e 2000 sull'interurbano. Non siamo tutti messi bene come a Milano!

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 19:36
by crossway
Al deposito STAV di Abbiategrasso il bus più vecchio in servizio è del 2005, seguito da 5 CrossWay del 2008...

Re: Trasporti in Regione Lombardia

PostPosted: Sun 13 December 2015; 20:04
by Cristian1989
mattecasa wrote:A Cremona girano ancora dei bus del '95 sull'urbano e 2000 sull'interurbano. Non siamo tutti messi bene come a Milano!

ATM ha ancora in circolazione autobus del 1998-99...