Page 2 of 5

Re: Tram a Firenze

PostPosted: Sun 05 October 2008; 23:30
by skeggia65
Coccodrillo wrote:metropolitana leggera = qualunque mezzo di trasporto urbano che non sia un autobus arancione o blu (esatto, dipende dal colore), la definizione è applicata a autobus, filobus, tram, metropolitane
Piccola integrazione. Il mezzo in questione deve viaggiare in superficie.

Re: Tram a Firenze

PostPosted: Mon 06 October 2008; 0:15
by S-Bahn
Ma in un articolo di giornale è anche possibile che si parli di Metropolitana leggera di superficie interrata. Assurdo ma non impossibile, non c'è limite al peggio... 8--)

Re: Tram a Firenze

PostPosted: Mon 06 October 2008; 13:24
by Coccodrillo
No, "metropolitana leggera" può anche essere una metropolitana come la M5 o il VAL di Torino, o un tram, o anche un filobus, se di colore diverso dall'arancione, come a Lecce. Un autobus blu invece è una "corriera".

Se invece un giornalista dice "tram", allora al 99% allude a qualcosa d'altro (salvo a Milano-Torino-Napoli).

Ah, i giornalisti amano anche le "gallerie sotterranee" (perché evidentemente ci sono anche tunnel all'aria aperta) e le "littorine" (dire "automotrice" è più difficile di "trentatre trentini entrarono tutti e trentatre trotterellando in Trento").

Re: Tram a Firenze

PostPosted: Mon 06 October 2008; 14:06
by fra74
Certo che esistono i tunnel all'aria aperta... basta farsi un giro sulle nostre AV... Rondissone, Somaglia, Fontanellato,... :mrgreen: :twisted:

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 06 October 2008; 15:29
by Coccodrillo
Beh, forse l'unico tunnel definibile non sotterraneo è il cassone di San Donato/Melegnano/come-accidenti-si-chiama.

Altra perla, riguardo un errore di istradamento successo anni fa in Inghilterra: "il povero macchinista non sapeva che scambi azionare".

PS qualcuno copi di la i messaggi su Firenze io sono di fretta.

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Fri 10 October 2008; 19:58
by Coccodrillo
In un quotidiano di Ginevra famoso per le sue uscite anti-TPL: "i viaggiatori del treno Losanna-Ginevra hanno dovuto viaggiare in uno spazio riservato ai bagagli di una locomotiva".

1) era una carrozza pilota

2) era il vestibolo lato cabina, con (poco) spazio per biciclette

3) viaggiare in una locomotiva è generalmente pericoloso (salvo che nelle cabine)

Un altro, in doppia pagina, titolava "ritardi a gogo". Poi, in piccolo, li indicava: 3, 5, 5, 7 minuti.

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Sun 12 October 2008; 16:28
by Federico_2
Oggi al TG3 quando si parlava di cosa succede la notte a Rogoredo dicono "dove si lavora a ritmo serrato per completare i binari della linea AV Milano-Bologna"

Comunque per essere precisi una carrozza elettromotrice puo' chiamarsi anche locomotiva

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 18:22
by Coccodrillo
"Carrozza elettromotrice"? questa mi è nuova. Comunque il giornalista aveva apparentemente capito che quella davanti era un veicolo rimorchiato. Si sarà confuso poi, probabilmente non riusciva a concepire il fato che il primo veicolo può non essere una locomotiva.

Altra perla: "il macchinista non ha potuto evitare l'ostacolo".

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 20:25
by trambvs
Già, non ci sono più i macchinisti di una volta... :twisted:

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 20:59
by S-Bahn
Non si abituano a usare il volante. Sarà per colpa del cambio automatico? :roll:

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 23:02
by skeggia65
Già citata nel 3D degli incidenti tranviari, ma la devo mettere anche qui: La pennivendola del TG5, ricordando gli incidenti tranviari del 2008, ha detto che un tram è finito contro un palazzo "PER EVITARE UN'AUTOMOBILE".
Ma hanno studiato tutti alle stesse scuole di Giurato o Di Pietro? :lol:

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 23:08
by S-Bahn
Perché? Non ha detto automobbile.

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Mon 13 October 2008; 23:22
by trambvs
:mrgreen:

Re: Disinformazione giornalistica (era: Tram a Firenze)

PostPosted: Tue 14 October 2008; 15:30
by Federico_2
Coccodrillo wrote:"Carrozza elettromotrice"? questa mi è nuova.


Eppure il sito Tilo chiama locomotiva l'elettromotrice:

La composizione standard del treno è di quattro pezzi: una locomotiva, due carrozze e un vagone di comando


http://tilo.ch/framework/Desktopdefault ... menu_id=40

Re: Tram a Firenze

PostPosted: Tue 14 October 2008; 21:27
by friedrichstrasse
Coccodrillo wrote:Un autobus blu invece è una "corriera".

Da queste parti, invece, l'autobus arancione è la "corrierina" :lol: ; l'autobus blu è il "pullmann". :mrgreen: