Page 2 of 3

PostPosted: Tue 20 February 2007; 11:05
by jumbo
danny1984 wrote:Butta un occhio sul portale trasporti della regione, tanto parla solo di strade...

www.trasporti.regione.lombardia.it/allegati/info/...

questa non è la pedemontana, è un'altra roba, che visto che la pedemontana sarà molto più a sud, con quella proposta si vuole collegare velocemente con pochi km di strada aggiuntiva varese a lecco.

il tracciato della pedemontana è lo stesso del progetto preliminare approvato qualche anno fa

già credo sia stato difficile infilare un'autostrada in mezzo a tutti quei paesi, che sapendo e chiedendo la pedemontana hanno pensato bene in questi decenni di saturare ogni varco disponibile.
dubito che sia possibile trovare un altro tracciato.

comunque non capisco molto le critiche: tra agrate e pero c'è talmente tanto traffico, che anche se ce ne fosse la metà , la pedemontana sarebbe giustificata ugualmente

PostPosted: Tue 20 February 2007; 11:06
by jumbo
brianzolo wrote:quindi non passerà più da desio-vimercate ma sarà molto più a nord oppure sarà solo una delle componenti del "sistema pedemontano"

http://www.pedemontana.com/2005/informazioni.html

bah 8--)

la linea arancione passa proprio da vimercate e desio

PostPosted: Tue 20 February 2007; 11:11
by brianzolo
quello approvato non è la pedemontana...propriamente detta che ho riportato nel link sopra

cito
Un progetto di collegamento autostradale Varese-Como-Lecco è stato presentato all'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, da un comitato costituito da 24 associazioni dei territori interessati.
Il progetto prevede un tracciato di 26 chilometri, per la maggior parte in galleria, attraverso 20 Comuni delle tre province, con due corsie per senso di marcia più quella di emergenza. Dovrebbe collegare le future tangenziali di Varese e di Como (previste nel Sistema Pedemontano) fino ad innestarsi a Nibionno sulla strada statale 36 per Lecco.

PostPosted: Tue 20 February 2007; 11:26
by jumbo
ho letto da giorni

riordinando:
l'assemblea dei sindaci settimana scorsa ha approvato la pedemontana , quella che passa da vimercate e desio
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/_s.155/606?divcnt=pagename=PortaleLombardia%2FNews%2FPL_singola_news,c=News,cid=1171175232867,dir_gen=off,fronte=off,ottica=off&PRLso=off

quasi contemporaneamente un comitato formato da 24 associazioni locali ha presentato un altro progetto all'assessore regionale che collega varese a lecco.
http://www.trasporti.regione.lombardia.it/allegati/info/5/720889.htm

sono due cose diverse, non sono in contrasto e sono avvenute entrambe. la prima è un passo concreto ed istituzionale verso la costruzione dell'opera, la seconda è la proposta di un'idea.

PostPosted: Tue 20 February 2007; 11:36
by danny1984
Esatto, è come ha scritto jumbo qui sopra.
Ma io non ho mai detto che quello da me linkato fosse il progetto della Pedemontana... E' un'altra cosa... Seppur pedemontana (nel vero senso del termine) anche lei :P

PostPosted: Thu 22 February 2007; 15:22
by jumbo

PostPosted: Wed 26 September 2007; 15:19
by brianzolo
et voilà



http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... area=box12


26 settembre 2007

La Corte dei conti blocca Brebemi e Pedemontana

PostPosted: Wed 12 December 2007; 12:15
by brianzolo
http://www.monzalacitta.it/societa/mobi ... ntana.html

Parte il conto alla rovescia per Pedemontana
mercoledì 12 dicembre 2007

L'assessore regionale Raffaele Cattaneo ha promesso che entro il 2015 l'intero sistema autostradale pedemontano sarà a disposizione dei brianzoli. Il 33% del tracciato è sotterraneo

...In calendario per il 2008 i progetti definitivi mentre il 2009 vedrà l'avvio di alcune opere propedeutiche. E' fissato nel 2010 l'avvio dei lavori....

..........Verrà risparmiato territorio eliminando le nove barriere previste nel vecchio progetto. Saranno trovate soluzioni innovative comunque per il pagamento del pedaggio...................
:?: :?:

PostPosted: Wed 12 December 2007; 12:59
by S-Bahn
1) Sostituire la vaccate delle barriere con un normale sistema di caselli ad ogni uscitia
2) Minimizzare l'ingombro e il costo di gestione dei caselli automatizzandoli e incentivando il telepass.

La tecnologia c'è tutta da anni. Basta avere la testa.

PostPosted: Wed 12 December 2007; 13:10
by brianzolo
viste le caratteristiche dei territori attraversati, per me i singoli caselli non sono proponibili, quindi come per A8 A9 meglio barriere, una a dalmine/est una verso como/ovest ma non NOVE e naturalmente circolazione libera all'interno delle due
(udite udite: in questo caso preferisco il sistema tedesco, autostrade gratis o quello svizzero-austriaco autostrade con la vignetta)

già ci sono abbastanza intralci alla circolazione come hanno fatto anche solo a ipotizzarne addirittura nove? sono progettatori o pescivendoli?

PostPosted: Wed 12 December 2007; 13:24
by S-Bahn
Non capisco percè i caselli non sono proponibili. per la maggior parte delle uscite basta una corsia di telepass e due di Carte elettroniche.
Le barriere sono ingombranti, detrminano esazioni non eque e fanno esplodere il fenomeno del bypas che incasina tutto quello che ci sta intorno.

PostPosted: Wed 12 December 2007; 13:30
by brianzolo
prendo l'esempio del raccordo con la valassina tra desio e lissone
già oggi quei 300 metri aperti sono l'unica strada trasversala che permette di evitare il centro di desio o seregno per andare da paderno a est, o da lissone ad ovest, metterci un casello equivale a creare code assurde, mettere dei caselli a ogni svincolo entrata peggio che andare di notte

http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&h ... 7&t=k&z=14

PostPosted: Wed 12 December 2007; 13:37
by S-Bahn
Questo è un caso particolare, e comunque c'è tutto lo spazio per un casello.
O la s fa gratis come la Valassina che è un'autostrada da Monza a Colico (ma poi non diciamo che le strade si pagano da sole o che vogliamo ridurre il traffico), o la si fa pagare.
Ma se la si fa pagare (anche perchè altrimenti non ci sono soldi per realizzarla) continuo a pensare che sia meglio diluire il problema su molti caselli invece che su poche barriere, come le esperienze infelici di Monza e Carugate mostrano.

Edit
E' una mia opinione, magari con i disegni in mano si dimostra che è sbagliata e sono meglio le barriere, ma non ne sono affatto convinto...

PostPosted: Wed 12 December 2007; 14:41
by brianzolo
in quella posizione particolare i caselli sono praticamente impossibili :shock:

PostPosted: Wed 12 December 2007; 15:00
by S-Bahn
Hai due uscite e due entrate. Nulla vieta di fare 4 caselli separate. In pratica un allargamento delle rampe.
Al limite protresti fare solo il Telepass abbinato ad una telecamera. Chi non ha il Telepass viene fotografato e paga poi, come a Londra. Q questo punto bastano le rampe così come sono. Volendo...