Aeroplani

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Aeroplani

Postby Coccodrillo » Sat 07 January 2012; 18:49

La Boeing ha pubblicato sul suo sito la storia dei suoi veivoli. Ecco quella del 737, costruito in oltre 6000 esemplari in oltre 40 anni di carriera.

===========================

A quando un A380-800F?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Aeroplani

Postby S-Bahn » Sat 07 January 2012; 19:17

Bene, ma anche in Wikipedia (in inglese come in italiano) c'è veramente molto materiale per ricostruire la storia delle singole macchine, specie le più importanti, dell'industria aeronautica.

Un mito su tutti, rispettivamente nella versione civile e nella ancora più fortunata miltare/cargo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Douglas_DC-3
http://en.wikipedia.org/wiki/Douglas_C-47_Skytrain
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aeroplani

Postby Coccodrillo » Sat 07 January 2012; 19:30

für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Aeroplani

Postby S-Bahn » Sat 07 January 2012; 19:41

Airbus di fatto è figlia degli accordi tra Francia e Gran Bretagna per la costruzione del Concorde. Progetto fallimentare dal punto di vista economico ma dalle cui ceneri è nata un'industria europea di prim'ordine che combatte testa a testa con Boeing.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aeroplani

Postby skeggia65 » Sat 07 January 2012; 20:19

S-Bahn wrote: accordi tra Francia e Gran Bretagna per la costruzione del Concorde.......
Non furono "concordi" nemmeno sul nome: "Concorde" per i Francesi, "Concord" per i Britannici. :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Aeroplani

Postby S-Bahn » Sat 07 January 2012; 20:31

Però in realtà rispetto alla litigiotà che andava avanti da secoli fu un enorme passo in avanti.

I francesi preoccupati per i costi di sviluppo di un loro aereo supersonico che stavano diventando insostenibili chiesero una collaborazione internazionale. Alla fine risposero solo gli inglesi ma fu la politica a guidare il processo. E devo dire che fece bene perché, anche se BA e AF si trovarono sul gobbo un aereo che nessuno più voleva dopo la crisi energetica del '73, servì a dare una dimensione internazionale all'industria aeronautica europea.
Erano anche gli anni in cui si progettava il cTunnel della Manica.

Il Concord(e) si fece (senza la e finale sarebbe stato semplicemente un errore d'ortografia per i francesi) e si fece pure il Tunnel della Manica.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza


Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests