Page 1 of 2

corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:21
by avc
se fossimo in una città dove c'è surplus di mezzi (non è il nostro caso visto che ieri per coprire il collegamento del 9 hanno usato tutti i depositi della città... :? :shock: ) si potrebbe usare il sistema delle corse doppie anche per le linee urbane in particolare per gli orari di punta. Praticamente si potrebbero fare delle corse doppie a certi minutaggi sulle linee di maggior carico... Non so tipo linea 94: ore 19.00 corsa singola ore 19.05 corsa doppia poi singola e cosi via... fascia oraria 7-9 e 17-20 circa...non è una buona idea? Ovviamente bisognerebbe indicarlo sugli orari

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:43
by Trullo
Non è una buona idea, no
Intanto, le corse si fanno se c'è domanda, non se c'è surplus di mezzi
Poi, se la frequenza di 5 minuti non basta, si aumenta la frequenza uniformemente (tipo una corsa ogni 3 o 4 minuti) anzichè mettere mezzi in più in corrispondenza di solo alcune corse.
Resta il dubbio sul fatto che se una frequenza di 5 minuti non è sufficiente, forse invece di aumentare la frequenza è opportuno passare a mezzi più capienti (dall'autobus al tram per esempio)

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:48
by somis
concordo con trullo.
anche se, con frequenze più alte e la situazione del traffico milanese, a volte corse ravvicinate di fatto si trasformano nelle corse-bis di cui parlava avc.
detto questo mi chiedo: quali sono le linee dove la domanda è così superiore all'offerta da richiedere corse-bis (ovvero: non aumentare le corse per aumentare la frequenza, ma perchè i mezzi attuali non sono abbastanza capienti)? in situazioni normali, s'intende: corse imballate per ritardi, ingorghi e via dicendo capitano su (quasi) tutte le linee.

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:49
by avc
si passare al tram può essere una idea. però io dico questo delle corse bis perchè sulla 94 nelle ore di punta ce ne sono quasi una dietro l'altra e sono sempre strapiene all'inverosimile. x questo sarebbe meglio farle ogni 3-4 minuti a coppia

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:52
by somis
se già sono una dietro l'altra cosa vorresti fare? riempire le strade di autobus uno dietro l'altro?

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:56
by avc
ma no intendo a distanza di 3-4 minuti...invece io fare proprio delle corse una attaccata all'altra come se fosse un bus unico...

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:58
by somis
rimango dell'idea che abbia più senso distanziarle, aumentando di fatto la frequenza. anche se una frequenza elevata, con traffico e semafori, rischia di creare davvero corse-bis, come già avviene su molte linee.

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 12:59
by Trullo
Avc, perchè non invece farle partire a distanza di 2 minuti o 2 minuti e mezzo (sempre in punta, intendo)?

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:04
by avc
si ma guarda che in realtà è già cosi per la 94...all'ora di punta a porta volta ci saranno almeno 4-5 autobus e partono uno dietro l'altro... poi con fermate e semafori si distanziano!

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:09
by somis
e allora cosa cambierebbe, se già partono delle corse-bis?

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:10
by avc
non sono bis perchè c'è comunque un intervallo tra una e l'altra (seppur piccolo). ma come funziona x le corse bis della sostitutiva e delle interurbane?

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:20
by somis
quelle corse bis non hanno frequenze così elevate come quelle di cui stiamo parlando, e probabilmente serve anche che passino a un determinato orario anche per questioni di coincidenze.
non capisco perchè dovrebbe essere meglio far partire due vetture attaccate (che poi tanto attaccate non riuscirebbero a stare per tutto il tragitto) piuttosto che farle partire distanziate ma più vicine rispetto ad adesso (aumentando la frequenza).

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:21
by avc
perchè cosi si aumenta la capienza del bus visto che per cds non si possono far circolare bus superiori a 18 metri (salvo trasporti eccezzionali)

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 13:52
by teo
Per la 94 non ci saranno novità finchè non partirà la M4 (chissà quando quando quando?)

Re: corse bis

PostPosted: Sun 23 January 2011; 14:02
by Federico_2
Peccato che in Italia non possano girare mezzi di 24 metri su gomma... Comunque se non ci fosse la M4 in mezzo sarebbe meglio una linea tranviaria.