modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby avc » Sat 24 January 2009; 13:52

in vista dell'apertura della m2 propongo queste soluzioni dall'apertura della metropolitana.

linea 320: soppressione tratta famagosta- datchforum. Dal datchforum (capolinea m2) prosegue fino ad Assago via del sole.
Prolungamento della metrò fino a tarda ora nei giorni di spettacolo al datch forum e nei giorni "normali" 320 famagosta-assago datchforum.

linea 321: regolare con termine a datchforum. Potenziamento delle corse in modo da creare un asse di collegamento tra m1 e m2 nella zona sud.

linea 328: partenza da Milanofiori e soppressione famagosta- via del mare e da milanofiori regolare fino a locate.

creazione linea cascina cantalupa-famagosta
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby bussotto » Sat 24 January 2009; 15:52

aggiungerei anche la linea 230 Milano - Rozzano - Basiglio con la soppressione del tratto da Milano Famagosta a Milanofiori
M1 ad Arese - Garbagnate FNM
12 - 19 a Bollate
Milano Gallarate a 4 binari
Area urbana allargata a nord Milano+Monza
User avatar
bussotto
 
Posts: 508
Joined: Thu 08 November 2007; 9:34
Location: Bollate

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby Cristian1989 » Sat 24 January 2009; 16:39

Io lascerei qualcosa tra Assago e Famagosta, ricordate che la M2 ha tralasciato Cantalupa, e quindi ci vuole un bus di collegamento tra Famagosta e Cantalupa, poi Cantalupa è scollegata stradalmente (escludendo l'autostrada) da Milano... :shock:

Quindi ecco le mie modifiche:
201 Quinto Stampi T15-Rozzano T15-Rozzano Vecchio (circolare)
202 -soppressa- (inglobata nella 201 modificata)
220 -rivisitazione percorso in Rozzano per evitare sovrapposizioni con la 201-
221 Rozzano T15-Fizzonasco-Pieve-Locate
230 -soppressa- (vedi 328)
320 Milanofiori Forum M2-Assago-Buccinasco
321 Milanofiori Forum M2-Assago-Buccinasco-Corsico-Bisceglie M1
328 Milanofiori Forum M2-Rozzano T15-Milano3-Basiglio
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby GLM » Sat 24 January 2009; 16:50

per cantalupa il collegmaneto tradale ci sarebbe, se dal ponte sull'autostrada si aprisse la strada che porta in 50metri in cascina bianca del quartiere sant'ambrogio, strada che oggi è dedicata a pista ciclabile, ovviamente inutilizzata. come linea di collegamento, si potrebbe fare un prolungamento della 71, che passa proprio di lì, piuttosto che far fare avanti e indietro a un autobus per l'autostrada
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby Cristian1989 » Sat 24 January 2009; 16:55

^^ Una volta la 71 andava fino a Cantalupa, non so perchè poi hanno isolato Cantalupa dal resto di Milano...richiesta degli abitanti? :?

Ecco una mappa, così da essere più comprensibile i miei percorsi:
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby GLM » Sat 24 January 2009; 17:14

è possibile che la 71 non vada più a cantalupa perchè gli abitanti hanno protestato, più che perchè passava l'autobus, per il fatto che tutta la parte meridionale della barona proabilmente preferiva attraversare il quartiere cantalupa e prendere la A7 piuttosto che affrontare quel ghirigori di vie che caratterizzano il q.re sant'ambrogio. così hanno chiuso la strada e di conseguenza la 71 è rimasta tagliata fuori dal quartiere (e il quartiere fuori dalla 71!). se è davvero questo il motivo, si potrebbe riaprire la strada rendendo accessibile ai soli bus e residenti. soprattutto in vista dell'apertura el nuovo svincolo all'altezza del deposito di famagosta, anche se incomprensibilmente solo in uscita dalla A7 e solo in direzione milano
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby avc » Sat 24 January 2009; 20:13

io sono dell'idea o di prolungare la 71 o di creare una linea come già detto apposita diretta cantalupa- famagosta
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby jumbo » Sat 24 January 2009; 20:17

la linea diretta mi pare una forzatura. non credo che il quartiere cantalupa possa generare un traffico passeggeri da giustificare una linea dedicata, che passando in autostrada sarebbe senza fermate fino a famagosta.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby avc » Sat 24 January 2009; 20:19

e allora fare una linea che transiti da altre località vicine... non so famagosta-rozzano-cantalupa...
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby friedrichstrasse » Sat 24 January 2009; 20:27

Il problema è il quartiere Cantalupa, che non dovrebbe neanche esistere! :evil:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby GLM » Sat 24 January 2009; 21:29

come non concordare! qualcuno ha idea sul quando è stato costruito? comunque non è nulla di diverso da quello che si ta facendo nel resto dell'hinterland (e oltre!) facendo microqauriterini di villette bifamiliari in messo alla campagna. solo che nel cas o di cantalupa quelle 50 auto in più che entrano/escono da milano e assago geneate dal qurtiere vengono assorbile più che bene dalla A7, perlomeno.

anzi, pensandoci su mi correggo, e il qaurtiere cantalupa non ha praticamente nulla di diverso dal quartiere sant'ambrogio, come posizione, anzi cantalupa ha il vantaggio di essere meno impattante perchè dà direttamenet sull'autostrada e non contribuice a congestionare vie limitrofe, come accade col quartiere sant'ambrogio. anche perchè cantalupa appare più come il naturale proseguimento del quartiere sant-ambrogio, guardando l'urbanizzato. basterebbe aprire la via di collegamento di cascina bianca, che cantalupa sarebbe parte del quartiere sant'ambrogio a tutti gli effetti :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby friedrichstrasse » Sat 24 January 2009; 22:56

Il quartiere è del 1979 (fonte: Gramigna, Mazza - MILANO. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca).

Ma i problemi del quartiere sono 3:
- non è accessibile dalla strada normale, ma solo dall'autostrada :shock:
- fu costruito ben distante dalle esistenti linee di trasporto pubblico (esempio la tramvia n.15 che corre nei campi)
- a differenza del quart. Sant'Ambrogio, il Cantalupa è così piccolo da rendere antieconomico qualunque servizio pubblico, rendendo necessario muoversi (in auto, ça va sans dire!) per espletare tutte le più semplici incombenze.

L'unico aspetto positivo è proprio che essendo il quartiere così piccolo, genera un traffico molto limitato; non sono le 4 auto del Cantalupa il problema di Milano. Ma quante situazioni analoghe al Cantalupa ci sono nell'hinterland?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby GLM » Sun 25 January 2009; 6:15

fin troppe, tuttavia ripeto che il quartiere cantalupa smette di avere problemi di mobilità iniziando a considerarlo per quello che guardando google earth balza all'occhio: cantalupa e quartiere sant'ambrogio sono attaccati, quindi sono a tutti gli effetti lo stesso quartiere. per queto dico chebasterebbe aprire la stradina (già pronta!) e far fare un cappio alla 71
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby Trullo » Sun 25 January 2009; 9:51

friedrichstrasse wrote:Il problema è il quartiere Cantalupa, che non dovrebbe neanche esistere! :evil:


GLM wrote:comunque non è nulla di diverso da quello che si ta facendo nel resto dell'hinterland (e oltre!) facendo microqauriterini di villette bifamiliari in messo alla campagna.


friedrichstrasse wrote:il Cantalupa è così piccolo da rendere antieconomico qualunque servizio pubblico, rendendo necessario muoversi (in auto, ça va sans dire!) per espletare tutte le più semplici incombenze.
......Ma quante situazioni analoghe al Cantalupa ci sono nell'hinterland?


Tra l'altro, almeno dell'hinterland, i prezzi delle case nei centri storici non è così alto da giustificare la "fuga" verso i microquartierini in mezzo alla campagna
Prendiamo Paderno. Quando pochi anni fa ho comprato casa (in una posizione che, ammetto, presenta qualche difficoltà di parcheggio), a 300 metri dalla stazione delle S e del servizio urbano di Paderno, con bar e macellaio/salumiere/droghiere letteralmente sotto casa, con negozi, supermercato, banca, chiesa parrocchiale, asilo, scuole elementari a meno di 500 metri (e scuole medie inferiori e superiori facilmente raggiungibili dal TPL) i prezzi non erano di molto più elevati quelli di altri quartieri (anche non di Paderno) che al confronto del mio sono in mezzo al nulla.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: modifiche alla rete sud dopo apertura m2 fino ad assago

Postby Prometheus » Sun 25 January 2009; 11:52

friedrichstrasse wrote:......Ma quante situazioni analoghe al Cantalupa ci sono nell'hinterland?


Alcune tra tutte Poasco, nonchè Chiaravalle sebbene in misura minore, per non parlare poi delle zone produttive. Spesso e volentieri concepite addirittura senza, e lo dico per esperienza vissuta, nemmeno aver progettato l'idonea viabilità per bilici ed autoarticolati....

e poi c'è angke ki si inkakkien per un fanta PRT.... :roll: :lol:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Next

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests