fanta nodo di monza-sesto

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby danny1984 » Wed 18 October 2006; 21:34

E invece si!!! :D Anche se mooolto stretti :o

Nuovo Orario
Orario Attuale
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby GLM » Wed 18 October 2006; 22:39

parlando della portagenova-abbiategrasso, guardando i nuovi orari ho notato che hanno tolto il bus delle 5...

ma forse non hanno ancora caricato i bus...

intanto, guardando gli orari S9, senza gli S9/, si vece che il buco tra le 9 e le 11 è comunque rimasto, anche se non avrebbe più ragione di esistere...! l'inizio poi sempre alle 6:23 quando tutti gli altri orari sono cedenziati al minuto 32 (mi riferisco a san cristoforo). l'ultimo treno è neanche alle 20, quando speravo che almeno alle 23 si iniziasse ad arrivare, ma forse sarebbe viaggiato vuoto...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby fra74 » Wed 18 October 2006; 22:45

Finchè ci sono le IPO a metà mattina il buco ci sarà...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby brianzolo » Thu 19 October 2006; 8:16

User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby qpwe61 » Thu 19 October 2006; 8:45

[quote="danny1984"]E invece si!!! :D Anche se mooolto stretti :o

E' incredibile sono riuscitii a impedirmi di usare l'S9 infatti io riesco ad arrivare a Romana alle 17.35 giusto in tempo per perdere l'S9 per san cristoforo da dicembre.
E' proprio vero che quelli che fanno gli orari....
così salta ANCHE il cadenzamento
non c'è speranza
w l'auto!!! :shock: :shock:

addio io ci avevo provato
ma contro il c... ragion non vale

resterà però agli annali, quando tutto sarà stato
distrutto
che la intuizione sulle linee di cintura era giusta....


daltronde se le ferrovie italiote sono in perdita è chiaro meno
viaggi e meno passeggeri = meno perdita
o almeno così ragionano
User avatar
qpwe61
 
Posts: 514
Joined: Fri 21 July 2006; 8:56

Postby S-Bahn » Thu 19 October 2006; 9:15

qpwe61 wrote: resterà però agli annali, quando tutto sarà stato distrutto
Adesso... non facciamola più brutta di quello che è. Il discutible passo di decembre '06 non dura in eterno, anzi... pare che a marzo/aprile cambino di nuovo gli orari e sarà quello il momento i cui dovrebbero arrivare delle S9 in più (...e mi chiedo ancora perchè cambiare a dicembre per solo 4 mesi...)
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby qpwe61 » Thu 19 October 2006; 11:16

S-Bahn wrote:
qpwe61 wrote: resterà però agli annali, quando tutto sarà stato distrutto
Adesso... non facciamola più brutta di quello che è. Il discutible passo di decembre '06 non dura in eterno, anzi... pare che a marzo/aprile cambino di nuovo gli orari e sarà quello il momento i cui dovrebbero arrivare delle S9 in più (...e mi chiedo ancora perchè cambiare a dicembre per solo 4 mesi...)


Troppo ottimista :roll: :roll:
Anzi guardando meglio è anche peggio di quel che credessi
Per il momento infatti i treni sono di meno, infatti almeno nell'orario è sparita completamente la navetta romolo -greco mentre quella greco romolo c'e' solo due ore al mattino....
Il dato di fatto è che un trend positivo sull'uso intraurbano romolo- greco si interrompe e si torna a una situazione di inaffidabilità . sarai daccordo che un collegamento all'ora con un buco di due ore è una cosa irriferibile.....
Inoltre questo taglio è certo mentre l'incremento ad aprile è solo un pare. E in ogni caso da qui ad aprile credo che pochi intraurbani useranno la S9.
Direi che è chiaro che come ci sono delle spinte ci sono anche delle resistenze....(ogni azione genera una reazione uguale e contraria)
User avatar
qpwe61
 
Posts: 514
Joined: Fri 21 July 2006; 8:56

Postby S-Bahn » Thu 19 October 2006; 11:32

Come è già stato detto (Fra74?) non è l'orario ufficiale, ma sono i treni ad oggi caricati sul DB, o almeno, così voglio sperare anch'io! Posso "esecrare" questo modo di procedere, ma spero vivamente che si tratti solo di questo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby qpwe61 » Thu 19 October 2006; 11:35

qpwe61 wrote:
S-Bahn wrote:
qpwe61 wrote: resterà però agli annali, quando tutto sarà stato distrutto
Adesso... non facciamola più brutta di quello che è. Il discutible passo di decembre '06 non dura in eterno, anzi... pare che a marzo/aprile cambino di nuovo gli orari e sarà quello il momento i cui dovrebbero arrivare delle S9 in più (...e mi chiedo ancora perchè cambiare a dicembre per solo 4 mesi...)


La soluzione non più furba ma più diligente era inoltre a mio modesto avviso rifare gli orari della Mortara cadenzando simmetricamente gli orari su san cristoforo tenendo conto degli attuali orari cadenzati S9. :twisted:


In Italia invece si è inventato il "cadenzato asimmetrico stagionale" con microfluttuazioni giornaliere e stagionali con delta di ritardo cronico.
altro che 00 30 60 uguali da un anno all'altro. :wink:
User avatar
qpwe61
 
Posts: 514
Joined: Fri 21 July 2006; 8:56

Postby brianzolo » Tue 24 October 2006; 8:24

come è andata a finire quella proposta di una rete sbahn con epicentro monza proposta dall'ex (e decisamente molto anziano :wink: ) assessore ai trasporti di monza, proposta che ho trovato vagando in rete?
per capirci quella che prevedeva nuove stazioni a monza libertà, san rocco, libertà, cazzaniga...
caduta nel dimenticatoio o qualcosa si muoverà?
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Tue 24 October 2006; 10:19

... Proposta, peraltro, comune - in senso lato - anche ad altre città lombarde, come Pavia, dove è un paio di decenni che si dice di potenziare le ferrovie cittadine con nuove fermate di tipo S, che sembrano sempre quasi imminienti - ma nulla di nulla si è mai mosso, finora!

Evidentemente, in generale ed in particolare, c'è alla base di tutto un problema di progressivo - anzi, regressivo! - immobilismo politico-istituzionale ed aziendale, nonché di mancanza di risorse economiche (che non si sa bene che fine abbiano fatto: boh!).

Direi che le istituzioni politico-aziendali (sic!) hanno una specie di reality distortion field à la Steve Jobs (il capo della Apple), che permette loro di sembrare perennemente in attività programmatica e progettuale, decennio dopo decennio, anche quando non fanno quasi nulla per il bene comune...! :? :lol:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Tue 24 October 2006; 10:31

Qualcosa, forse, si sta muovendo per la fermata Libertà.

Ricordo però che non si tratta di fare una coppia di marciapiedi lungo i binari in due o tre posti a Monza. Questo sarebbe il meno.
Si tratta invece di costruire un servizio che renda possibile attivare queste fermate. Le condizioni irrinunciabili sono a mio avviso due:

- Riordino degli orari del Nodo di Monza (e di tutta l'asta). E su questo il processo è avviato, anche se ...finchè non vedo non credo...

- Aggiormamento tecnologico tra Monza e Milano, perchè altrimenti non ci sta più nulla o quasi. E su questo è notte fonda.
Il problema non viene capito. RFI pensa ad altro e nessun sindaco/assessore del territorio se ne interessa. Hanno tutti in mente le metropolitane o chissà che altro, ma quello che serve subito no, non fa "figo". L'attuale assessore ai trasporti di Monza, vorrei sbagliarmi, ma non è in grado di "avvertire" il problema.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby brianzolo » Tue 24 October 2006; 11:40

in effetti non si vede molta buona volontà.

a desio, per esempio, hanno trasformato l'area della ex autobianchi in una immensa area industriale quando forse avrebbe potuto essere meglio sfruttata ANCHE per un miglior interscambio col treno

una nuova stazione al posto della attuale (che è veramente angusta) spostata di 500-800metri a nord con ampie possibilità di parcheggio e raccordo diretto con la valassina e magari 4 binari per avere qualche incrocio a precedenza in più (e su quella linea serve direi) non sarebbe stato meglio?
beh sicuramente non per le casse comunali :lol: :roll:
ma per gli utenti si :wink:
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Tue 24 October 2006; 15:19

E pensare che in Germania quel che si fatica ancora a fare qui adesso, lì lo si faceva già negli anni '70 (e prima ancora in città come Berlino): per esempio, le principali reti di S-Bahn tedesche risalgono a quegli anni, con i relativi passanti ferroviari (veramente in centro città!) ed integrazioni tariffarie...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby qpwe61 » Wed 25 October 2006; 10:26

personalmente ritengo p****** che a Lissone non ci sia un bus coincidentye con i treni per l'ospedale di monza.
E' delizioso arrivar e nelle stazioni svizzere. esci e c'è la fila di bus posteggiati a lisca di pesce .che aspettano il treno. E se fa ritardo aspettano

A lissone invece ...il deserto. Ma come pensano che uno ci arrivi in stazione. In auto. Ma allora a quel punto tira dritto con l'auto o no?
User avatar
qpwe61
 
Posts: 514
Joined: Fri 21 July 2006; 8:56

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests