malpensa e accesso da nord

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

è da fare il collegamento malpensa-nord (linea varese-sempione)?

si, è indispensabile
7
37%
si, ma non è così urgente
8
42%
boh è irrilevante
2
11%
no, meglio investire risorse altrove
2
11%
 
Total votes : 19

Re: malpensa e accesso da nord

Postby msr.cooper » Fri 08 August 2008; 13:29

Trullo wrote:I RX puoi mandarli sulla storica? (non ci stanno 4 S e 4 R più i merci?) Così non avresti il problema di Legnano, fra l'altro.
Poi ci starebbero dei REX Milano-Gallarate-Laveno-Luino?

Mah, non credo che i Regionali ci stiano, sulla storica. Forse solamente una delle due linee, ma non avrebbe senso. Eviterei i RX fino a Luino. Meglio, secondo me, la coincidenza a Gallarate con un semplice Regionale.

Trullo wrote:
msr.cooper wrote:A1 Milano-Rho Fiera-Rho-MXP T1-MXP T2
2 o addirittura 4 treni/h

Questi 4 treni possono includere il seguente (che ne è una logica prosecuzione)
msr.cooper wrote:AV Milano-Rho Fiera-MXP T1-Svizzera
1 treno/h con destinazioni alternate Ginevra/Basilea

Non saprei. Io vedo i collegamenti aeroportuali come servizi a tariffa regionale, utilizzabili anche dai non diretti all'aeroporto. E poi il primo servizio fermerebbe anche a Rho Centro e al T2, cosa che non farebbe il servizio LP per la Svizzera.
Inoltre, mi immagino che i treni delle linee aeroportuali abbiamo materiale rotabile dedicato, a singolo piano, con molto più spazio per posizionare i bagagli.
Trullo wrote:Un servizio aeroportuale dovrebbe essere almeno ogni 30'. E forse anzichè verso Torino meglio farlo verso Alessandria (con coincidenza a Novara con i Torino-Milano)

Dipende quale sia il bacino di utenza più grande, e tenderei a dire che sia proprio quello di Torino (solo la città ha 1 milione di abitanti). Treni ogni 30 minuti? Non necessari, a mio parere, su distanze così elevate e su relazioni periferiche. Nulla vieta di aumentare la frequenza in un secondo tempo.

EDIT: i collegamenti diretti con Varese li terrei sulla linea LeNord.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Trullo » Fri 08 August 2008; 13:52

msr.cooper wrote:Dipende quale sia il bacino di utenza più grande, e tenderei a dire che sia proprio quello di Torino (solo la città ha 1 milione di abitanti). Treni ogni 30 minuti? Non necessari, a mio parere, su distanze così elevate e su relazioni periferiche. Nulla vieta di aumentare la frequenza in un secondo tempo.

EDIT: i collegamenti diretti con Varese li terrei sulla linea LeNord.


Non devi anche guardare il bacino d'utenza rispetto alle direzioni possibili?
Voglio dire, d'accordo che ci saranno più torinesi che alessandrini che vanno a Malpensa. Ma saranno pochissimi rispetto ai torinesi che vanno a Milano. Quindi potenzialmente trovo dannoso deviare su Malpensa un treno da Torino, che sarebbe altrimenti stato destinato a Milano. Viceversa da Alessandria il volume è minore.
In altre parole preferisco far cambiare chi va da Alessandria a Milano e da Torino a Malpensa, che il viceversa.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: malpensa e accesso da nord

Postby msr.cooper » Fri 08 August 2008; 14:14

Condivido il ragionamento, anche se esso acquisisce validità soprattutto se si è in un contesto di linee sature e/o di scarsità di risorse. Forse il secondo è il nostro caso.
Se in ambito suburbano la rottura di carico è ancora accettabile, su collegamenti aeroportuali é meglio privilegiare i collegamenti diretti (sempre all'interno di una rete fatta di linee e nodi, ovviamente). E per massimizzare l'utilità dei collegamenti diretti, direi che è meglio andare dove c'è maggiore concentrazione di popolazione. Questo in linea generale, nello specifico dovrei pensarci su...
Peccato non sapere cosa ne pensa brianzolo :lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Trullo » Fri 08 August 2008; 14:18

Provo a spiegarmi meglio: se il collegamento Torino-Malpensa è aggiuntivo, e ci sono risorse (sia di treni che di tracce) per farlo, va bene
Se invece si tratta di spostare su Malpensa un collegamento che potrebbe andare su Milano, preferisco il cambio verso l'aeroporto che verso Milano.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: malpensa e accesso da nord

Postby msr.cooper » Fri 08 August 2008; 14:20

Ovvio, è quello che ho detto. :wink:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: malpensa e accesso da nord

Postby friedrichstrasse » Fri 08 August 2008; 15:04

msr.cooper wrote:Purtroppo devo smentire me stesso (è un vizio di famiglia? 8--) :mrgreen: ) e dire che di spazio lungo il tracciato storico proprio non ce n'è. I tratti più problematici sono l'attraversamento di Vanzago, quello di Canegrate, quello di San Giorgio su Legnano e il tratto a monte della stazione di Legnano. Si salva solo Parabiago. In pratica, lungo gran parte della linea a sud della Saronno-Mxp è impossibile, a meno di abbattimenti o tunnel, realizzare 4 binari.

Da maps live non mi pare. Ad esempio il tratto a monte di Legnano è già a 3 binari, comodamente allargabili a 4.

Spiegatemi perché sarebbe un problema ridurre Legnano a fermata delle sole S.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: malpensa e accesso da nord

Postby msr.cooper » Fri 08 August 2008; 17:31

Boh, a me le case sembrano veramente troppo attaccate alla ferrovia, non solo a nord della stazione di Legnano, ma anche nei paesi immediatamente a sud. Sarebbe bello avere un dwg misurabile :roll:
La fascia di rispetto, in ogni caso, se la sono dimenticata :twisted: :twisted:

Nulla in contrario, da parte mia, che Legnano sia servita solo dalle S.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Federico_2 » Sun 10 August 2008; 17:32

In punta dovra essere ogni 15 minuti, altrimenti non è sufficiente ogni 30. A Legnano in punta fermano già circa 5 treni per Milano ogni ora
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: malpensa e accesso da nord

Postby msr.cooper » Sun 10 August 2008; 17:50

E' quello che noi :wink: prevediamo. Un treno ogni 15' per linea S.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Trullo » Sun 10 August 2008; 18:52

^^
Confermo, per me ogni progetto ideale di linea S nella prevede una frequenza in punta di un treno ogni 15' (e l'ora di punta va dalle 7 alle 21 :wink: )
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Federico_2 » Mon 11 August 2008; 8:13

aggiungo nei giorni lavorativi
Mi continuano a sembrare inutili S1 ed S3 ogni 15'. Anche la M2 di domenica ha una corsa ogni 30'
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Trullo » Mon 11 August 2008; 8:59

Ovviamente, ogni 15' dalle 7 alle 21 da lunedi a venerdi. Ogni 30' dalle 5.30 alle 7 e dalle 21 alle 2 da lunedi e venerdi, e per l'intera durata del servizio sabato e domenica.
Quanto a S1 e S3 effettivamente 8 treni/ora per Saronno sono obiettivamente troppi. Una delle due la limiterei al limite dell'area ad alta densità di popolazione (dove? Non saprei, forse Garbagnate? o Bollate?) Esattamente come una tra S2 e S4 le limiterei a Palazzolo o Varedo.
Naturalmente :wink: tutte le S1 e S3 vanno a Cadorna e tutte le S2 e S4 nel Passante (o viceversa)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: malpensa e accesso da nord

Postby dodo » Thu 14 August 2008; 15:13

Se già adesso sono sovrabbondanti, quando ci sarà anche la S13 allora sarà anche peggio... :D

Ad ogni modo i primi progetti del sistema S non prevedevano di avere una S1/ limitata a Garbagnate?
Infrastrutturalmente potrebbe anche essere possibile con interventi limitati (mettendo una banchina a un binario tronco).
A Bollate non credo sia proprio possibile, in primo luogo perché andrebbe gli interventi infrastrutturali sarebbero più pesanti (va ritrasformata in stazione) e anche perché non vedo spazio dove poter fare l'attestazione.

Ad ogni modo credo che l'offerta debba essere il più possibile omogenea se vogliamo attirare l'utenza. Avere due livelli di servizio diversi per feriali e festivi non lo trovo molto "incentivante".
User avatar
dodo
 
Posts: 29
Joined: Wed 05 July 2006; 23:24
Location: Novate (MI)

Re: malpensa e accesso da nord

Postby indaco1 » Sat 16 August 2008; 0:49

Mi inserisco per alcune osservazioni, gia' fatte sul 3d di Aereoporti Lombardi:

Parlando di accessibilita' a Nord (da Malpensa in su)

- per quanto riguarda l'impatto del nuovo attraversamento sul Ticino, piu' avanti Pelush spiega che in quel punto c'e' una gola per cui in pratica si esce di galleria praticamente al ponte, per poi rientrare subito in galleria. Con uno strallatone alla Calatrava, bello e fico che si intoni con gli aironi e le garzette, ce la si cava con molto poco impatto sul parco.

- La soluzione a nord di Pelush IMHO e' attraente piu' che altro perche' potrebbe ridurre significativamente i tempi di percorrenza verso il Sempione. Dovrebbe essere una linea tagliata a 160km/h. E gli Svizzeri stanno facendo una cosa chiamata Alptransit (anzi, il Lötschberg e' gia' fatto, anche se a un solo binario). Niente mi cava dalla testa che nonostante tutte le ciancie sulla Torino-Lione e la Val di Susa questa resti la linea piu' importante per l'europa nordoccidentale molto molto a lungo. Collegarla decorosamente a Milano e alla rete italiana, facendo anche guadagnare qualcosa sulla percorrenza e liberando la linea storica per il traffico locale e' doveroso, considerato quello che si e' speso e si vuole spendere altrove. Ha un rapporto costi benefici troppo buono? Troppi interessi?

- D'altronde la soluzione piu' tradizionale per l'accessibilita' a nord, diciamo verso Casorate, rende possibili molte piu' relazioni, con Gallarate stessa e potenzialmente anche con il Gottardo. E forse evitare le tratte piu' trafficate potrebbe far guadagnare qualcosina ai LP anche da qui. Quindi lo preferirei leggermente.... ma vorrei vedere i numeri (costi, tempi di percorrenza, capacita'..).


Per quanto riguarda invece l'accessibilita' da Sud:

-Mi risulta che il terzo binario sia gia' stato approvato tra i lavori per l'expo, almeno cosi' si dice in altri forum. E lo stesso per il raccordo Y, quello che dovrebbe consentire ai treni da Rho di passare sulla linea delle nord per Malpensa presso Busto. Anche se di questo non si vedono in giro progetti, forse perche' non ci sono ancora (nella mia ignoranza guardando le foto aeree ho paura che debbano usare una TBM e farlo a binario singolo che poi forse basterebbe).

- Ho gia' chiesto da altre parti. Chiedo anche a voi: a parte la lunghezza delle banchine nessuno mi ha dato un motivo risolutivo per non far passare dei LP via Bovisa sulla linea delle Nord, in pratica sullo stesso itineriario del futuro Malpensa Express. Quella linea li e' gia' a 4 binari o sbaglio? Di capacita' dovrebbe essercene. Si perde il passaggio da Rho, ma da Garibaldi in su se ci fosse una accessibilita' a nord.... far salire i Cisalpino da Bovisa, fermata solo a Malpensa e poi di nuovo sulla linea del Sempione ormai fuori dal traffico piu' intenso..... sarebbe impossibile? Non riesco a vedere motivi insormontabili per non farlo. So che le Nord e TI non si parlano.... ma accidenti.... dover fare altri binari e mangiare soldi, territorio e tempo solo per questo non mi va giu'....
Molti altri treni, invece, con il raccordo Y potrebbero passare via Rho,e con il terzo binario qualche traccia salta fuori....anzi... se sono treni gia' esistenti la loro traccia ce l'hanno gia'.... Si giustificano gia', passare per Malpensa sarebbe solo l'occasione di limare i tempi di percorrenza e aumentare ulteriormente i passeggeri ben paganti... Insomma, per l'accessibilita' da Sud, con le opere previste ci sono gia' un paio di soluzioni e forse basta.

Questo, l'elemento essenziale e' l'accessibilita' nord argomento del 3d, e poi il tutto forse basterebbe per rendere possibile una vera multimodalita' treno-aereo?

Magari cadenzando l'arrivo dei treni con le ondate di partenza dei voli (negli hub i voli partono ad ondate in certi picchi orari per sincronizzarsi con l'arrivo dei voli "di federaggio").
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: malpensa e accesso da nord

Postby Trullo » Wed 20 August 2008; 1:33

indaco1 wrote:a parte la lunghezza delle banchine nessuno mi ha dato un motivo risolutivo per non far passare dei LP via Bovisa sulla linea delle Nord, in pratica sullo stesso itineriario del futuro Malpensa Express. Quella linea li e' gia' a 4 binari o sbaglio? Di capacita' dovrebbe essercene.

Ci avevo pensato anch'io, ne avevamo discusso qui ma erano emerse le seguenti controindicazioni.
1) La Saronno-Bovisa veloce non ha poi tutta questa capacità residua. Considera ogni ora 4 malpensa, 2 novara, 2 laveno, 2 varese, 2 como regionali, 1 como diretto. Fa 13, quando in Italia il massimo ragionevole è 16. (a meno che non stai pensando che i 4 malpensa express anzichè essere attestati proseguano pre la Svizzera, mentre i treni regionali per Varese o Arona continuerebbero ad andare via Rho)
2) La Saronno-Bovisa allunga il percorso ed ha limiti di velocità stringenti (120, mi pare)
3) Forse decisivo, la Saronno-Bovisa non passa dalla fiera
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests

cron