Integrazione tariffaria

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Integrazione tariffaria

Postby S-Bahn » Sat 29 November 2008; 19:11

Tutto ciò è incompatibile con il trasporto ferroviario tout cour.
L'azienda di trasporti di Zurigo integra anche i trasporti lacustri e le funivie perché è convinta che "solo con un'integrazione totale il trasporto pubblico è concorrenziale rispetto al trasporto privato".
Non è quindi "solo" un problema sociale, ma un problema di competitività del sistema, concetto che a Moretti sfugge completamente.
Nel momento in cui ci si rende sempre più conto, persino in Italia, della necessità dell'integrazione tariffaria, c'è chi lavora per la sua disintegrazione.

Il problema poi non è solo dei Bresciani. Il mio collega d'ufficio che abita a Como ha lo stesso problema. Non sempre riesce, con gli orari flessibili, a fare sia in andata sia in ritorno il viaggio con gli IC (a parte poi la tratta Monza-Greco), e ci riuscirà ancora meno dal 14 dicembre con la brillante idea di CIS di fare servizi biorari no-stop.
Ha pertanto necessità di utilizzare sia gli IC sia la regionale, non solo in alternativa, ma anche in integrazione, ed è troppo stupido che si vogliano fare passi indietro.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Integrazione tariffaria

Postby ing » Sat 29 November 2008; 20:28

Non ho dato giudizi, ma solo descritto lo scenario.

Lo scenario non dipende nemmeno da Moretti, ma secondo me da scelte politiche prese ai tempi della definizione dei criteri di apertura del mercato ferroviario. E' evidente che in Italia (governi Prodi e Berlusconi in questo perfettamente in linea) ci si è orientati su uno scenario di liberalizzazione totale e non regolata.

Questo costringe, secondo me, Moretti a comportarsi da railroad tycoon sull'AV e gli consente il massimo protezionismo nel campo del TL. Se l'integrazione non è interesse dello Stato ed è perseguita da una regione sì e 5 no e a intermittenza da quelle sì, perché lui dovrebbe farsene paladino?

Ripeto, per me l'origine di tutti i mali non è Moretti, ma i pacchetti ferroviari EU ed il modo italiano di interpretarli. La societarizzazione AV non è un'idea di Moretti: ne parlava già Cimoli, ma lui e CT non l'hanno attuata perché gli mancava ancora la rete.

Se vuoi do anche un giudizio: questo scenario non mi piace.

E infine una frecciatina :mrgreen: : se Milano, Monza e Como fossero in Svizzera, secondo me gli ICN Zuerich-Mailand non fermerebbero lo stesso a Monzen, perché l'adduzione da Monzen al nodo LP di Mailand la farebbero i REx da Sondrien. Quello che invece ci sarebbe è un sistema orario ICN Milano-Como-Zurigo/Basilea + un altro sistema orario REx Milano-Airolo con fermate a Monza Seregno eccetera, con un treno ogni 30' da Milano per Lugano-Bellinzona. Il REx farebbe nodo a Monza con l'altro REx da Sondrio, mentre l'adduzione alla Svizzera da Lecco sarebbe garantita direttamente su Como via Molteno.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Integrazione tariffaria

Postby andr79mi » Sat 29 November 2008; 20:51

Deutsch veraltet:

Monza :arrow: Montsch
Sondrio :arrow: Sünders

:mrgreen:
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: Integrazione tariffaria

Postby S-Bahn » Sat 29 November 2008; 22:00

Ing, d'accordo che l'origine delle furbate Morettiane è pre-morettiana e sono d'accordo sul giudizio, ma il "nostro" ci mette chiaramente del suo, più realista del re.
Non sta scritto in nessuna norma europea che si devono chiudere scali e raccordi per evitare che entrino altri operatori dove, lui con la sua cargo è fallimentare.

Infine sulla frecciatina. Nonostante la butti sul parallelo svizzero e la incasini quanto basta, non la racconti giusta sulla non fermata a Monza dei Cisalpino.
E' una scelta che deriva da chi ha in mente collegamenti punto-punto e non ha un'idea di rete, e basta.
Prima raccontate la storia che la fermata sarebbe bella, ma proprio non ci sta, e sarebbe stato forse vero con entrata/uscita dalla centrale a 45/15 (dogma indiscutibile, sembrava), poi CIS entra esce a 50/10 se non a 55/05 e la fermata a Monza ci sta eccome, ma se non la si vuole capire non la si capisce, e basta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Integrazione tariffaria

Postby trambvs » Sun 30 November 2008; 0:48

Riporto da pag. 5 del BURL linkato da Fra:

g) per l'integrazione tariffaria:
- entro il 2008, definire l'accordo di programma per l'integrazione tariffaria nell'area milanese servita dalle linee S, dandone attuazione nel 2009,
- entro il 2010 estenderla all'ambito regionale, anche attraverso l'attivazione, già a partire dal 2009, in integrazioni sperimentali in altre aree provinciali e l'introduzione di titoli integrati tra servizi ferroviari e servizi di TPL con priorità per quelli nei Comuni capoluogo e per forme di abbonamento anche annuali;
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Integrazione tariffaria

Postby ing » Sun 30 November 2008; 9:47

S-Bahn wrote: non la racconti giusta sulla non fermata a Monza dei Cisalpino


Eh, invece no. Se ben ricordi ti ho già detto che:
- 45/15 era un obiettivo progettuale che non è andato in porto
- 50/10 è quello che è venuto fuori stanti le condizioni al contorno (accordi SBB-RFI sulla traccia LP + vincolo a Seregno rispetto alla S9)
- Monza ci starebbe passando a 55/05, che ti farebbe dire addio a Venezia sia come coincidenza che come prosecuzione diretta
- i 55 sporadici che ci sono ora (solo sui Bellinzona) derivano da conflitti di ingresso puntuali in Milano Fognaria che RFI ha risolto così
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Integrazione tariffaria

Postby S-Bahn » Sun 30 November 2008; 21:15

Rimaniamo di idee diverse. Amen
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Integrazione tariffaria

Postby Federico_2 » Sun 30 November 2008; 22:11

Sarà pero' Cisalpino è una pessima azienda: concorda da sola le tracce buttando fuori dai piedi e imponendo precedenze ai regionali e ai suburbani. Persino Trenitalia era parecchio arrabbiato di questo: chissà perchè non sanno far valere la loro quota del capitale sociale...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Integrazione tariffaria

Postby ing » Mon 01 December 2008; 14:00

andr79mi wrote:Monza :arrow: Montsch


:shock: non lo sapevo

Fine OT 8--)
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Integrazione tariffaria

Postby S-Bahn » Mon 01 December 2008; 15:05

Cioè in tedesco Monza si direbbe Montsch?
Curioso, perchè in dialetto su dice Mùnscia, praticamente la stessa fonetica. /OT
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Integrazione tariffaria

Postby ing » Mon 01 December 2008; 18:48

ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Integrazione tariffaria

Postby EuroCity » Mon 01 December 2008; 19:07

^^ Interessante, quella pagina! 8--) :)

(Da vedere anche la voce dedicata a Milano...)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Integrazione tariffaria

Postby andr79mi » Mon 01 December 2008; 21:39

:ot:

:arrow: http://de.wikipedia.org/wiki/Liste_deut ... scher_Orte

Ma come si fa ad aprire la pagina postata da ing? Non me la apre...
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: Integrazione tariffaria

Postby friedrichstrasse » Tue 02 December 2008; 22:31

S-Bahn wrote:Cioè in tedesco Monza si direbbe Montsch?
Curioso, perchè in dialetto su dice Mùnscia, praticamente la stessa fonetica. /OT

Montsch però dovrebbe essere pronunciato con la "c" dolce...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Integrazione tariffaria

Postby msr.cooper » Fri 05 December 2008; 22:45

Stamattina al bar leggevo su "Epolis" che Cattaneo, in merito alle solite polemiche del biglietto interurbano per i comuni di prima cintura, ha ribadito la necessità di arrivare all'integrazione tariffaria entro giugno 2009. Ha anche detto che occorre riequilibrare le tariffe urbane ed interurbane, e in merito al biglietto Cinisello-Milano ha affermato che "costerà almeno 50 centesimi in meno".
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests

cron