Linea circolare

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Postby Giorgio L » Sun 10 December 2006; 23:19

Giusto aumentare le frequenze in morbida, ma in punta? Possiamo anche mettere un filobus al minuto, ma restano tutti fermi allo stesso semaforo.

Edit:
Con la preferenziale abbiamo aumentato la velocita' (anche se poi si resta fermi un quarto d'ora per attestarsi al capolinea Isonzo, che si potrebbe benissmo spostare a Molise, pensandoci), ora bisogna mettere mano seriamente alla regolarita', e sappiamo come.
Last edited by Giorgio L on Sun 10 December 2006; 23:29, edited 2 times in total.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby S-Bahn » Sun 10 December 2006; 23:27

Esatto, ma è questo il motivo per passare ad un sistema "superiore", quando abbiamo troppi passaggi, non quando ne abbiamo troppo pochi.
Comunque, per diversi motivi, la 90/91 carica molto meno di trent'anni fa.
A mio avviso è anche oggi una linea da tram, ma non l'hanno fatto trent'anni fa quando c'erano tutte le condizioni (lavori sulla preferenziale di là da venire e carichi molto elevati), è quasi impossibile che lo facciano adesso.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Giorgio L » Sun 10 December 2006; 23:45

I carichi come si e' gia' detto sono calati grazie all'estensione della metro, ora anche con nuove linee non penso che la situazione cambierebbe di molto. Quindi teniamoci il filobus e cerchiamo di farlo viaggiare regolare. Se per 10 minuti non passa niente e poi arrivano in fila un filobus stipato, uno quasi pieno e uno vuoto il problema principale non e' la capacita'.

Volendo la tranviarizzazione si puo' ancora fare. Lavorando per tratti su una corsia per volta e tenendo l'altra a senso unico alternato. Facendo le cose per bene, ed eliminando il transito di qualsiasi mezzo non sia una 90/91 non si dovrebbero creare gravi disagi. In alcuni tratti i binari ci sono gia', in altri si potrebbero sfruttare quelli delle parallele, anche provvisoriamente prima di completare i lavori.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby S-Bahn » Sun 10 December 2006; 23:55

Sono d'accordo su tutto. Sia sul regolarizzare la 90/91, sia sui motivi che hanno dimuniuto i carichi (anche se un metrotram vero "alla tedesca" avrebbe maggire attrattiva recuperando, a mio avviso e senza dati certi, molta utenza) sia sulla possibilità, volendo, di tranviarizzare.
Tuttavia non si è voluto tranviarizzare quando era molto più logico...
Poi abbiamo avuto i proclami della giunta precendente "basta metrotranvie", che ha buttato l'acqua sporca col bambino dentro e questo ...non aiuta :?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby karenwalker832000 » Mon 11 December 2006; 0:14

avevo pubblicato sul vecchio forum una risposta di De Corato.. "le linee circolari sono cosi da 20 anni e rimarranno tali!!" questo e' il riassunto ma con il tono nazi che ha usato..era acidissimo..
RECUPERIAMO LA 90/91..giolumi..non puoi far qualcosa di utile in questo senso come comitato per i trasporti?? spacca le balle su questo!!fai sentire la tua voce!! Unisci i vari comitati del trasporto e fai su un casino come sempre dici!! ti appoggio su questo
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby friedrichstrasse » Mon 11 December 2006; 0:26

Credo che per la 90 basterebbero una serio asservimento semaforico, e il divieto di transito ai taxi nella tratta Nigra-Sammartini. Più l'estensione della corsia riservata dove ancora manca.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby karenwalker832000 » Mon 11 December 2006; 0:38

e vetture nuove e gente meno schifosa che la prende per i suoi commerci illeciti di erbe o altro..
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby cassid » Mon 11 December 2006; 18:14

io farei mettere dei buttafuori su ogni vettura :lol:
è ovvio che ci sia gente più "schifosa" (io non li definirei cosi) è una linea periferica che non serve zone centrali e poi non si paga il biglietto...
il problema di questa linea non sono gli extracomunitari che ci salgono ma il il fatto che ATM controlli poco chi paga il biglietto...
User avatar
cassid
 
Posts: 362
Joined: Tue 18 July 2006; 23:30
Location: gambara

Postby teo » Tue 12 December 2006; 23:06

karenwalker832000 wrote:avevo pubblicato sul vecchio forum una risposta di De Corato.. "le linee circolari sono cosi da 20 anni e rimarranno tali!!" questo e' il riassunto ma con il tono nazi che ha usato..era acidissimo..
RECUPERIAMO LA 90/91..giolumi..non puoi far qualcosa di utile in questo senso come comitato per i trasporti?? spacca le balle su questo!!fai sentire la tua voce!! Unisci i vari comitati del trasporto e fai su un casino come sempre dici!! ti appoggio su questo

Da questa risposta oltre a voler significare che la circolare 90/91 non verrà mai tramviarizzata, potrebbe voler dire che non si realizzeranno altre linee filoviarie :cry:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby S-Bahn » Wed 13 December 2006; 17:40

I De Corato passano, la 90/91 resta.
Purtroppo però l'occasione buona per questa linea la si è persa 40 anni fa.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Giorgio L » Wed 20 December 2006; 20:48

Le occasioni volendo, ci sono ancora.

Per la tratta sud-ovest Lotto-Lodi non vedo alternative alla tranviarizzazione in sede.

Ma sul resto del percorso, la parte piu' lunga, si puo' fare senza grandi interferenze cambiando (e a mio modo di vedere, anche riequilibrando) tracciato, vediamo:
* invece di svoltare in Tertulliano si prosegue al centro dell'asse Umbria/Abruzzi;
* svolta in via Plinio, Lima M1, allacciamento all linea esistente in Via Vitruvio, da proteggere adeguatamente;
* fermata di fronte alla Stazione Centrale, e da qui ci sono varie ipotesi per ricollegarsi con i binari in via Stelvio: via Pola, Lagosta, e quindi Zara, oppure proseguendo e svoltando in Farini, ma e' una questione secondaria;
* quindi Stelvio, Lancetti, ponte su via Caracciolo (gia' previsto in ogni caso), piazza Firenze (da riordinare completamente);
* via Teodorico, passando ai lati degli alberi (le auto si dovrebbero stringere un po', pazienza);
* fermata sotto i padiglioni della Fiera, e quindi di nuovo Lotto.
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby teo » Wed 20 December 2006; 21:02

A questo punto con il biglietto tariffa 1 1/2 posso andare fino in centrale! 8--)

Scherzi a parte! Sarei propenso più che altro a fare andare la 90/91 sull'itinerario della 92 da lodi a caiazzo e la 92 sulla tratta abbandonata dalla 90/91.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Che colpa ne abbiamo noi contadini del sud milano se...

Postby Prometheus » Wed 20 December 2006; 21:43

friedrichstrasse wrote:Non saprei, non capisco bene il paragone, cosa significa "come la Ringbahn"?


Io vedo pero´tre grandi differenze da considerare:

1) a Berlino c´e´una linea Est-Ovest che porta in pieno centro, un po´come se noi avessimo un passante (di linee S, R, e a lunga percorrenza) con una fermata in piazza del Duomo, e TUTTO il traffico infilato in quel passante. A Milano, come sappiamo, non c´e´una struttura altrettanto chiara.

2) il centro di Berlino non e´compatto e "rotondo" come quello di Milano, ma e´sbrodolato in direzione Est-Ovest, pari pari lungo il tracciato della Stadtbahn (quel passante di cui sopra). Questo significa che a Milano le radiali hanno molta piu´importanza (relativa) rispetto a Berlino.

3) la citta´di Berlino, al contrario, e´rotonda e uniforme in tutte le direzioni, al contrario di Milano, che come sappiamo e´cresciuta solo verso Nord. E quindi a Berlino il Ring assume un´importanza (relativa, ma anche assoluta) maggiore rispetto a Milano.


Conclusioni?

1) Finche´non si potenzia potentemente il trasporto radiale milanese, ogni importante intervento sulle trasversali puo´essere solo controproducente.

2) Linee circolari a grande distanza dal centro mi sembrano improponibili, perche´sarebbero sottodimensionate per il Nord, o sovradimensionate per il Sud, o entrambe le cose.

3) Linee circolari a breve distanza dal centro sono utili e necessarie, ma credo che 94, 29/30 e 90/91 siano la soluzione giusta. Ripulite, velocizzate, rinnovate, e´chiaro, ma insomma.


Mi scuso per aver ripreso questo testo di Fred... so che non è molto cortese prendere quotare lunghi periodi, ma una cosa la devo dire da almeno 140 anni :lol: ...

Che colpa ne abbiamo noi contadini del sud milano se la rivoluzione industriale l'hanno fatta sull'Olona e in Brianza mentre a noi lasciavano le mucche da pascolare bel belle in piena prateria pavese lodigiana???

Tuttavia in merito alla circonvallazione ferrata io starei abbottonato sul passante occidentale...

non dimentichiamoci che il passante orientale venne realizzato circa 70 - 75 anni fa con stazione Lambrate... e mancherebbero solo poche, pochissime migliaia di mt. per raggiungere questo obiettivo :wink:

ma credo che questo poi abbia un altro topic come riferimento... credo di aver fatto un bel :ot: please non picchiatemi...
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Postby friedrichstrasse » Thu 21 December 2006; 18:56

Non ho capito molto... Io volevo dire che le linee circolari, a Milano, possono avere un senso all'interno della città compatta. Una grande circonvallazione con un raggio di 20-30 km mi sembra poco sensata. Al suo posto, potenzierei per prima cosa i collegamenti trasversali del Nord Milano (Sesto-Cusano-Rho; Monza-Saronno-Malpensa; Lecco-Como-Varese; eccetera), sicuramente prioritari rispetto a un Lodi-Pavia -Vigevano o simili.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Prometheus » Thu 21 December 2006; 19:46

no friederich,

anzi scusami se non sono stato chiaro, per passaggio occidentale intendo quello che potrebbe collegare FNM con la stazione di Porta Genova, che collegato all'intera rete dovrebbe generare una percorrenza anulare su rotaia della lunghezza di non più di 15 Km con raggio abbastanza corto ed adatto per la città di Milano (forse chi parlava di Berlino intendeva questo per Ringbahn); per dare un'idea approssimativa del tracciato: Lambrate - Bovisa - Porta Genova - Porta Romana.

in seguito alla tua 3a osservazione rispondevo in maniera semiseria sul fatto della differenza dell'intensa urbanizzazione del Nord Milano a rispetto al Sud Milano era dovuta al processo di industrializzazione che ha coinvolto soprattutto l'Olona e il Lambro a settentrione (da qui la dizione dell'oggetto: Ma che colpa ne abbiamo noi contadini del Sud :wink: essendo in questo caso "sudista" di Lodi), lasciando uno scarso, forse nullo sviluppo industriale appunto a sud.

Concordo con te sul ragionamento delle Linee circolari all'interno della città. Bisogna tenere presente che quelle esistenti in potenza sarebbero 3:

- 29*30 tranviaria attualmente ridotta ai minimi termini visto che ancora oggi ho visto circolare le '28 su dette percorrenze;
- 90*91 filobus (ancora incompleta la corsia preferenziale :roll: );
- ferroviaria con la realizzazione del passante ferroviario occidentale Bovisa - Porta Genova;

Ognuna di queste 3 ha per naturale composizione una diversa utenza.
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests