rete metropolitana del futuro

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: rete metropolitana del futuro

Postby ilcapitano » Mon 28 March 2011; 17:14

brianzolo wrote:
Teo2257 wrote:
Trullo wrote:M5 a Monza è inutile, essendoci già le S


... e sarebbe comunque più corta del prolungamento m3 verso paullo ( e forse anche più utile)



Sicuramente più corta e di utilità almeno pari, se non altro per decongenstionare il traffico di Monza City dare un servizio urbano alla città, certo che dovrebbero contribuire più di quanto hanno fatto in passato i comuni e le provincie interessate.
I lunghi prolugamenti extra-urbani delle metro pensavo fossero cose del passato (vedi Gessate che è ai confini est della provincia di MI), ma i recenti piani di M3 a Paullo e M2 a Vimercate Torri Bianche m'inducono a pensare che non è cosi.
Per la M3 c'è dire che la Paullese è al tracollo e non c'è ferrovia, ma per la M2 a Vimercate mi devono spiegare quanto è più importante di una M1/M5 a Monza centro a meno che qualcuno mi dice che le aziende che stanno al Colleoni o alle Torri Bianche sovvenzionano il progetto... è dire che anche la Provincia di MB sta spingendo per questo!
A questo punto voglio anche al M3 prolungata a Limbiate al posto della MT! :mrgreen:
User avatar
ilcapitano
 
Posts: 285
Joined: Thu 10 March 2011; 20:04
Location: MB

Re: rete metropolitana del futuro

Postby brianzolo » Mon 28 March 2011; 17:38

condivido in parte il tuo ragionamento

ma se punti sul P&R ha più senso un percorso esterno/periferico la zona di brugherio-vimercate è decisamente scoperta mentre comunque monza è già ben servita dalle S
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Sat 12 November 2011; 11:49

ciao a tutti,
come mai non si parla mai di una linea nella zona nord, che colleghi da ovest a est i vari quartieri con le loro linee/stazioni già esistenti (certosa/lampugnano, bovisa, niguarda, fulvio testi/bicocca, monza, palmanova, lambrate)?

Soprattutto non è mai previsto un collegamento con Bovisa.. capisco che Bovisa-Cadorna + linee S collegano la stazione già piuttosto bene, ma io ho sempre pensato che Bovisa debba avere un collegamento con la metro.

ciao
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: rete metropolitana del futuro

Postby Cristian1989 » Sat 12 November 2011; 12:02

^^ Io penso invece che dove c'è una stazione ferroviaria non ci sia bisogno di una metropolitana...se notate spesso le metro seguono stupidamente gli assi ferroviari (per esempio M1 con Milano-Monza) e quindi così ci sono zone più servite di altre che non hanno ne l'uno ne l'altro.
Creare un interscambio fra i due sistemi invece è ben altra cosa e quindi ben venga.
Inoltre non c'è bisogno di una metro per coprire trasversalmente la zona nord di Milano, ma basta completare la metrotranvia interperiferica nord. Oggi c'è solo nella tratta Ospedale Maggiore-Precotto, mancano i tratti Precotto-Gobba e Ospedale Maggiore-Affori-Certosa.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Sat 12 November 2011; 12:07

nello specifico, penso che un interscambio a bovisa (penso in direzione ortogonale rispetto alla ferrovia verso cadorna) potrebbe alleggerire il carico che per andare da una parte all'altra della città (nel mio caso, ogni giorno da nord verso san donato) è costretto a passare per duomo, centro di massa di Milano.
Sarò viziato, ma le linee S da bovisa a rogoredo sono troppo lente e inaffidabili. le poche volte che ho optato per questo tragitto sono rimasto fregato.

ciao!
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: rete metropolitana del futuro

Postby friedrichstrasse » Sat 12 November 2011; 12:18

Lente sì (ma comunque più rapide di ogni altra alternativa), ma inaffidabili proprio no!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Sat 12 November 2011; 13:26

non sono più rapide della opzione arrivo in bovisa con treno da saronno-proseguo per cadorna-m1-duomo-m3-rogoredo (proseguo per sdm).

"Inaffidabili" perché le poche volte che ho aspettato una S in bovisa per imboccare il passante mi sono ritrovato in coda ad altri treni in ritardo ecc ecc..
Ho utilizzato il passante per tanti anni, tra garibaldi e porta venezia. A meno che le cose negli ultimi 2 non siano cambiate radicalmente, le linee che lo attraversano sono regolarmente in ritardo, con rare eccezioni. Per ritardo intendo anche solo 4-5 minuti: con pochi minuti la prima tesi, cioé che siano "comunque più rapide di ogni altra alternativa", viene meno, relativamente al percorso descritto sopra.

Tutto questo IMHO naturalmente, però penso di essermi fatto una certa esperienza sul campo :roll: .

ciao!!

Modifica. Rileggendo quello che ho scritto aggiungerei: "inaffidabili" potrebbe rientrare nella categoria "lente". Fate voi.. :mrgreen:
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: rete metropolitana del futuro

Postby friedrichstrasse » Sat 12 November 2011; 15:14

Forse sono io ad essere viziato, ma per andare da Rogoredo a Bovisa non mi verrebbe mai in mente di scendere le scale, fare un biglietto in più, spararsi la gialla, poi i lunghi corridoi della stazione Duomo, quindi la sauna M1, le scale e i questuanti di Cadorna, infine cercare il primo treno per Bovisa... :roll:

Salgo su un TSR, mi siedo, e nessuno mi rompe le scatole fino a destinazione!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Sat 12 November 2011; 15:27

da saronno a san donato sì però
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: rete metropolitana del futuro

Postby fra74 » Sat 12 November 2011; 15:35

ma anche per San Donato non farei quel giro con tanti interscambi, piuttosto vado fino a Repubblica e prendo la M3 lì, sfruttando l'interscambio molto compatto ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: rete metropolitana del futuro

Postby GLM » Sat 12 November 2011; 15:42

ragazzi, credo che il tutto dipenda dal treno col quale si arriva in bovisa. è capitato anche a me di arrivare a bovisa e vedere che il primo treno per rogoredo era dopo 15 minuti, e rimpiangere di non essere rimasto sul treno per cadorna e aver preso il metrò. certo, mi è successo nel weekend, e arrivando con quel treno che arriva poco dopo la partenza della S verso rogoredo dopo la quale c'è un buco di ben 19 minuti (DICIANNOVE!!).

in settimana invece il buco più grosso è di 15 minuti, e in 15minuti se ne fa di strada in metrò...

molto probabilmente kuliopd arriva a bovisa con quel treno di cui parlo...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: rete metropolitana del futuro

Postby fra74 » Sat 12 November 2011; 15:45

Intanto 7-8 minuti almeno te li giochi per arrivare a Cadorna, e in una stazione di testa come Cadorna hai voglia al mattino a svuotare un treno...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: rete metropolitana del futuro

Postby GLM » Sat 12 November 2011; 15:49

magari kuliopd ha l'accortezza di piazzarsi in testa al treno 8--)
comunque è da tanto tempo che non prendo il passante nell'ora di punta, ma ricordo che attraversare la città quando i treni a ogni fermata fanno la loro lunga sosta per scaricare i passeggeri è abbastanza snervante, visto che a ogni fermata si sta fermi un bel po' di tempo. certo, anche in M1 può capitare di stare fermi in cairoli e cordusio più del necessario... :roll: ma appunto, piuttosto che stare fermi in bovisa ad aspettare 15minuti...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Sat 12 November 2011; 19:54

Sì io di solito mi metto in testa perché tanto salendo a Saronno non ci si siede, e allora stare in piedi per stare in piedi... lo stesso vale per la M1, dove per il cambio ottimale a Duomo verso M3 è meglio mettersi nella penultima carrozza.

La settimana prossima riprovo per curiosità perché è da tanto che non prendo le S, così vi faccio sapere :)

ciao!
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: rete metropolitana del futuro

Postby dlaurent » Mon 14 November 2011; 9:52

Buongiorno a tutti,
stamattina ho seguito il consiglio di fra74:

- ho preso il diretto delle 7.20 da Saronno
- ho cambiato a Bovisa, prendendo l'S1 per Lodi (cambio onesto, 2-3 minuti); tra parentesi, friedrichstrasse scriveva "Salgo su un TSR, mi siedo, e nessuno mi rompe le scatole fino a destinazione!". Scordatelo, a quell'ora :)
- ho preso M3 a Repubblica alle 7.52 (cambio di 1:30 min, onesto anche questo)

In conclusione, senza alcun intoppo sulle varie tratte, a San Donato sono riuscito a prendere la navetta delle 8.15 (rischiando di perderla per colpa di M3, che si è fermata in galleria tra Rogoredo e SDM, ma vabé questo può capitare in qualsiasi opzione visto che è l'ultimissimo tratto).
Di solito, proseguendo per Cadorna con lo stesso diretto da Saronno riesco a prendere la navetta SDM alle 8.10. Oh saranno pure solo 5 minuti, ma mi ruga il fatto che per fare 35 km ci debba impiegare 1 ora e 20 min (= 26.3 km/h, una media quasi da bicicletta).

Spero di non essere :ot: , mi sembra che la discussione sia proseguita in maniera lineare a partire dall'osservazione che manca un'alternativa valida all'attraversamento [mod: da nordovest a sudest] via Duomo della città.
Domani provo S1 fino a Rogoredo, ma si sa già che a parità di estremi (Repubblica-Rogoredo) M3 è più veloce di linea S quindi non mi attendo sorprese....

ciao!
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests