Page 3 of 3

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 23 May 2011; 17:09
by Teo2257
... a 3 mesi di distanza dall'ultimo post... nessuna news in merito?

Nel frattempo, gli accantonamenti di 740 e 750 proseguono... :?

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Thu 05 July 2012; 13:12
by trambvs
Aggiorno la situazione, visto che se ne è tornato a parlare:
- 34+2 convogli 3 pezzi
- 38+2 convogli 5 pezzi
- 6 convogli 6 pezzi
- 8 pezzi senza cabina

Risultano complessivamente 164 elementi con cabina e 188 elementi intermedi, con l'attuale dotazione il numero massimo di composizioni ottenibili è pari a 82.

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Thu 05 July 2012; 14:52
by fra74
In totale sono possibili 834 combinazioni di 3,4, 5 e 6 pezzi, sbizzarritevi :mrgreen:

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Thu 05 July 2012; 15:20
by trambvs
70 da 4 pezzi e 12 da 6; oppure (acquistando 36 ulteriori motrici con cabina :mrgreen: ) 24 da 3 casse, 70 da 4 casse e 6 da 6 casse.

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:21
by Teo2257
... si acquistano ulteriori 24 motrici con cabina e si ottengono 94 composizioni a 4 pezzi... punto :mrgreen:
4 pezzi in morbida, 8 pezzi in punta... in maniera totalmente analoga a quanto fattibile con i TAF.

E se il poblema è la lunghezza di (alcune) stazioni sulla Asso e sulla Como, non dimentichiamoci che a Cucciago fanno servizio viaggiatori treni di 464 + 8 PR... :roll:

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:23
by max90
Certo.
A Como li mettiamo nel lago.

:mrgreen:

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:25
by fra74
@Teo: dai c'è una differenza tra fare fermata in una stazione con marciapiedi corti, che al massimo risolvi avvisando gli utenti a non scendere dalle ultime due carrozze e tenere un treno lungo che non ti libera di coda, ti impedisce incroci o fisicamente non ci sta in stazione ;)

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:28
by max90
Il problema della Como poi direi che è decisamente insormontabile, ma non mi sembra neanche sia necessario risolverlo urgentemente.
In fin dei conti, allo stato attuale dell'infrastruttura si riescono a fare anche i direttini in punta, quindi non penso ci sia un problema di capienza da richiedere composizioni da 8 pezzi, anche a volerle mettere a tutti i costi.

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:30
by fra74
Però su certi treni si fa già fatica a farci stare la gente con 5 pezzi, se ci ritrovassimo solo con composizioni da 4 o da 8 (che non si possono usare) la vedo dura...

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:44
by Teo2257
Domanda 1: sulla Como ci starebbero - oraristicamente parlando - 2 Regionali e 2 Diretti all'ora anziché 2 Regionali e 1 Diretto?
Domanda 2: se il problema è effettivamente solo Como Lago, cosa impedirebbe (a parte gli € necessari) di arretrare di una 50ina di metri il deviatoio d'ingresso (prima del PL), sacrificando gli ultimi parcheggi di viale Lecco e rivedendo eventualmente la viabilità di Piazza del Popolo?

Domanda 3: se sulla Asso il problema è risolvibile "semplicemente" allungando Merone e Erba (peraltro entrambe già in programma), significa che l'unico vincolo rimane solo ed esclusivamente Como Lago?

Se sì... a quel punto non "sacrificherei" l'omogeneità di tutto il materiale per solo Como Lago... piuttosto cercherei di pensare una soluzione "ad hoc" (esempio: ci sta una DTS di 464 con 6DP? oppure si lascia qualche compo di TSR6 in turno chiuso) per la Como nelle ore di punta, e semplificherei tutto il resto... :divano:

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:46
by fra74
Cosa impedirebbe? Stiamo parlando dello stesso comune che arrettrerebbe volentieri tutto l'ambaradan a Borghi se non addirittura a Camerlata 8--)

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:48
by max90
Mah, sarà, io non capisco perchè rinunciare alla flessibilità del TSR. In fin dei conti, su FN ci si è sempre arrangiati con le compo arlecchino, quindi non vedo particolari problemi nella gestione di 3 tipi di TSR.

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:54
by Teo2257
E' vero, su FN ci si è sempre arrangiati... perché è sempre stata una realtà sufficientemente piccola e flessibile.

Purtroppo però i TSR non vanno solo su rete FN, e su rete RFI potrei usare moltissimi aggettivi per descrivere l'approccio, ma flessibile non è tra questi. E purtroppo con Trenord parte di questa flessibilità è andata persa anche su rete FN...

A questo punto, conviene davvero lasciare tutta questa flessibilità ad una realtà che poi - nei fatti - non lo è poi così tanto?

Re: Fanta composizioni TSR

PostPosted: Mon 09 July 2012; 21:57
by max90
Assolutamente si.
Avere solo treni da 4 farebbe si che su alcuni treni sarebbero troppo pochi, e allora che facciamo, doppie dappertutto? Ma non basta il materiale :mrgreen:
Di contro, con soli treni da 4 consumi il 33% di energia in più rispetto al mandare in giro un TSR R3, per esempio la domenica.