Secondo passante "alla Copenaghen"

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby Prometheus » Sat 03 January 2009; 20:59

La trivella era più un'asserzione ad un ragionamento affrontato con Eurocity sugli LP e siccome la stavo effettuando su due topic ho preferito esprimere il ragionamento su questo.

Beh di Firenze la storia è consolidata: il Dipartimento di Milano è un trampolino per i dipendenti che dovrebbero affontare le questioni da te citate e purtroppo vuoi per scarso impegno (ma non credo) ma soprattutto per un'esperienza che continua a non rinnovarsi per il fatto che i trasferimenti dal Dipartimento di Milano ad altre destinazioni non dico siano all'ordine del giorno, ma comunque con una precisione tale da non garantire il perpetrarsi di una esperienza gestionale efficace. Da qui la necessità di "prendere a prestito" dal DETR di Londra... mi sembrava che se la memoria non mi inganna, la avessimo affrontata in altri topic... magari mi sbaglio :roll:

Era uno dei topic in cui avevo individuato un ingegnere sovietico :lol:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby Trullo » Wed 21 January 2009; 15:13

Tornando allo schema di apertura di questo topic, avendo a disposizione due passanti che si incontrano in due punti, può essere interessante pensare di specializzarne uno per il traffico regionale e un altro per il traffico suburbano


Quanto propongo è
- Nuovo tunnel a due binari Cadorna-Porta Vittoria, stazione sotterranea Cadorna a 4 binari, nuovi binari a Porta Vittoria. Unica stazione intermedia a Duomo, a 4 binari
- Secondo manico d'ombrello Bovisa-Certosa
- Tutte le S fanno il percorso Bovisa-Domodossola-Cadorna-Duomo-Porta Vittoria
- Tutti i regionali fanno l'attuale passante da Bovisa a Porta Vittoria
- L'interscambio con la LP avviene nelle stazioni porta

Esempio puramente indicativo di relazioni passanti

Via attuale passante, in blu (a due binari, capacità teorica ipotizzata 24 treni/h)
Regionali (frequenza di ogni relazione in punta: 30 minuti). Di norma saltano le fermate già coperte dai suburbani (vedi attuale modello di esercizio sulla Milano-Saronno)
Alessandria-Magenta-Monza-Como
Novara-Magenta-Monza-Asso
Rho Fiera-Monza-Seregno-Saronno-Malpensa
Arona-Gallarate-Monza-Molteno-Lecco
Luino-Gallarate-Monza-Carnate-Lecco
Varese-Gallarate-Monza-Bergamo-Orio aeroporto
Novara-Saronno-Treviglio-Brescia
Malpensa-Saronno-Treviglio-Cremona
Varese-Saronno-Lodi-Cremona
Laveno-Varese-Saronno-Lodi-Piacenza (senza fermate tra Varese e Saronno)
Varese-Como-Saronno-Pavia-Stradella (tra Varese e Como via Ticino, senza fermate tra Como e Saronno)
Como-Saronno-Pavia-Voghera

Via nuovo passante, in rosso (a 4 binari tra Bovisa e Cadorna, a 2 tra Cadorna e Vittoria, capacità teorica ipotizzata 32 treni/h)
Suburbani (frequenza di ogni relazione in punta: 15 minuti). Di norma saltano le fermate già coperte dai suburbani (vedi attuale modello di esercizio sulla Milano-Saronno)
Rho-Monza-Seregno
Magenta-Monza-Carnate
Gallarate-Segrate o Pioltello
Rho Fiera-Treviglio
Saronno-Lodi
Garbagnate-Pavia
Palazzolo-Abbiategrasso
Mariano-San Cristoforo

I treni a lunga percorrenza invariati (compreso Malpensa Express via passantino/manico d'ombrello) ma con fermata obbligatoria nelle stazioni porta (Rho Fiera, Monza o Sesto, Segrate o Pioltello, Rogoredo) per interscambio con servizio suburbano e regionale
Attachments
Duepassanti.JPG
Duepassanti.JPG (120.05 KiB) Viewed 1856 times
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby brianzolo » Wed 21 January 2009; 15:16

Trullo wrote:
I treni a lunga percorrenza invariati (compreso Malpensa Express via passantino/manico d'ombrello) ma con fermata obbligatoria nelle stazioni porta (Rho Fiera, Monza o Sesto, Segrate o Pioltello, Rogoredo) per interscambio con servizio suburbano e regionale


questo credo sia il punto debole della proposta
non lo faranno mai 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby msr.cooper » Wed 21 January 2009; 15:18

A questo punto, però, se vogliamo mandare sia regionali che suburbani negli stessi passanti cadrebbe la distinzione tra le due categorie di treno. In pratica una RER, dove un viaggiatore non sa quale tipo di servizio il suo treno sta effettuando (a meno di grandi tabelloni in ogni stazione dove si accendono e si spengono le lucine) :twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby Trullo » Wed 21 January 2009; 15:20

Cooper, la separazione in questo caso sarebbe totale. Mentre nello scenario attuale sarei favorevole alla commistione, con due passanti sostanzialmente paralleli preferisco la loro specializzazione. La relazione in rosso sarebbe percorsa da tutti e soli suburbani, quella in blu da tutti e soli regionali...

Mi rendo conto che per il passante rosso si tratta di un percorso estremamente attrattivo. Idealmente per me i suburbani dovrebbero essere a un piano, ma non so se (anche con una frequenza di 32 treni/ora per direzione) in questo caso basterebbero

Se non dovessero bastare, materiale a due piani tipo quello della RER

Sulla relazione in blu vanno bene i TSR
Last edited by Trullo on Wed 21 January 2009; 15:23, edited 1 time in total.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby msr.cooper » Wed 21 January 2009; 15:23

Chiedo scusa, Trullo, se ho cancellato il mio messaggio di prima, ma mi sono accorto solo dopo di aver scritto una boiata. :roll:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby brianzolo » Wed 21 January 2009; 15:24

msr.cooper wrote:A questo punto, però, se vogliamo mandare sia regionali che suburbani negli stessi passanti cadrebbe la distinzione tra le due categorie di treno. In pratica una RER, dove un viaggiatore non sa quale tipo di servizio il suo treno sta effettuando (a meno di grandi tabelloni in ogni stazione dove si accendono e si spengono le lucine) :twisted:


e cosa ci sarebbe di male? :mrgreen:
se la linea A1 ferma tutte fino a seregno la A3 potrebbe fermare solo monza e seregno (vade retro rex)

coi monitor al plasma che si sono ormai ovunque non esisterebbe problema :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby Trullo » Wed 21 January 2009; 15:28

Facendo i passanti paralleli, e facendo loro condividere le stazioni terminali (Bovisa e Porta Vittoria), mi sembra più razionale dedicarli uno ai suburbani e uno ai regionali
Il problema di cui parlate (ammesso che sia un problema) quindi non si porrebbe, se non a Bovisa e Porta Vittoria.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby msr.cooper » Wed 21 January 2009; 15:31

^^ Sì, sì, ora ho riletto bene. Ho scritto due boiate nel giro di 5 minuti. Sarà la febbre. :|
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby brianzolo » Wed 21 January 2009; 15:35

per penitenza farai una mappa della proposta di trullo (solo paint :mrgreen: ) :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Secondo passante "alla Copenaghen"

Postby Prometheus » Wed 21 January 2009; 20:37

Molto interessante la prospettiva della fermata Duomo ' Missori; rimarrei dell'idea di convogliare i treni da Cadorna a P.Romana anche per "tunnellare" il percorso che a detta dei vicini residenti (che sono arrivati almeno 60 anni dopo la ferrovia) romperebbe un po' i suddetti nel tratto tra Romana e il ponte di San Louis al mattino presto fino alle 7.30 a lor dire... che volete farci: votano a Milano e pagano pure poche tasse :roll:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Previous

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests