Page 12 of 14

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Sat 20 October 2012; 22:21
by S-Bahn
A parte l'S11 in fanta. Se tu mi spezzi e sovrapponi così la S9, va benissimo per la frequenza nella tratta comune, ma riproponi il problema di S11 che non si toglie più dalla veloce una volta arrivata a Monza, e in più la S11 stesse non sai dove metterla.

C'è un doppio problema, ci sono due aspetti legati. Il primo è quello di fare conviere su ogni corridoio la traccia veloce e le tracce S, che in genere sono 4 per ora e per direzione, e non dappertutto ci sono quattro binari.
Il secondo, difronte alla saturazione di questo modello, e facendo salva la traccia veloce, è quello di recuperare capacità.
Come? Portando le S sul corridoio da 2 a 3? Potresti avere il 10' di frequenza, sempre traccia veloce permettendo. Ma è sostenibile anche in morbida tale modello "ricco"? Se sfili una S avrai poi tracce distanziate di 10-20 (che dove ci sono perché inevitabili non vanno molto bene), oppure in morbida riporti tutto a 15-15 buttando all'aria gli orari 3 o 4 volte al giorno (che mi pare la cosa peggiore)?
Oppure recuperi capacità non solo completando la maglia dei diretti, ma soprattutto accorciando le S (come da teoria) e istituendo il terzo livello dei semidiretti.

Non esiste al momento risposta unica. Anzi, non esiste risposta per ora.

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 9:09
by atmfan
Perchè non creare una linea S tra San Cristoforo Fs, Certosa, Qto oggiaro? Così si evita di creare una linea di M ad hoc

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 9:17
by Trullo
Passando dove?

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 9:19
by atmfan
Eh è un problema si dovrebbe fare in sotteranea!

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 9:24
by Trullo
Ah, quindi non c'entra niente con l'argomento della discussione, è una proposta nuova :mrgreen:

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:12
by atmfan
Sai com'è meglio non aprire topic nuovi! :o

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:38
by max90
La prima linea ferroviaria in sotterranea non passante di Milano. :mrgreen:
Guarda che una linea ferroviaria sotterranea costa molto di più di una M (vedi l'esempio del Passante...)

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:40
by atmfan
Si ok che costa di più ma non mi pare abbia senso fare una linea M tra Qto oggiaro e San Cristoforo e farla terminare dove ci sono due stazioni fs. E' vero che c'era una idea simile nel Pgt 2030 ora cancellato da Pisapia...

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:41
by Trullo
La famosa stazione FS di Milano Quarto Oggiaro :mrgreen:
E il PGT 2030 ti è arrivato con la DeLorean del dottor Brown? :mrgreen:

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:42
by atmfan
Si è di Trenord ma alla fine anche trenord è trenitalia...

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:44
by Trullo
No, le stazioni sono del gestore infrastruttura 8--)
Quaro Oggiaro è di Ferrovienord, Certosa di RFI

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 10:59
by atmfan
Ok grazie. Comunque visto che è molto più costoso si può fare una metropolitana San Cristoforo Fs, Primaticcio, San Carlo, San Siro, Lampugnano, Certosa Fs, Qto Oggiaro ed eventualmente prolungata ad Affori M3

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 11:28
by max90
Tutte le metropolitane portano a San Siro. :mrgreen:
Comunque, a parzialissima discolpa di avc, non è così scontato che fra qualche anno non leggeremo Quarto Oggiaro RFI.

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 11:31
by Trullo
Però in questo caso obiettivamente il percorso più logico per chiudere l'anello passa da San Siro 8--)

Re: Linee S in cintura

PostPosted: Tue 23 October 2012; 11:34
by skeggia65
Una direttrice decisamente allo stremo, che abbisogna di una M, anzi di una S! :mrgreen:
Oppure è previsto, a medio termine, il divieto di realizzare, commercializzare, utilizzare autobus?