Page 2 of 5

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Sun 12 August 2012; 17:50
by avc
di coda non ne crei tanta perchè se fai una 90-91 locale la metti ogni 10-15 minuti e la express bella tranquilla ogni 4-5 minuti

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 13 August 2012; 12:46
by lico
... e se invece si facesse una sola linea (come ora) ma veramente funzionale coi tempi che siano una via di mezzo tra quelli attuali e un' eventuale express ? :wink:

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 13 August 2012; 13:21
by Lucio Chiappetti
Mai stato a NY City (solo transitato da JFK) ... pero' sapevo che li' la metropolitana era nata come "Interborough RAPID Transit", quindi prevedendo i treni espressi. Un po' come le differenti "mission" della RER che non fanno tutte le fermate ... o come i Regionali vs linee S (o diretti verso accelerati, per dire che non si inventa nulla di nuovo).

E' ovvio che un pattern di servizio del genere voglia quanto meno dei binari o corsie di precedenza dove il mezzo veloce possa passare davanti a quello lento. Secondo me e' una cosa che ha senso fare (soprattutto o solo) per i treni a media distanza, non in ambito urbano.

In quanto a linee di bus "espresse" citavo un mesetto fa in un thread su Roma di essere rimasto sorpreso dal fatto che la' esistono bus U (urbani) e X (expressi). Semplicemente questi ultimi saltano un certo numero di fermate.

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 13 August 2012; 16:35
by avc
però alla fine si trovano magari davanti quello fermo alla fermata e quindi non è che fai così tanto prima...a new york dato le strade gigantesche superano ma da noi la vedo dura...(magari a roma ancora ancora ma a milano no direi!)

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 13 August 2012; 18:08
by monzy89
a Roma le linee express sono state create giocoforza per l'inesistenza, in certe tratte di servizi più adeguati, come metro o almeno bus o tram in sede propria / protetta. In goni caso anche li c'è sempre il problema che spesso si accodano a bus normali e alla fine è solo un disagio per gli utenti il fatto che non si possa salire e scendere a tutte le fermate, perche tanto il tempo di farle tutte lo perdi accodandoti agli altri bus

avc: a parte tutto, credo che tu non abbia la più vaga idea di quante persone utilizzano la 90/91 come linea locale, per fare 3/4 fermate per andare a scuola, al supermercato, alla metro ecc... Una frequenza di 10 minuti è davvero improponibile!!! Alle superiori io la prendevo tutte le mattine da Ghirlandaio a Misurata (4 fermate), a quell'ora il traffico era assurdo (i primi anni non c'era ancora la preferenziale, ricordo mattine in cui la superavo a piedi), e nonostante la frequenza di 3' (ricordo ancora i passaggi 7:46, 49, 52, 55, 59, 03, 07, 11) le vetture erano sempre strapiene!!! anzi se le altre linee di superficie fossero organizzate meglio e ci fosse più informazione, secondo me sarebbe praticamente inutile fare lunghi tratti con la 90/91, nel senso che dovresti sempre avere un'alternativa più comoda/veloce.
In alcuni casi magari è solo poca informazione degli utenti, l'altro giorno c'erano due anziani sull'80 che tornando dalle vacanze erano arrivati in Centrale, e non avendo voglia di fare su e giù dalla M2 soprattutto a Cadorna, dove l'interscambio col Bisceglie non è comodissimo con le valigie, idem per scendere a Centrale, si eran fatti tutta la 90. Ma M1 e basta l'avrebbero presa essendo meno profonda e non dovendo cambiare, così ho consigliato loro di fare 60 + M1 + 72/80...

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 14 August 2012; 11:28
by Lucio Chiappetti
monzy89 wrote:a Roma le linee express sono state create giocoforza per l'inesistenza, in certe tratte di servizi più adeguati, ... In goni caso anche li c'è sempre il problema che spesso si accodano a bus normali


Nell'unica esperienza che ho avuto a Roma (in ora serale) non ho notato accodamenti. La strada era abbastanza larga e libera da consentire all'express di superare i mezzi alle altre fermate (anche perche' con quel pattern di servizio sulla stessa via ci sono fermate diverse per linee o gruppi di linee diverse, cosa che a me lascia abbastanza stupito). L'eccezione in largo Torre Argentina dove le fermate sono diverse ma ravvicinate.

Quello che mi ha sempre lasciato perplesso del sistema romano e' il grande numero di linee diverse che percorrono tratti comuni. Mi ricorda un po' Milano prima dell'introduzione della tariffa oraria (quando la cosa aveva senso, perche' uno prendeva la linea che lo portava a destinazione con un solo biglietto e non cambiava pagando due biglietti).

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Wed 15 August 2012; 1:00
by monzy89
si forse di sera van meglio le cose, io ho esperienze ripetute sulla 40X (importantissima e frequentissima), ma in punta feriale col traffico non riescono per niente a sorpassare i bus su via Nazionale ad esempio
certo che se si riducono a funzionare di sera le express, quando peraltro ce n'è meno bisogno... anche perchè li aumentano ancor di piu i disagi di gente che magari si vede passar davanti un bus per la sua destinazione ma non ferma, e magari la linea urbana che ferma ha frequenza 20'..... :roll:
magari poi dipende dalle linee :wink:
comnque in certi punti le X saltano anche 5/6 fermate :shock:
vabbè sempre più sensato che da noi che lo fanno ndi sera, lasciando buchi di copertura di 1 km :wall: quando in germania ti lascian pure sotto casa in certi casi, comunque di sera va aumentata la capillarità dei servizi essendo anche piu basse le frequenze altro che XNM1 :wall:

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 27 August 2012; 23:05
by skeggia65
Anni fa la 73 non effettuava le fermate di Vittoria/Savarè, S. Maria del Suffragio e Grandi (fermate a mio parere comunque superflue); dopo un po' (di anni) qualcuno si accorse che la cosa non aveva senso, dato che il più delle volte i bus dovevano aspettare che i mezzi davanti effettuassero la fermata.
A Milano obiettivamente sono pochi i luoghi dove i bus possono sorpassarsi, quasi sempre in periferia. Personalmente non ho una buona opinione delle linee X, in una città delle dimensioni di Milano. Casomai da rivedere è la distanza tra le fermate, e quindi il loro numero.

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Mon 27 August 2012; 23:07
by GLM
^^^ errore replicato tale e quale, se ben ricordo, dalla stazionale per l'idroscalo, mi sembra la 923.
la X73 hanno invece avuto il buon gusto di mandarla su un asse dove riesce a sorpassare senza problemi i bus di 54 e 61, ma alla fine sappiamo tutti che il risparmio di tempo rispetto alla 73 è molto relativo.

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 9:57
by avc
di quanto? a me risulta che con la x73 ci metti 20 minuti....con la 73 normale penso il doppio no?

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 10:17
by msr.cooper
5 minuti di differenza tra 73 e X73, mi pare.

EDIT: ho controllato sul sito ATM ed è come ricordavo, la 73 alle 8 del mattino impiega 25 minuti per compiere il tragitto San Babila-Linate. Insomma, la X73 è una ciofeca.

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 10:41
by avc
come mai cosi poca differenza? beh forse se la x73 fosse tutta in corsia protetta allora ci guadagnerebbe di più!

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 10:56
by teo
Stesso discorso di cui si faceva prima! Se la metti nella corsia protetta poi si accoda con le altre linee che fermano e viene meno la X

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 11:07
by avc
dovresti fare la pref solo per la x!

Re: linee express (metro, tram, bus)

PostPosted: Tue 28 August 2012; 11:20
by teo
Il gioco ne vale la candela per una linea con frequenza di 20 minuti e in servizio solo dal lunedì al venerdì?