Page 2 of 2

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 10:30
by msr.cooper
Una volta terminati i lavori di raddoppio della paullese (almeno nelle Prov. di Milano e Cremona), che fine farà la 34?
Verrà "espulsa" dalla superstrada diventando una linea a servizio dei centri abitati? E' evidente che, se così fosse, gran parte della sua attrattività verrebbe meno.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 11:44
by friedrichstrasse
La soluzione migliore per Crema potrebbe essere un servizio di pullmann per la stazione di Lodi, visto che il tragitto non è particolarmente trafficato.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 11:55
by Trullo
Visti i 4 binari da Treviglio a Milano, è impensabile velocizzare e sistematizzare la relazione (con un treno ogni 60' in morbida e ogni 30' in punta, senza cambi)?

Già oggi la soluzione più veloce in treno è di 40 minuti da Lambrate (che pure mi sembra un'enormità)
In treno da Milano Lambrate a Lodi con il regionale veloce i minuti sono 22. Si riesce ad andare in bus da Lodi a Crema in meno di 18 minuti?

Diverso ovviamente il discorso per i comuni da Milano a Crema

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 12:05
by friedrichstrasse
Oppure prolungare da Treviglio a Crema i Reg da Bergamo, e velocizzare i Reg Cremona-Treviglio (-Milano) saltando Casaletto, Capralba e Caravaggio.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 12:10
by Trullo
Anche, il che avvantaggerebbe pure Castelleone e Soresina

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 13:34
by GLM
msr.cooper wrote:Una volta terminati i lavori di raddoppio della paullese (almeno nelle Prov. di Milano e Cremona), che fine farà la 34?
Verrà "espulsa" dalla superstrada diventando una linea a servizio dei centri abitati? E' evidente che, se così fosse, gran parte della sua attrattività verrebbe meno.


io ricordo di aver letto da qualche parte che c'era nelle intenzioni dei comuni di trasformare l'attuale paullese in strada preferenziale per il bus...o qualcosa di simile...

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 13:38
by friedrichstrasse
L'attuale Paullese è in corso di allargamento come superstrada :wink:

Se invece parli della vecchia Paullese, è una stradella del tutto inadatta ad essere percorsa dagli autobus, sia perché è stretta, sia perché attraversa tutti i paesi.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 13:39
by msr.cooper
Ma la futura superstrada e l'attuale Paullese coincidono!

EDIT: contemporaneo

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 13:44
by Trullo
E fare una corsia preferenziale in mezzo alla superstrada? Tipo Bogotà
viewtopic.php?f=19&t=2894&p=160040#p160040

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 13:48
by friedrichstrasse
Impossibile, saranno 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico stretto.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 15:09
by Teo2257
ETR460 wrote:io vaneggio su un ipotetico tram(-treno) Milano-Crema... 8--) :mrgreen:

http://maps.google.it/maps/ms?msid=2057 ... 6,0.837021



Per dire la verità però questa non mi sembra affatto una cattiva idea... la zona è sufficientemente abitata da poter apprezzare e giustificare una cosa simile... che sia una lina S, o che sia una tramvia extraurbana seria... :wink:

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 15:12
by friedrichstrasse
In teoria. In pratica non c'è spazio.

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 16:30
by gabri mi tn
msr.cooper wrote:Una volta terminati i lavori di raddoppio della paullese (almeno nelle Prov. di Milano e Cremona), che fine farà la 34?
Verrà "espulsa" dalla superstrada diventando una linea a servizio dei centri abitati? E' evidente che, se così fosse, gran parte della sua attrattività verrebbe meno.


è già così, ci sono moltissime tipologie di corse

Diretti: San Donato - Paullese - Crema - oltre (solo in punta)
Diretti A1: San Donato - A1 - Lodi - Crema - oltre (solo in punta)
Locali: Crema - Vaiano - Bagnolo - Monte - Scannabue - Palazzo - Spino - Pandino - Zelo - Paullo - Mombretto - Peschiera - San Donato
Semilocali: Crema - Vaiano - Bagnolo - Monte - Scannabue - Palazzo - Spino - Pandino - Zelo - Paullo - Mombretto -
Paullese - San Donato
Semidiretti: San Donato - Spino - Pandino - Palazzo - Scannabue - Bagnolo - Monte - Vaiano - Crema (si entra solo in alcuni, a seconda della corsa)
Ordinari (A) [non è la 34A]: San Donato - Mombretto - Paullo - Zelo - Spino - Pandino - Paullese - Crema
Ordinari (B): San Donato - Paullese - Spino - Pandino - Bagnolo - Monte - Vaiano - Crema

il tutto con limitazioni varie, che fra Milano e X si chiamano sempre 34, fra X e Crema si chiamano 23 o 32 a seconda del percorso
ci sono anche alcune deviazioni per l'ENI, Cascine Gandini, Pompiano

http://www.addatrasporti.it/LinkClick.a ... tabid=1578

esistono qualcosa come circa 15-20 tipologie di corse differenti per direzione

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 17:20
by avc
e quindi l'idea di tram metro su questo asse è del tutto stramba visto che già ben servita dai bus...ma a prescindere non si può è troppo fanta...

Re: Perche Crema non ha piu tram?

PostPosted: Fri 11 November 2011; 17:23
by gabri mi tn
ben servita un corno, la Paullese è sicuramente l'asse portante con il servizio più scoordinato che ci sia in tutta Milano