Razionalizzazione fermate delle linee di superficie milanesi

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby lico » Thu 13 January 2011; 13:31

Ovviamente il mio ragionamento e' basato soprattutto sulle linee tranviarie e comunque non dappertutto. Ci sono svariate fermate ravvicinate che si potrebbero unire creandone una a circa meta' strada.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby msr.cooper » Thu 13 January 2011; 14:24

teo wrote:Adesso non conosco il nome delle fermate ma anche in Fulvio testi ricordo parecchie fermate a breve distanza

Zara-Marche (da spostare a nord dell'intersezione, con fermata comune 5-7-31, come in direzione sud)
Zara-Ragusa (da sopprimere)
Zara-Laurana
Istria (da spostare a centro piazza, come in direzione sud)
...
Testi-Cà Granda
Testi-Pianell (per queste terrei un pezzo dell'una e un pezzo dell'altra, ovvero le accorperei in una fermata unica posta, per entrambi i sensi, tra viale Cà Granda e via Pianell)
...
Testi-Santa Marcellina
Testi-Smith (da sopprimere)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby somis » Thu 13 January 2011; 14:31

approposito delle fermate in viale fulvio testi, se non sbaglio ne è comparsa in direzione periferia una in corrispondenza delle scale M5 (dovrebbe essere la futura "ca' granda"). ma dopo pochissimo, prima del semaforo, ce n'è un'altra. mi auguro che poi quella vecchia vicino al semaforo venga eliminata. però, attualmente, passando con l'86 sulla corsia laterale ho visto gente in attesa a entrambe...

EDIT: ooops forse sono le testi-pianell e testi-ca' granda di cui parlava fra nel messaggio precedente :divano:
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby msr.cooper » Thu 13 January 2011; 14:35

Esatto, ho fatto un edit del messaggio, sono veramente vicinissime :!:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby fra74 » Thu 13 January 2011; 14:44

Su Sant'Eustorgio non sono mica tanto d'accordo per vari motivi:

- come dice lo stesso Tamik il vero problema è l'attraversamento della piazza, se non si risolve quello il risparmio sarebbe infimo
- eliminandola la distanza dalla fermata successiva all'incrocio con Molino delle armi arriverebbe a 600 m, d'accordo ridurre il numero delle fermate però evitiamo di arrivare all'opposto di distanziare troppo.

A questo punto taglio per taglio io eliminerei la fermata precedente di XXIV maggio e lascerei solo Sant'Eustorgio in tutte e due le direzioni
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby bifune67 » Thu 13 January 2011; 14:46

Per mettere le fermate dopo gli incroci, bisogna asservire i semafori e consentire gli accodamenti, altrimenti un secondo mezzo deve aspettare anche con il verde prima dell'incrocio, perderlo mentre il mezzo davanti fa la fermata, aspettare il rosso e poi farsi anche la fermata appena dopo.

Con le assurde regole di oggi l'altra mattina il mio 12 ha aspettato 5 turni di semaforo in 5 giornate prima di poter proseguire verso porta Vittoria. Ecco la minicronaca:

1° Verde, lo perdiamo perché bisogna fare fermata.
Durante il rosso un 23 ci gira davanti, e rimane fermo nella piazza in attesa di proseguire.
Quando scatta verde per lui (e per noi) ha davanti macchine che devono girare a sinistra, quindi non si muove se non alla fine, quando per noi (cha abbiamo dovuto aspettare per tutto il verde senza neanche impegnare l'incrocio) è già rosso.
Nei due rossi successivi la cosa si ripete uguale, con un 9 deviato che va in centro e un altro 23...
Al primo verde perso la 60 che abbiamo dietro comincia a suonare, al secondo l'autista viene a vedere se ci sono problemi, gli viene indicata la coda di tram che deve girarci davanti e non vi descrivo gli sguardi di frustrazione... Alla fine un 12, una 60 e un altro autobus ancora deitro hanno buttato via 10 minuti per passare le piazza...

Non parliamo poi delle code in Lanza, con una fermata lunga apposta per contenere 2 tram in cui l'accostamento rimane vietato come se fosse corta...
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby GLM » Thu 13 January 2011; 14:54

msr.cooper wrote:Altra fermata da eliminare sulla circolare filoviaria è quella di viale Liguria (altezza Naviglio Pavese), eventualmente modificando leggermente il percorso di 59 e 71.
E che dire, sempre in zona, di Tibaldi-Giambologna? :bash:



la fermata di viale liguria di cui parli è molto frequentata a tutte le ore del giorno e della notte, anche perchè è l'unica della circolare filoviaria che serve i navigli (intesa come zona di vita serale).

è anche vero che è distante solo 230metri dalla precedente fermata di via meda, ma la terrei.
rimanendo sulla 90/91, propongo piazza ghirlandaio e adiacenze: sia la via rubens che via trivulzio offrono interscambi con importanti linee quali 63, 72 e 80. l'ideale per rendere compatti entrambi gli interscambi è fare come la 91 (direzione sud), ossia una fermata prima del semaforo di ghirlandario e un'altra, a breve distanza, dopo il semaforo di via trivulzio. ma va bene così? o è meglio sacrificare una delle due? nel senso contrario la 90 infatti fa una fermata sola, ma in mezzo ai due semafori, così che il più delle volte se li prende rossi tutti e due, vanificando il tempo risparmiato rispetto ad una configurazione come quella della 91.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby fra74 » Thu 13 January 2011; 14:58

Ed è appunto per quello che nell'altro topic dicevo che la posizione delle fermate e l'asservimento sono strettamente collegati. In Montegani per continuare a parlare del 3 le fermate sono in corrispondenza di via Neera e via Palmieri (distanti tra loro poco più di 200 m) e circa 450 m da abbiategrasso (neera), e 250 da cermenate (palmieri)

Quiz difficilissimo, in corrispondenza di quali incroci ci sono semafori in Montegani?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby trambvs » Thu 13 January 2011; 16:07

lico wrote:Ci sono svariate fermate ravvicinate che si potrebbero unire creandone una a circa meta' strada.

In molti casi però i potenziali interscambi con le linee incrociate non consentono lo spostamento delle fermate in modo così arbitrario.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby Tamik » Thu 13 January 2011; 16:12

fra74 wrote:[...]
A questo punto taglio per taglio io eliminerei la fermata precedente di XXIV maggio e lascerei solo Sant'Eustorgio in tutte e due le direzioni


Così però da S. Eustorgio si è costretti a riattraversare a piedi 24 Maggio e si perde un interscambio utile con 9 (e una volta anche 29/30 :cry: ) e 325 deviata. La 59 non la considero perché insiste sulla stessa fermata.
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby fra74 » Thu 13 January 2011; 16:15

Oddio metà piazza per prendere il 9 la devi attraversare lo stesso francamente non mi pare che ci sia questo gran cambiamento, si perde qualcosa con il 325 deviato, ma non mi sembra così tremendo. E ti dirò personalmente a me pare che carichi, almeno a certe ore più Sant'Eustorgio di XXIV maggio

In compenso per un 70-80 m in più per chi interscambia con il 9 la tua proposta costringe a chi deve andare nei locali nella parte sud di ticinese di fare se va bene 200 m in più, se va male anche 400. Poi non stupiamoci se la sera vanno tutti in auto e la circolazione in XXIV maggio è molto peggiore che nella punta mattinale ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby trambvs » Thu 13 January 2011; 16:20

Butto lì la mia, tanto siamo in fanta: entrambe le fermate a sud di 24 maggio, in direzione nord come l'attuale (con la ZTL estesa e fatta rispettare) in direzione sud con nuova banchina e corsia a destra per il "sorpasso" (l'ampiezza della sezione stradale in quel punto dovrebbe consentirlo); soppresse le fermate in Sant'Eustorgio e le successive fino alla circonvallazione (che manterrebbe quella esistente), nuova fermata in prossimità dell'incrocio con le vie Tabacchi e Pavia.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby Tamik » Thu 13 January 2011; 16:22

^^
Faccio quel tratto ogni giorno, a piedi o in tram: per andare dal Mc Donald alla fermata Col di Lana/24 Maggio (vero nome della fermata :) )bisogna attraversare anche il semincrocio con V.le Gian Galeazzo, viceversa dall'angolo C.so S. Gottardo/P.za 24 Maggio alla fermata Col di Lana/24 Maggio bisogna attraversare solo l'incrocio stesso Col di Lana/24 Maggio. Questione di pochi metri, ma che possono fare la differenza se il 9 ti sta sfrecciando sotto il naso o la 325 deviata sta partendo...

Spero di essermi fatto capire, non è facile descrivere gli incroci complessi "a parole" :divano:
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby fra74 » Thu 13 January 2011; 16:23

Sono circa 100 m contro circa 180 non mi pare questa gran differenza...

Il punto è che lasciare servire tutto il corso di porta ticinese alla sola fermata in corrispondenza della cerchia dei navigli mi pare esagerato. Ribadisco sarebbero oltre 600 m da san gottardo/XXIV maggio. pensiamo anche un po' al turismo, ha senso lasciare scoperta una fermate di fronte ad una delle più belle chiese di Milano?

Ci sono lungo il percorso del 3 fermate molto peggiori come distanze. Ho già accennato a Montegani, in missaglia c'è anche di peggio...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Razionalizzazione fermate delle linee di superficie mila

Postby Tamik » Thu 13 January 2011; 16:34

^^
Però il flusso di traffico del semincrocio con V.le Gian Galeazzo è sempre abbastanza alto ( :arrow: semaforo per pedoni quasi sempre rosso, il che costringe ad un tempo di attraversamento del semincrocio stesso più ampio), quello del semincrocio con v.le Col di Lana è più basso ( :arrow: semaforo per pedoni spesso verde, quindi minor tempo di attraversamento).

Non mi voglio intestardire comunque più di tanto su queste questioni, perché giustamente il vero problema è l'asservimento dei semafori.
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 11 guests

cron