Page 9 of 12

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 21 February 2011; 12:59
by Trullo
Come vedete la possibilità di mettere dei binari tranviari lungo le vie Vincenzo da Seregno, Comboni, Moro per integrare il Limbiate nel resto della rete tranviaria milanese, e per collegare al capolinea di Comasina sia Bresso sia Niguarda?

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 21 February 2011; 13:14
by sangrinad
Un'ottima idea. Non credo per stanotte, ma... :mrgreen:
C'è in campo anche l'ipotesi di prolungare lungo Enrico Fermi e fare capolinea in via Zubiani (fonte MSR Milano)
EDIT: io preferisco la tua idea :)
EDIT: anche interessante sarebbe prolungare lungo Enrico Fermi - SIN - Pronto Soccorso e qui raccordare.

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 21 February 2011; 21:50
by S-Bahn
Trullo wrote:Come vedete la possibilità di mettere dei binari tranviari lungo le vie Vincenzo da Seregno, Comboni, Moro per integrare il Limbiate nel resto della rete tranviaria milanese, e per collegare al capolinea di Comasina sia Bresso sia Niguarda?

Arrivare a Niguarda era una ipotesi esplorata, e non so come sia andata a finire, negli studi che hanno partorito il progetto di rinnovo del Limbiate.

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 11:47
by aleall
io valuterei anche il prolungamento dell'86 da Lagosta/Zara a Centrale FS e la limitazione dell'82 a Lagosta/Zara visto che gia adesso l'82 a Maciachini si svuota e con la M3 quasi parallela al suo percorso fino a Dergano non vedo piu il motivo di tale servizio, la tratta su Via Pola-Galvani verrebbe sostituita dall'86 che non ha un tragitto parallelo alla M3 quindi piu' interessante anche come sub tratte tipo Centrale-Murat che ad oggi necessitano un trasbordo o centinaia di metri a piedi per raggiungere viale Zara, Maciachini o Stelvio

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 14:03
by Cristian1989
Allego un documento PDF del comune di Bresso di ottobre 2010 dove si vedono i probabili scenari riguardo le linee interurbane ex CTPS per la revisione della rete in vista di Comasina MM3.
Si trova comunque a questa pagina vedendo il consiglio comunale 11/10/10.
(Parte dei trasporti nel documento parte da pagina 10 fino alla fine)! :wink:
Nel documento si vedono anche i dati attuali e futuri dei km annui delle varie linee e divise per singolo comune.

le nuove linee potrebbero essere queste:
700 Sesto FS/M1-Sesto Cimitero
701 Cologno Sud M2-Sesto FS/M1
702 Cologno Nord M2-Cinisello Sant'Eusebio
705 Cormano-Milano Comasina
706 Sesto via Arno-Sesto Marelli M1
707 Cologno Sud M2-Cologno via Mascagni
708 Sesto Rondò M1-Bresso
708 Parco Nord-Cormano
709 Cologno San Maurizio-Cologno Sud M2
712 Cinisello via Musu-Sesto FS/M1
713 Sesto Cimitero Vecchio-Ponale M5

Le modifiche massime si avranno a Sesto, Cologno e Bresso, nelle altre città saranno minime (Cusano, Cinisello e Cormano).

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 16:29
by sangrinad
aleall wrote:io valuterei anche il prolungamento dell'86 da Lagosta/Zara a Centrale FS e la limitazione dell'82 a Lagosta/Zara...

Nella ultima proposta l'ho..valutato :)
Lí avevo in realtà proposto il prolungamento non della 86 ma della 60 da Centrale a Lagosta e poi Lancetti, ma l'idea sottostante è molto simile.
EDIT Ref: viewtopic.php?f=13&t=4062&start=116

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 16:50
by aleall
Mmmm nn sono molto x un prolungamento della 60 ma sarebbe interessante attestare l'86 a Centrale, potrebbero attestare qualcosa in via G.Pepe zona Garibaldi FS ma nn saprei come fare girare la linea...via Pollaiuolo-Capolinea ritorno da Via Borsieri...

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 17:12
by teo
Cristian1989 wrote:Allego un documento PDF del comune di Bresso di ottobre 2010 dove si vedono i probabili scenari riguardo le linee interurbane ex CTPS per la revisione della rete in vista di Comasina MM3.
Si trova comunque a questa pagina vedendo il consiglio comunale 11/10/10.
(Parte dei trasporti nel documento parte da pagina 10 fino alla fine)! :wink:
Nel documento si vedono anche i dati attuali e futuri dei km annui delle varie linee e divise per singolo comune.

le nuove linee potrebbero essere queste:
700 Sesto FS/M1-Sesto Cimitero
701 Cologno Sud M2-Sesto FS/M1
702 Cologno Nord M2-Cinisello Sant'Eusebio
705 Cormano-Milano Comasina
706 Sesto via Arno-Sesto Marelli M1
707 Cologno Sud M2-Cologno via Mascagni
708 Sesto Rondò M1-Bresso
708 Parco Nord-Cormano
709 Cologno San Maurizio-Cologno Sud M2
712 Cinisello via Musu-Sesto FS/M1
713 Sesto Cimitero Vecchio-Ponale M5

Le modifiche massime si avranno a Sesto, Cologno e Bresso, nelle altre città saranno minime (Cusano, Cinisello e Cormano).

3 linee attestate a Cologno Sud mi sembrano troppe! Viene tolto il collegamento tra Sesto e Cascina Gobba. Vero che si ha tra Marelli e il Q.re Adriano la 53 e dal Q.re Adriano a Gobba l'86 ma non è la stessa cosa. Adesso non saprei i carichi ma non penso sia così deserta l'attuale 700.

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Sun 27 February 2011; 19:48
by Cristian1989
^^ Comunque è da vedere anche la parte urbana che è di competenza di Milano, perchè solo con le modifiche delle interurbane dice ben poco...

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 28 February 2011; 11:55
by Cristian1989
teo wrote:3 linee attestate a Cologno Sud mi sembrano troppe! Viene tolto il collegamento tra Sesto e Cascina Gobba. Vero che si ha tra Marelli e il Q.re Adriano la 53 e dal Q.re Adriano a Gobba l'86 ma non è la stessa cosa. Adesso non saprei i carichi ma non penso sia così deserta l'attuale 700.

Sapevo non erano definitive quelle modifiche (almeno per la 708)...ho ricevuto degli aggiornamenti (83-708) ma non posso pubblicarli...comunque ci sarà un aumento di servizio fra Niguarda e Bresso, oltre al prolungamento a Comasina M3 da Bresso e Brusuglio e nuovo servizio nei quartieri attualmente scoperti dal TPL! :wink:

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 28 February 2011; 13:06
by sangrinad
^^ Bene, buone notizie direi. Sulla 729 ci sono novità? :ciao:

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 28 February 2011; 13:07
by Cristian1989
^^ 729 a quanto pare dovrebbe rimanere tale (non ho visto in merito bozze di prolungamento fra Cormano e Comasina, forse perchè già servito da 705 e MI-Limbiate), però non ne sono sicuro, vedremo!

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Mon 28 February 2011; 14:59
by sangrinad
^^ Merci. Meno buone notizie, direi :|
Prolungare a Comasina riequilibrerebbe il carico sulla linea. Bon, staremo a vedere cos'è che succede.

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Tue 01 March 2011; 11:14
by Miguelon
Una domanda forse banale da un pendolare fresco fresco: ma con l'eventuale accorciamento della 70 a Maciachini, per andare a Porta Garibaldi (non certo una destinazione poco importante) da Pellegrino Rossi bisognerebbe prendere per forza 2 mezzi? M3+M2 o 70+4? Mi sembra un po' scomodo per circa 2 km di percorso (da dove salgo/scendo io, ovvero Imbonati-Sottopasso F.S).

Magari mi sfugge qualcosa.

Re: Apertura MM3 Comasina: modifiche rete di superficie

PostPosted: Tue 01 March 2011; 14:29
by skeggia65
La 70 un tempo raggiungeva Cairoli (non certo una destinazione poco importante). Anche dopo la modifica di allora qualcuno si sarà trovato più scomodo. Ma è normale che, all'espandersi di una linea metropolitana, la rete di superficie venga modificata di conseguenza.