Potenziamento Seveso-Asso

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Trullo » Thu 16 April 2009; 10:04

EB 740-02 wrote:Rimane comunque un nodo da sciogliere. Tutte queste proposte starebbero bene nel topic sul potenziamento Milano-Seveso, perché i regionali da/per Asso avrebbero poco o nessun vantaggio da queste deviazioni. Accesso a M1 molto meno centrale, accesso ad M3 perso nel caso di attestamento a Garibaldi, attestamento in una stazione meno centrale rispetto a Cadorna, numero di fermate e tempo di percorrenza praticamente identici.

Dissento parzialmente.
Oggi i regionali da Bovisa a Mariano impiegano 27 minuti
Da Bovisa a Saronno 13.
Suppongo che da Saronno a Mariano via Cogliate e Camnago ci vogliano meno di 14 minuti...
Inoltre conserveresti Bovisa e Cadorna...

Certo, resta il rapporto costi-benefici da valutare.

Altra domanda, per gli esperti. Ipotizziamo di avere un terzo binario tra Affori e Paderno. Ci starebbe a quel punto usare tra Bovisa e Paderno il terzo binario per i soli regionali (sicuramente impiegano meno di 15 minuti a fare Bovisa-Paderno, quindi in teoria possono essere fino a uno ogni mezz'ora) e gli altri due per le S? Lasciando la condivisione tra S e R alla sola tratta Paderno-Cesano (tre sole fermate intermedie)?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby brianzolo » Thu 16 April 2009; 10:14

eb si riferiva agli svantaggi dei regionali asso se mandati via monza

nella tua ipotesi via saronno invece io vedo solo vantaggi

sul terzo binario
non conosco così bene la linea
il terzo binario ci starebbe o provocherebbe sollevazioni popolari dei comitati per l'interramento?
meglio la proposta di ieri :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby EB 740-02 » Thu 16 April 2009; 10:25

Con il terzo binario ci starebbe.
Treni sempre alla mezz'ora si incrocerebbero in piena linea tra Bovisio e Varedo (ad orari attuali), quindi la tratta a 3 binari sarebbe libera da incroci.

Il problema è che treni alla mezz'ora in entrambe le direzioni contemporaneamente non ci stanno da Erba in su.
Senza cambiare gli orari il punto di incrocio sarebbe vicino a Pontelambro-Castelmarte, in una tratta assolutamente irraddoppiabile, nemmeno per brevi tratti.

Il terzo binario è fattibile (salvo in alcuni punti che richiedono abbattimenti, ma sono 3 edifici di cui uno già mezzo diroccato, si può fare).
Proteste dei comitati per l'interramento? La soluzione è semplice: interriamo! (i comitati)
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby brianzolo » Thu 16 April 2009; 10:33

e un bypass paderno-giraffe meda senza fermate intermedie parallelo alla superstrada?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Trullo » Thu 16 April 2009; 10:36

EB 740-02 wrote:... sono 3 edifici di cui uno già mezzo diroccato, si può fare..

.. a patto di trovare una sistemazione al mio prestinaio e al mio gelataio, che sarebbero a rischio abbattimento, in questa ipotesi
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby msr.cooper » Thu 16 April 2009; 13:02

:lol: :lol:

Cmq aborro la soluzione via Saronno, la meno sensata tra tutte :!:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby msr.cooper » Tue 21 April 2009; 22:06

Ieri sera l'S2 serale su cui viaggiavo è partito da Bovisa alle 22.56 (rit 4) ed è giunto a Seveso in perfetto orario (23.20). 24 minuti per percorrere la tratta, tra l'altro con materiale poco performante (DP).
Margini di miglioramento, rispetto alla situzione attuale, ce ne sono!
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby S-Bahn » Tue 21 April 2009; 22:11

Ma nonostante i margini ci sono ritardi e irregolarità.
Prima devono almeno essere tenuti gli orari attuali, poi si può pensare a cambiare qualcosa, sempre nei vindoli di compatibilità con le condizioni al contorno.

Il materiale è fondamentale, sia perchè deve portare tutti senza guasti e senza affollamenti eccessivi che fanno perdere tempo, sia per le prestazioni. Se non riesci a chiudere le porte e a partire puoi avere l'orario più bello del mondo ma le cose non funzionano.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Federico_2 » Sat 25 April 2009; 18:46

msr.cooper wrote:Ieri sera l'S2 serale su cui viaggiavo è partito da Bovisa alle 22.56 (rit 4) ed è giunto a Seveso in perfetto orario (23.20). 24 minuti per percorrere la tratta, tra l'altro con materiale poco performante (DP).
Margini di miglioramento, rispetto alla situzione attuale, ce ne sono!



No, allora, non mi sembra che la Seveso sia una linea dove ci siano margini di miglioramento, perchè le tracce sono già tirate. Stai facendo notare che nel giro di 28 minuti sono riusciti a recuperare solo 4 minuti in un momento in cui i tempi di incarrozzamento sono di 10 secondi a fermata, ossia in morbida.
Se vogliamo fare un confronto, un anno fa il mio regionale è partito da San Giuliano con +10 ed è arrivato a Lte in orario, su 25 minuti di traccia prevista. Insomma, è piu' su rete RFI che bisogna tagliare i tempi di percorrenza, su rete FERROVIENORD per fortuna non vi sono reali tracce, al massimo puoi trovarne qualcuna dove sono allungate di 1 o 2 minuti per garantire una coincidenza o creare un nodo.
Tra l'altro, come dice S-Bahn, non mi sembra che la Asso goda di ottimi indici di puntualità.
Il vero tratto penalizzante per la S2 è a nord di Seveso, dove ha una velocità commerciale da tranvia (20 km/h): ci mette 17 minuti da Seveso a Mariano, 6 km.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby msr.cooper » Sat 25 April 2009; 19:46

Non ho mai parlato, nel mio messaggio, di orari da cambiare. Entrambi invece mi avete risposto come se l'avessi fatto... :?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Federico_2 » Sat 25 April 2009; 20:08

I "margini di miglioramento" cosa sono allora? :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby msr.cooper » Sat 25 April 2009; 20:38

Contenimento dei ritardi.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Trullo » Tue 05 May 2009; 15:16

Margini di miglioramento ci sono molto probabilmente anche sulle tracce.
Per lo meno tra Bovisa e Porta Venezia, le tracce sono gonfiate a dismisura: 18 minuti da orario, per 4 fermate distanti poche centinaia di metri l'una dall'altra (e infatti anni fa la traccia era di 10 minuti, non di 18).

In generale, ci sono una serie di (già detti) miglioramenti che senza intaccare l'infrastruttura possono velocizzare le tracce (o rendere più regolari le tracce esistenti)

Per esempio, usare materiale omogeneo e adatto al servizio suburbano (mentre ora la varietà di materiale, anche di tipo museale, che si incontra sulla Seveso fa pensare più a un parco divertimenti a tema trasportistico che a una ferrovia suburbana)

Usare questo materiale con composizioni sufficienti, in modo da ridurre l'affollamento e quindi i tempi di incarrozzamento

Negli orari in cui è opportuno prevedere materiale corto, rendere facile comprendere dove si fermeranno effettivamente i treni (In testa alla banchina? A metà?)

Allargare, allungare e alzare i marciapiedi, anche qui favorendo l'incarrozzamento (la maggior parte dei marciapiedi sono bassi, come se non bastasse alcune stazioni sono in curva, altre hanno i marciapiedi corti per cui le porte si potrebbero aprire sul piano stradale, all'altezza dei passaggi a livello. Poi alcuni marciapiedi sono strettissimi)
Le nuove stazioni di Affori e Cormano-Cusano dovrebbero aiutare, in questo senso
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby Federico_2 » Tue 05 May 2009; 15:54

Un'altra cosa che potrebbe aiutare, anche se non direttamente, sarebbe non richiedere la riduzione a 60 in deviata su uno scambio. Attualmente, per via del segnalamento con sezioni a lunghezza ridotte, spesso bisogna fare la deviata a 30 perchè non ci sono abbastanza sezioni avanti libere...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Potenziamento Seveso-Asso

Postby msr.cooper » Wed 06 May 2009; 21:27

Già che ci siamo, potenziamo anche il servizio.
E' abbastanza scandaloso che l'ultimo treno regionale per Asso parta alle 20.10. Questo ultimo treno viaggia tutte le sere con almeno 250 passeggeri in partenza da Milano.
Urgono quantomeno un 21.10 e un 22.10. E, esagerando, anche un 20.40.
Se proprio non li si vuole portare fino ad Asso, che siano limitati ad Erba. Sui bus sostitutivi serali-notturni che collegano Seveso (in coincidenza con le S2) ad Asso si viaggia normalmente con 15-20 persone a bordo. Pochi, ma il potenziale c'è!
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests