Page 1 of 4

Nord Milano e Sud Milano

PostPosted: Sat 12 January 2008; 1:13
by enzo12345
Facendo il pendolare Monza-Peschiera Borromeo da ormai un anno, la cosa che più mi fa incxxxre non è il tempo di percorrenza pazzesco che impiego coi mezzi pubblici (tra un'ora e un quarto e un'ora e mezza, a seconda del mezzo scelto), quanto notare che il territorio a nordest di Milano (quello della nuova pronvicia di Monza) e quello a sudest di Milano si ignorano completamente l'un l'altro.
D'accordo attendiamo al varco l'arrivo del passante a Rogoredo, ma questo darà una boccata d'ossigeno a coloro che vengono da nordovest e vanno a sudest, non per quelli che arrivano dal nordest, i quali potranno sì interscambiare a Garibaldi, ma con la perdita di tempo di cambiare treno e fare il lunghissimo tunnel per andare dalla superficie al passante.
Senza fantasticare su una linea ferroviaria ex-novo parallela alla tangenziale est, che cmq era stata progettata qualche decennio addietro, vedi 3d a riguardo su questo forum, io avrei una proposta:
visto che le due linee di Lecco, quando saranno trasformate in linee S (la via Carnate e via Molteno), "moriranno" entrambe a Garibaldi, perchè invece non portarne una a Rogoredo? Dopotutto già ora alcune corse della Molteno terminano a Lambrate, basterebbe un passettino in più e arriverebbero a Rogoredo....

Scusate la proposta moooolto imparziale, aspetto i vostri sassi per essere lapidato!!!

PostPosted: Sat 12 January 2008; 1:20
by S-Bahn
Nessuna lapidazione, anzi se ne è discusso più volte. :wink:
Premesso che si deve dare la precedenza ai flussi principali e che non si mandano i treni di qui e di là a seconda delle destinazioni di alcuni :roll: un'idea che trova un qualche favore qui dentro à la possibilità di attestare la Chiasso a Rogoredo.
Perchè la Chiasso e non la Lecco, per esempio?
Perchè la conformazione delle linee consente di farlo con meno manovre e meno tagli di linea, e perchè in questo modo la Chiasso e la S9 da Sregno farebbero capo alla medesima stazione milanese forte (Lambrate in questo caso), evitando il dualismo Garbaldi-Lambrate, comodo per certi versi ma che di fatto dimezza la quantitò di servizio percepito.

Un'altra alternativa, ma con diverse controindicazioni, sarebbe quella di prendere una linea (questa volta Lecco o Bergamo) e portarla a Garibaldi passando dalla cintura nord e Villapizzone, ottendeno la possiblità di entrare direttamente nel Passante.

PostPosted: Sat 12 January 2008; 8:59
by Federico_2
sarei interessato anch'io, visto che per andare da san donato a segrate tutti i giorni devo sempre andare a milano

PostPosted: Sat 12 January 2008; 12:51
by danny1984
Il territorio provinciale si è sempre sviluppato come gravitante su Milano attraverso le radiali. Ora che la tendenza cambia con l'espulsione prima delle attività produttive e la graduale urbanizzazione anche a livello di uffici dell'hinterland scopriamo la carenza infrastrutturale per i collegamenti tangenziali, soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico.

La maggior parte dei collegamenti tangenziali prevedono il dover attraversare Milano, cosa che spesso è una perdita di tempo eccessiva, anche superiore a farsi mezza tangenziale in auto in coda...
Purtroppo il mezzo pubblico è poco competitivo.

Serve una vera pianificazione ora, anche senza andarsi a bloccare su fanta-progetti cercare di utilizzare al massimo ciò che esiste riorganizzando le linee e realizzando nodi e coincidenze.
Come giustamente era già stato detto sul forum, che S-Bahn ha riportato, un punto di partenza può essere la S11 (Chiasso) a Rogoredo (collegamento tra nordest e sudest) assieme al nodo di Monza (collegamenti tra nordest e nordovest). Un secondo punto sarebbe la riorganizzazione delle autolinee, con orari studiati con quelli dei treni e la realizzazione di linee tangenzali legate alle classiche radiali anche qui con coincidenze studiate.
Bisogna moltiplicare le relazioni disponibili utilizzando le risorse attuali, altrimenti il tpl soccombe senza alternative...

PostPosted: Sat 12 January 2008; 15:44
by EuroCity
Tra l'altro, se si fosse effettivamente costruito il prolungamento a suo tempo previsto - od almeno ipotizzato - della M3, da San Donato verso Ponte Lambro-Linate Aeroporto-Novegro-Segrate-Cascina Gobba, avremmo avuto oggi un'eccellente linea trasversale nord-sud ad est di Milano, meglio ancora di quella a suo tempo prevista lungo la Tangenziale Est...

PostPosted: Mon 14 January 2008; 10:30
by Umbe
Scusate l'OT, ma fino ad un certo punto: tempo fa avevo trovato sul forum uno schema dettagliato delle linee ferroviarie intorno a Milano e me l'ero salvato. Poi mi si è schiantato :cry: :cry: :cry:... il disco fisso ed ho perso una marea di file: è possibile riavere il file o un link, in modo da seguire meglio la discussione? Grazie

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:17
by EuroCity
Era questa discussione, forse?

http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... .php?t=861

Nel progetto del 1969 c'è anche la linea lungo la Tangenziale Est.

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:22
by Umbe
EuroCity wrote:Era questa discussione, forse?

http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... .php?t=861

Nel progetto del 1969 c'è anche la linea lungo la Tangenziale Est.


Non mi sembra, EuroCity: ho scorso molto velocemente le pagine, ma non ho trovato lo schema a cui mi riferivo. Non potrebbe essere una discussione sulla Cintura Ferroviaria? Lo schema sembrava qualcosa di FS, era per così dire molto "tecnico": più che ricalcare con precisione la cartografia della zona, descriveva in dettaglio le varie linee, addirittura, se non ricordo male, dando evidenza al numero di binari per ogni linea.

Spero di essere stato chiaro, grazie comunque

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:27
by Trullo
Ti riferivi a questo?

Image

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:31
by brianzolo
io ogni tanto vado a legnano perchè non ci facciamo arrivare la s7?
ah dimenticavo vado anche a treviglio perchè non ci mandiamo la s8?
sai mi scoccia arrivare fino in garibaldi e prendere una coincidenza, vorrei proprio un servizio da casa a casa

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:31
by Umbe
Trullo wrote:Ti riferivi a questo?

Image


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:37
by EuroCity
Ah, lo schema di Ricordi di rotaie...

Riguardo alle coincidenze, certo che ci vogliono e si possono fare: però, dove opportuno, ci potrebbero anche essere delle linee tangenziali aggiuntive; per esempio, delle metrotramvie veloci, come a Parigi, soprattutto per servire i quartieri attraversati.

C'era stata anche una discussione dedicata proprio a questo, se non erro.

Poi, sempre dove opportuno, anche le metropolitane possono essere in parte tangenziali: come per esempio a Napoli, dove la linea 1 collinare - e circolare, a regime - è sia diametrale attraverso il centro storico che tangenziale attraverso l'hinterland nord della città (aeroporto compreso); era appunto in quest'ottica che si sarebbe potuto fare il prolungamento della M3 via Linate ed oltre.

Re: Nord Milano e Sud Milano

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:38
by Trullo
enzo12345 wrote: ma con la perdita di tempo di ... fare il lunghissimo tunnel per andare dalla superficie al passante.


Se per risparmiare qualche minuto a piedi devo scassare ogni possibilità di interscambio razionale, ne vale la pena?
E' meglio avere una relazione che da stazione a stazione mi porta via x minuti però ogni mezz'ora (cioè se perdo il treno ci metto mezz'ora in più), o metterci 5 minuti in più e fare quattro passi in più a piedi, però con una frequenza di 5 minuti anzichè di mezz'ora?

P.S.
Enzo, se l'interscambio da Garibaldi superficie a Garibaldi passante ti sembra lungo, allora pensa agli interscambi di Parigi o Madrid...

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:44
by brianzolo
se s7 s8 s11 arrivassero tutte in garibaldi potrei avere coincidenze per s1 s2 s5 s6 e successive aggiunte senza troppe menate e senza inventarmi altre linee a spezzare flussi di traffico
(s9 a parte)

percentualmente quanti sono interessati ad arrivare a rogoredo da monza?

PostPosted: Mon 14 January 2008; 15:44
by EuroCity
E' vero: l'interscambio a Porta Garibaldi Superficie + Passante è comodissimo e brevissimo, in confronto a certi interscambi esteri...